VAN DER POEL. «LA SANREMO E' LA MONUMENTO PIU' DIFFICILE DA VINCERE, MA IO LA CONOSCO BENE...»

INTERVISTA | 14/03/2024 | 20:24
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel è tornato e sabato, sulle strade della Milano-Sanremo, sfiderà Tadej Pogacar. «Ho visto Strade Bianche e mi ha impressionato molto quello che ha fatto Pogacar». Con queste parole van der Poel, l’ultimo vincitore della Milano-Sanremo, ha aperto la conferenza stampa dedicata alla prima Classica Monumento della stagione.


Sarà come sempre una corsa difficile, dove non sempre i favoriti riescono a tagliare per primi il traguardo e per questo, l’olandese consiglia di controllare più corridori.


«Chi terrò d'occhio? In realtà dobbiamo guardare principalmente a noi stessi. Questo è fondamentale in una gara coma la Sanremo. Inoltre, bisogna considerare sempre che ci saranno corridori capaci di andare ben oltre le aspettative e per questo potrebbero provare a vincere. Come Ganna l'anno scorso».

Van der Poel sa che il suo avversario principale sarà Tadej Pogacar ed è convinto che si muoverà prima del Poggio, per cercare di sorprendere gli avversari. «Quando sono tornato dall'allenamento e ho iniziato a guardare Strade Bianche, Pogacar era già partito, ma non mi sono perso molto. Non mi sorprenderò se sabato attaccherà sul Poggio, ma allo stesso tempo lo sanno tutti che vuole farlo prima. Non sarà facile, ma se sei il migliore di tutti, allora penso che questo sarà possibile». 

Il campione del mondo è anche convinto di essere più favorito rispetto agli altri, perché ha vinto lo scorso anno e quindi sa come amministrare gli ultimi 100 chilometri di gara e in particolare la salita del Poggio e poi la discesa verso Sanremo.

«Per me potrebbe essere un po' più facile correre sabato, perché ho già vinto la gara. Puoi scommettere un po' di più su te stesso o correre con più tranquillità perché già sai cosa accadrà e senti un po’ meno la pressione. Forse questo è un vantaggio, perché la Milano -Sanremo è la Classica Monumento più difficile da vincere».

In questa stagione, l’iridato come sempre ha le idee molto chiare e punterà a vincere almeno due Classiche Monumento, ripetendo lo stesso risultato dello scorso anno.

«Cercherò di fare almeno come l'anno scorso, vincendo due Monumento. Non si può mai dire se questo accadrà veramente, ma posso dire di sentirmi bene e molto motivato. In ogni caso l'obiettivo è quello di vincere almeno una Classica Monumento».

La stagione di Van der Poel sarà ricca e i suoi avversari sono tra i migliori corridori al mondo e per questo, la vittoria non è mai scontata. Nella Milano-Sanremo dovrà misurarsi con Pogacar, nel Giro delle Fiandre e nella Parigi-Roubaix contro Van Aert e nella Liegi-Bastogne-Liegi contro Evenepoel. «Quale Classica temo di più? Nessuna. Il Fiandre  e la Roubaix sono comunque le gare che mi si addicono di più. Una gara come la Liegi è ovviamente più difficile, considerando corridori come Pogacar ed Evenepoel. Ma vale la pena provare sempre. Ogni gara deve essere corsa perché altrimenti non potrai mai sapere cosa potrà accadere».

Tornando alla Milano-Sanremo Mathieu van der Poel è molto fatalista e sa che per vincere non è necessario avere la forma migliore, ma sarà importante cogliere il momento esatto per far esplodere la corsa.

«Mi aspetto un gara simile a quella dell'anno scorso. Pogacar è chiaramente già in buona forma e sa che per vincere dovrà rendere dura la corsa. Probabilmente ci sarà una salita veloce sulla Cipressa prima di arrivare al Poggio. La mia tattica? Seguire gli altri. Ma in realtà non c'è molta tattica in questa corsa, di solito tutto si risolve sul Poggio. Sarà importante essere ben posizionati sulla Cipressa, poi ovviamente anche sul Poggio e arrivati lì saranno solo le gambe a parlare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Un euro
14 marzo 2024 22:15 Robtrav
Io lo punterei anche sul suo compagno axel laurance. Uno dei pochi a battere il pedersen stellare di quest anno. E per di più allo sprint

VIA ROMA.IL TRAGUARDO DI UNA VITA
16 marzo 2024 09:26 GIOVANNI TOMMASINI SCRITTORE
Oggi #Sabato #16marzo finalmente la mitica #MilanoSanremo.
Ho celebrato il mito con il mio nuovo #ebook, che per l'occasione Vi regalo, #gratis su #Amazon:

VIA ROMA. IL TRAGUARDO DI UNA VITA.
https://www.amazon.it/dp/B0CXNM7C2X

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024