L'ORA DEL PASTO. ROTTA SU VENEZIA (O TRIESTE)

LIBRI | 18/03/2024 | 08:06
di Marco Pastonesi

Si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta? Sì. Ma si può andare da Venezia a Trieste in bicicletta pedalando senza essere travolti e soffocati dal traffico? Sì. Quasi. Perché tre volte, anche se per brevissimi tratti, bisogna salire con la bici su un traghetto o una motonave.


E’ tutto compreso nelle ultime pagine del libro “Rotta su Venezia”, che Gianni Pasin ha dedicato al viaggio in barca e in bici lungo la litoranea veneta, tra fiumi e canali, terra e mare, da Chioggia a Trieste (Ediciclo, 368 pagine, 20 euro). Una quarantina di pagine, quelle dedicate al viaggio in barca e bici, tra foto e mappe, indicazioni e cifre, a cura dell’associazione Fiab San Donà di Piave Vivalabici.


Due le ipotesi: da tre o quattro giorni. Quella di tre: Sant’Anna di Chioggia-Eraclea Mare (74,2 km), Eraclea Mare-Carlino (67,1) e Carlino-Isola della Cona (68,2). Quella di quattro: Sant’Anna di Chioggia-Cavallino (46,4 km), Cavallino-Bibione (55), Bibione-Strassoldo (56,4) e Strassoldo-Isola della Cona (51,7). Ovviamente si può fare anche in due tappe o addirittura in una sola, ma non ne vale la pena. Certe pedalate, per godersele, devono essere affrontate consapevolmente, lentamente, quasi pigramente. In tutto, comunque, 209,5 km, più i tre passi-barca: da Chioggia all’isola di Pellestrina, dall’isola del Lido a Punta Sabbioni, dal Porto di Falconera a Porto Baseleghe.

Venezia e Trieste (Isola di Cona è prima di Monfalcone) non richiedono parole. Il resto sì. Oasi naturalistiche e riserve naturali, ritrovamenti archeologici e archeologie industriali, fari e forti, lagune e pinete, fiumi e boschi, villaggi di pescatori… E se i passi-barca non fossero attivi, ci sono comunque i percorsi alternativi. Quanto al ritorno, da Monfalcone c’è la soluzione treno+bici, oppure l’idrovia – alla rovescia - descritta e raccomandata da Pasin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024