SOBRERO. «CI HO PROVATO E PENSO DI AVER FATTO BENE. SE AVESSI AVUTO UN PO' DI FORTUNA...»

PROFESSIONISTI | 16/03/2024 | 20:04
di Francesca Monzone

Matteo Sobrero in questa Milano-Sanremo era la carta vincente della Bora-Hansgrohe, ma il ventiseienne piemontese, nonostante uno splendido attacco nel finale, si è dovuto arrendere alla potenza di Philipsen, che in uno sprint a tutta velocità ha battuto campioni del calibro di Matthews e Pogacar, arrivati rispettivamente al secondo e terzo posto.


Il ragazzo di Alba oggi sulle strade della Sanremo aveva tantissimi sostenitori in particolare sulla Cipressa e sul Poggio, ma si è dovuto accontentare di un dodicesimo posto, che però ha messo in risalto le sue qualità.


«Ho preso il Poggio in ottima posizione e nonostante questa sia la mia terza Sanremo, posso dire che c’è sempre qualcosa da imparare».

Sobrero nel 2021 era arrivato sessantacinquesimo e lo scorso anno si era dovuto accontentare del trentasettesimo posto. Oggi però ha dimostrato di poter competere nelle Classiche e nonostante qualche problema di stomaco accusato in corsa, è riuscito a portare a termine un’ottima gara.

«Ho avuto alcuni problemi di stomaco e in una gara da quasi 300 chilometri può essere un guaio. Per fortuna sono riuscito a reintegrare bene e ho recuperato la condizione».

Tutti si aspettavano un’azione importante da parte della UAE Emirates e Tadej Pogacar, ma sulla Cipressa prima e poi sul Poggio, il gruppo non si è sgretolato e in molti sono riusciti a seguire la ruota dello sloveno e di Van der Poel.

«Sapevamo che la UAE sulla Cipressa e sul Poggio sarebbe andata a tutta, eravamo tutti preparati a questo, ma sapevamo anche che attaccare in quei punti non sarebbe stato facile. Fare azioni decisive sarebbe stato molto difficile perché sono due salite poco ripide e fare la differenza è veramente difficile, però hanno fatto un ritmo veramente importante e dopo la Cipressa non siamo rimasti in tanti».

La strategia di Pogacar e dei suoi compagni di squadra era quella di mettere in difficoltà tutti gli avversari e di eliminare immediatamente tutti quei corridori che avrebbero potuto vincere in volata. Così però non è stato e Sobrero si è fatto coraggio diventando uno dei protagonisti nel finale verso via Roma.

«Avendo fatto ad altissimo ritmo la Cipressa, quando siamo arrivati sul Poggio non c’era più quell’esplosività che di solito si vede alla Sanremo. In tanti si stavano guardando e questo perché la Cipressa ha fatto spendere molte energie a tutti».

Negli ultimi mille metri il piemontese è stato ripreso e tutte le sue ambizioni di salire sul podio della Milano-Sanremo sono svanite in un attimo.

«Nell’ultimo chilometro ero veramente a tutta, alla fine ho voluto provarci perché non avevo nulla da perdere e mi sentivo bene. Speravo di avere più fortuna anche se così non è stato, però sono soddisfatto di quello che ho fatto, perché la Sanremo è sempre una grande scommessa».

Questo è il primo anno che Sobrero corre con la Bora-Hansgrohe e il suo compito sarà quello di supportare Primoz Roglic.

«In questa stagione avevo due carte libere, una alla AIula Tour e poi alla Sanremo, perché il mio ruolo principale è quello di supportare Roglic nelle sue gare, così come per gli altri del team. In tutte e due le corse ho fatto vedere qualcosa e penso che la squadra possa sentirsi soddisfatta della fiducia che mi ha dato».

La stagione del piemontese, dopo un breve periodo di recupero a casa, proseguirà con i Paesi Baschi e poi lo ritroveremo alle Classiche delle Ardenne. Come uomo vicino a Primoz Roglic probabilmente sarà anche al Tour de France, dove la Bora-Hansgrohe correrà con l’intento di vincere la maglia gialla con lo sloveno. «Dovrei essere al Tour de France per aiutare Primoz, ma la squadra ancora non ha deciso in questo senso. Ora penso a godermi qualche giorno di riposo a casa e poi volerò in Spagna per fare i Paesi Baschi, che sarà il mio prossimo impegno vicino a Roglic».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravissimo
16 marzo 2024 22:44 apprendista passista
Grande corsa, ci ho sperato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024