L'ORA DEL PASTO. ROTTA SU VENEZIA (O TRIESTE)

LIBRI | 18/03/2024 | 08:06
di Marco Pastonesi

Si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta? Sì. Ma si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta pedalando senza essere travolti e soffocati dal traffico? Sì. Quasi. Perché tre volte, anche se per brevissimi tratti, bisogna salire con la bici su un traghetto o una motonave.


E’ tutto compreso nelle ultime pagine del libro “Rotta su Venezia”, che Gianni Pasin ha dedicato al viaggio in barca e in bici lungo la litoranea veneta, tra fiumi e canali, terra e mare, da Chioggia a Trieste (Ediciclo, 368 pagine, 20 euro). Una quarantina di pagine, quelle dedicate al viaggio in barca e bici, tra foto e mappe, indicazioni e cifre, a cura dell’associazione Fiab San Donà di Piave Vivalabici.


Due le ipotesi: da tre o quattro giorni. Quella di tre: Sant’Anna di Chioggia-Eraclea Mare (74,2 km), Eraclea Mare-Carlino (67,1) e Carlino-Isola della Cona (68,2). Quella di quattro: Sant’Anna di Chioggia-Cavallino (46,4 km), Cavallino-Bibione (55), Bibione-Strassoldo (56,4) e Strassoldo-Isola della Cona (51,7). Ovviamente si può fare anche in due tappe o addirittura in una sola, ma non ne vale la pena. Certe pedalate, per godersele, devono essere affrontate consapevolmente, lentamente, quasi pigramente. In tutto, comunque, 209,5 km, più i tre passi-barca: da Chioggia all’isola di Pellestrina, dall’isola del Lido a Punta Sabbioni, dal Porto di Falconera a Porto Baseleghe.

Venezia e Trieste (Isola di Cona è prima di Monfalcone) non richiedono parole. Il resto sì. Oasi naturalistiche e riserve naturali, ritrovamenti archeologici e archeologie industriali, fari e forti, lagune e pinete, fiumi e boschi, villaggi di pescatori… E se i passi-barca non fossero attivi, ci sono comunque i percorsi alternativi. Quanto al ritorno, da Monfalcone c’è la soluzione treno+bici, oppure l’idrovia – alla rovescia - descritta e raccomandata da Pasin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024