VAN DER POEL. «LA SANREMO E' LA MONUMENTO PIU' DIFFICILE DA VINCERE, MA IO LA CONOSCO BENE...»

INTERVISTA | 14/03/2024 | 20:24
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel è tornato e sabato, sulle strade della Milano-Sanremo, sfiderà Tadej Pogacar. «Ho visto Strade Bianche e mi ha impressionato molto quello che ha fatto Pogacar». Con queste parole van der Poel, l’ultimo vincitore della Milano-Sanremo, ha aperto la conferenza stampa dedicata alla prima Classica Monumento della stagione.


Sarà come sempre una corsa difficile, dove non sempre i favoriti riescono a tagliare per primi il traguardo e per questo, l’olandese consiglia di controllare più corridori.


«Chi terrò d'occhio? In realtà dobbiamo guardare principalmente a noi stessi. Questo è fondamentale in una gara coma la Sanremo. Inoltre, bisogna considerare sempre che ci saranno corridori capaci di andare ben oltre le aspettative e per questo potrebbero provare a vincere. Come Ganna l'anno scorso».

Van der Poel sa che il suo avversario principale sarà Tadej Pogacar ed è convinto che si muoverà prima del Poggio, per cercare di sorprendere gli avversari. «Quando sono tornato dall'allenamento e ho iniziato a guardare Strade Bianche, Pogacar era già partito, ma non mi sono perso molto. Non mi sorprenderò se sabato attaccherà sul Poggio, ma allo stesso tempo lo sanno tutti che vuole farlo prima. Non sarà facile, ma se sei il migliore di tutti, allora penso che questo sarà possibile». 

Il campione del mondo è anche convinto di essere più favorito rispetto agli altri, perché ha vinto lo scorso anno e quindi sa come amministrare gli ultimi 100 chilometri di gara e in particolare la salita del Poggio e poi la discesa verso Sanremo.

«Per me potrebbe essere un po' più facile correre sabato, perché ho già vinto la gara. Puoi scommettere un po' di più su te stesso o correre con più tranquillità perché già sai cosa accadrà e senti un po’ meno la pressione. Forse questo è un vantaggio, perché la Milano -Sanremo è la Classica Monumento più difficile da vincere».

In questa stagione, l’iridato come sempre ha le idee molto chiare e punterà a vincere almeno due Classiche Monumento, ripetendo lo stesso risultato dello scorso anno.

«Cercherò di fare almeno come l'anno scorso, vincendo due Monumento. Non si può mai dire se questo accadrà veramente, ma posso dire di sentirmi bene e molto motivato. In ogni caso l'obiettivo è quello di vincere almeno una Classica Monumento».

La stagione di Van der Poel sarà ricca e i suoi avversari sono tra i migliori corridori al mondo e per questo, la vittoria non è mai scontata. Nella Milano-Sanremo dovrà misurarsi con Pogacar, nel Giro delle Fiandre e nella Parigi-Roubaix contro Van Aert e nella Liegi-Bastogne-Liegi contro Evenepoel. «Quale Classica temo di più? Nessuna. Il Fiandre  e la Roubaix sono comunque le gare che mi si addicono di più. Una gara come la Liegi è ovviamente più difficile, considerando corridori come Pogacar ed Evenepoel. Ma vale la pena provare sempre. Ogni gara deve essere corsa perché altrimenti non potrai mai sapere cosa potrà accadere».

Tornando alla Milano-Sanremo Mathieu van der Poel è molto fatalista e sa che per vincere non è necessario avere la forma migliore, ma sarà importante cogliere il momento esatto per far esplodere la corsa.

«Mi aspetto un gara simile a quella dell'anno scorso. Pogacar è chiaramente già in buona forma e sa che per vincere dovrà rendere dura la corsa. Probabilmente ci sarà una salita veloce sulla Cipressa prima di arrivare al Poggio. La mia tattica? Seguire gli altri. Ma in realtà non c'è molta tattica in questa corsa, di solito tutto si risolve sul Poggio. Sarà importante essere ben posizionati sulla Cipressa, poi ovviamente anche sul Poggio e arrivati lì saranno solo le gambe a parlare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Un euro
14 marzo 2024 22:15 Robtrav
Io lo punterei anche sul suo compagno axel laurance. Uno dei pochi a battere il pedersen stellare di quest anno. E per di più allo sprint

VIA ROMA.IL TRAGUARDO DI UNA VITA
16 marzo 2024 09:26 GIOVANNI TOMMASINI SCRITTORE
Oggi #Sabato #16marzo finalmente la mitica #MilanoSanremo.
Ho celebrato il mito con il mio nuovo #ebook, che per l'occasione Vi regalo, #gratis su #Amazon:

VIA ROMA. IL TRAGUARDO DI UNA VITA.
https://www.amazon.it/dp/B0CXNM7C2X

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...


Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...


Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024