TROPPI INFORTUNI E ATLETE IN RITIRO, LA SD WORX RINUNCIA ALLA PROVA DI WORLDTOUR DI LA PANNE

DONNE | 18/03/2024 | 13:57
di Paolo Broggi

Una decisione certamente figlia delle circostanze, ma quando la formazione numero uno al mondo, quella che schiera le atlete più forti, decide di rinunciare ad un appuntamento di WorldTour qualche domanda è lecito porsela.


Il Team SD Worx-Protime, ovviamente è di loro che stiamo parlando, ha deciso di non partecipare giovedì alla Classic Brugge-De Panne. «È un vero peccato dover saltare questa classica - dichiara il direttore sportivo Danny Stam -. Purtroppo, soprattutto a causa dell'incidente della Danilith Nokere Koerse, alcune atlete sono ancora alle prese con gli infortuni. Con qualche giorno di riposo extra, potranno recuperare completamente in vista dei grandi appuntamenti delle classiche in programma nelle prossime settimane. Lorena Wiebes, una delle vittime della corsa di Nokere, avrebbe dovuto essere la nostra punta di diamante nella Classic Brugge-De Panne: speriamo di poter ripartire a pieno ritmo domenica alla Gent-Wevelgem e tornare a lottare nuovamente per la vittoria».


In casa del team olandese, quindi, si è alle prese con gli infortuni, con alcune atlete che sono in ritiro per preparare i prossimi appuntamenti e ovviamente con una rosa che - pur forte di 16 atlete - non è numericamente paragonabile a quella di un team maschile e quindi deve fare i conti con le scelte di programmazione. E nemmeno si può chiedere a Lotte Kopecky, protagonista anche ieri nel Trofeo Binda a Cittigliom, di essere sempre in corsa.

Però, lo ripetiamo, questa defezione - aggiungiamno: di un team del nord in una classica del nord, anche se non la più prestigiosa - deve portare ad una riflessione tutto il movimento: calendario, costi, strutture dei team, numero delle atlete e delle squadre... crediamo ci siamo argomenti sufficienti per una riflessione dxa parte dell'Uci.

Copyright © TBW
COMMENTI
ma come??
18 marzo 2024 14:27 VERGOGNA
quali domande.... questo è il ciclismo piu bello di sempre, dove la squadra n.1 che spesso gioca con le avversarie preferisce allenarsi che correre. Dove il n.1 al mondo dei maschi a marzo quasi finito ha 2 corse nelle gambe e il campione del mondo 1 corsa. W lo spettacolo!

movimento femminile cresce troppo in fretta ?
18 marzo 2024 15:25 vecchiobrocco
l'articolo solleva giuste considerazioni... tante nuove gare femminili in giro per il mondo, ma le squadre hanno solo 15 atlete e budget che sono comunque una piccola frazione dei team maschili...sotto il World Tour è invece semplicemente il dilettantismo. forse sarebbe anche giusto di dare il tempo al movimento di assestarsi in modo da allargare la base delle praticanti e poter realmente gestire un calendario "world"

Vecchiobrocco
18 marzo 2024 15:46 GianEnri
Sante parole, concordo in pieno.

???
18 marzo 2024 15:50 alpi31
Sinceramente non capisco cosa si intenda dire con questa mezza polemica? Mezzi discorsi che non dicono nulla di concreto

Continental
18 marzo 2024 17:28 Gibi60
7 squadre continental italiane alla partenza del binda. Solo1 atleta finisce 31. 11 squadre continental totali con 65 partenti solo 9 al traguardo le world tour disfano il ciclismo femminile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024