CATALUNYA. NICK SCHULTZ RESISTE AL RITORNO DI POGACAR: LO SLOVENO GUADAGNA SUI RIVALI

PROFESSIONISTI | 18/03/2024 | 16:50
di tuttobiciweb

La prima tappa della Volta a Catalunya numero 103, 173,9 km con partenza e arrivo a Sant Feliu de Guíxols, regala subito emozioni. Nel toboga finale, prima del rettlineo che tirava all'insù, la Israel Premier Tech ha inventato un vero e proprio numero, Williams ha fatto il buco lanciando Nick Schultz verso la vittoria. Il gruppo ha tentennato fino ai 300 metri quando Pogacar è partito con uno sprint incredibile arrivando a chiudere il buco e a sfiorare il successo per pochi centimetri.


Lo sloveno della UAE, comunque, può essere soddisfatto perché ha già guadagnato vantaggio sui rivali: sei secondi di abbuono ai quali aggiungere i due del traguardo volante e i due sul rettilineo finale.


Da registrare sul rettilineo finale purtroppo una caduta con cinque corridori a terra, tra quali uno sfortunato Bernal, che comunque si è rialzato.

LA CORSA. Ad animare la tappa è stata la fuga - peraltro sempre tenuta sotto controllo dal gruppo - promossa da Simone Petilli (Intermarché Wanty), Kenny Elissonde (Cofidis), Alex Baudin (Decathlon AG2r La Mondiale), Adne Holter (UNO-A Mobility) e Mikel Bizkarra (Euskaltel Euskadi). È stata la UAE Emirates di Pogacar ad annullare il loro tentativo e a prendere in mano la situazione in vista del finale.

Al traguardo volante dei -30 km all'arrivo, tre secondi di abbuono per Egan Bernal, due per Pogacar e uno per De Plus, in attesa della sfida per la vittoria. E domani arrivo in salita alla stazione sciistica di Vallter 2000 (ascesa Hors Categorie), partenza da Matarò e 186,5 km da percorrere.

in aggiornamento

ORDINE D'ARRIVO

1. Schultz Nick (Israel-Premier Tech) in 4:11:38
2. Pogacar Tadej  (UAE Team Emirates)
3. Williams Stephen (Israel-Premier Tech)
4. Godon Dorian (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 02
5. Laurance Axel (Alpecin-Deceuninck)
6. Rochas Rémy (Groupama-FDJ)
7. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step)
8. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe )
9. Kuss Sepp (Team Visma | Lease a Bike)
10. Tejada Harold (Astana Qazaqstan Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
ISRAEL
18 marzo 2024 18:47 geom54
escludo polemiche, ma l'intelligenza e il senso di appartenenza prevalgono quasi sempre;
e Tadej comunque unico.

Israel - Premier Tech
18 marzo 2024 19:10 alberto
14ª vittoria stagionale per la squadra, complimenti 👏🏻👏🏻👏🏻

Grande Israel
18 marzo 2024 19:36 apprendista passista
Grande numero di chi ha vinto, grande squadra e, al solito, grande Pogacar

UCI
18 marzo 2024 19:36 VERGOGNA
Gazprom chiusa in 2 giorni, Israel volano. Bello questo sport.

Uae dove sono?
18 marzo 2024 20:15 alerossi
Tanti blablabla e zero fatti, capitano sempre solo. Tanti proclami sulla cipressa= fallimento. Oggi almeida tira alla morte, ma quando serve lanciare lo sprint di pogacar chiudendo su schultz non pervenuti= fallimentari. Pogacar cambi squadra prima che sia troppo tardi, la uae lo sta rovinando. Forse ripicca per aver scelto di sua volontà il giro senza consenso del team?

@ alerossi
18 marzo 2024 21:11 Carbonio67
I proclami, sono tipici di un'altro team ( super fuga a Sanremo, sai che gioia ! ), non certo la Uae. Credo Pogacar abbia una bella squadra, coesa al suo servizio. E' un numero 1 mondiale. A parte Ayuso e Almeida, penso gli altri lavorino al 100% per lui. Faranno bene, stai tranquillo ;-)

Sempre sugli abbuoni
18 marzo 2024 22:35 Albertone
Sempre alla rincorsa di abbuoni, da parte di tutti.Il giorno che li toglieranno, sarà una festa

carbonio67
18 marzo 2024 23:21 alerossi
la realtà dei fatti è diversa. pogacar su 3 corse quest'anno ha vinto quando ha fatto di testa sua non ascoltando i ds, mentre ha perso quando si è affidato ai suoi gregari fantasmi.

UAE
19 marzo 2024 00:03 fransoli
la verità è che corrono credendo di essere la Visma ma non lo sono (capitano a parte, che oggi con una volata assurda manco poco riesce a comunque a vincere), oramai è palese che non riescono a gestire una corsa intera, alla fine rimangono sempre corti lasciando Pogacar isolato, come sulla Cipressa quando hanno dovuto mollare la presa perché erano rimasti soolo con Wellens... e allora mi pare il momento di cambiare un pò tattica, magari mandando via una fuga e cercare collaborazione di altre squadre conservando qualche uomo per i finali. Per me in seno alla squadra troppe mezze punte, fior di corridori ma non adatti al ruolo di gregariato.

UAE 2
19 marzo 2024 00:37 fransoli
e anche errorri di formazione, alla Sanremo mancava gente di fondo, con tutto il bene che voglio ad Ulissi, che ho seguito fin da allievo nell'empolese, oramai si è capito che dopo i 200 è un altro corridore (è sempre stato così figuriamoci ora con l'età che avanza)... e alla Sanremo di chilometri ce ne sono quasi 300... Novak è un corridore normalissimo che non vale i gregari della Visma... Covi bravo ma vale un pò il discorso di Ulissi.... Hirshi più bravo a fare il capitano che il gregario (così come Almeida)... e allora alla Sanremo porto McNulty e Vine (anche se dal rendimento incostante) usciti dalla Parigi Nizza o il giovane svizzero che si è piazzato alla Milano Torino., visto che pare impossibile che Ayuso possa fare il gregario.

Concordo con Fransoli
19 marzo 2024 10:21 Ale1960
Ha ragione Fransoli. La Uae è costruita male. Almeida, Ayuso e Hirschi non sono adatti a fare i gregari. E anche Soler,spesso corre senza criterio. Pogacar rimane spesso isolato e ne paga le conseguenze. La visma è tutta un'altra cosa. Una vera armata al servizio di Vingegaard con ottime seconde punte.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024