PARIGI 2024. IL SOPRALLUOGO DEI CT BENNATI, SANGALLI E VELO: «LE CORSE IN LINEA POSSONO DECIDERSI A MONTMARTRE»

NAZIONALE | 20/03/2024 | 16:30

Tre giorni per svolgere i sopralluoghi dei percorsi che a cavallo tra luglio e agosto assegneranno le medaglie olimpiche del ciclismo su strada. Tre giorni per conoscere a fondo i segreti delle gare forse più importanti del quadriennio e per raccogliere importanti indicazioni tecniche. I CT delle Nazionali di ciclismo Daniele Bennati (professionisti), Paolo Sangalli (donne) e Marco Velo (cronometro) nella giornata di lunedì si sono concentrati sul tracciato delle cronometro; ieri è stata la volta del circuito finale delle gare in linea e oggi la restante parte del percorso.



Marco Velo non nasconde il suo apprezzamento: Percorso da veri specialisti con poco dislivello e pochi cambi di ritmo. Quasi tutti i cambi di direzione si faranno in velocità. Mi piace tantissimo; finalmente una crono olimpica per veri cronomen!”

 

Il 3 agosto toccherà agli uomini, impegnati nella prova in linea. Partenza alle 11 e conclusione prevista attorno alle ore 18, proprio sotto la torre più famosa di Francia. Gara che si snoda per 273 chilometri con un dislivello complessivo di 2800 metri.

Daniele Bennati ha svolto la ricognizione in bicicletta, queste le sue considerazioni: Gara molto lunga. Difficile da interpretare, considerando che parteciperà un gruppo ridotto a circa 90 atleti. Il tratto in linea di 225 km attorno a Parigi non è particolarmente complicato, se non qualche côte. Una volta tornati a Parigi affronteremo il circuito finale senza mai passare sotto il traguardo. Lo strappo in pavé verso Montmartre (900 metri al 9% max e circa 7% medio) potrebbe rivelarsi decisivo, anche se all'interno del circuito ci saranno altre due piccole asperità anch’esse in grado di stuzzicare la fantasia degli attaccanti. L'arrivo sarà pianeggiante e sotto l'ombra della Tour Eiffel”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Vorrei sbagliarmi
20 marzo 2024 19:09 Albertone
Da cio' che ho visto in rete, secondo me il percorso in linea maschile, e' meno duro di cio' che viene descritto. In pochi partenti poi, sara' dura solo tenere la corsa.

Percorso
21 marzo 2024 00:41 Bullet
2800 metri di dislivello e uno strappo al 9 nel circuito finale diventerà una bella lotta...se si sganciano in 4 o 5 con dentro uno o due di quelli buoni non li si vede più...spero il ct riesca a portare qualcuno dei nostri con possibilità e, adesso forse non si poteva fare, ma fargli provare il percorso magari un mese prima come si faceva in passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024