VAN DER POEL. «LA SANREMO E' LA MONUMENTO PIU' DIFFICILE DA VINCERE, MA IO LA CONOSCO BENE...»

INTERVISTA | 14/03/2024 | 20:24
di Francesca Monzone

Mathieu Van der Poel è tornato e sabato, sulle strade della Milano-Sanremo, sfiderà Tadej Pogacar. «Ho visto Strade Bianche e mi ha impressionato molto quello che ha fatto Pogacar». Con queste parole van der Poel, l’ultimo vincitore della Milano-Sanremo, ha aperto la conferenza stampa dedicata alla prima Classica Monumento della stagione.


Sarà come sempre una corsa difficile, dove non sempre i favoriti riescono a tagliare per primi il traguardo e per questo, l’olandese consiglia di controllare più corridori.


«Chi terrò d'occhio? In realtà dobbiamo guardare principalmente a noi stessi. Questo è fondamentale in una gara coma la Sanremo. Inoltre, bisogna considerare sempre che ci saranno corridori capaci di andare ben oltre le aspettative e per questo potrebbero provare a vincere. Come Ganna l'anno scorso».

Van der Poel sa che il suo avversario principale sarà Tadej Pogacar ed è convinto che si muoverà prima del Poggio, per cercare di sorprendere gli avversari. «Quando sono tornato dall'allenamento e ho iniziato a guardare Strade Bianche, Pogacar era già partito, ma non mi sono perso molto. Non mi sorprenderò se sabato attaccherà sul Poggio, ma allo stesso tempo lo sanno tutti che vuole farlo prima. Non sarà facile, ma se sei il migliore di tutti, allora penso che questo sarà possibile». 

Il campione del mondo è anche convinto di essere più favorito rispetto agli altri, perché ha vinto lo scorso anno e quindi sa come amministrare gli ultimi 100 chilometri di gara e in particolare la salita del Poggio e poi la discesa verso Sanremo.

«Per me potrebbe essere un po' più facile correre sabato, perché ho già vinto la gara. Puoi scommettere un po' di più su te stesso o correre con più tranquillità perché già sai cosa accadrà e senti un po’ meno la pressione. Forse questo è un vantaggio, perché la Milano -Sanremo è la Classica Monumento più difficile da vincere».

In questa stagione, l’iridato come sempre ha le idee molto chiare e punterà a vincere almeno due Classiche Monumento, ripetendo lo stesso risultato dello scorso anno.

«Cercherò di fare almeno come l'anno scorso, vincendo due Monumento. Non si può mai dire se questo accadrà veramente, ma posso dire di sentirmi bene e molto motivato. In ogni caso l'obiettivo è quello di vincere almeno una Classica Monumento».

La stagione di Van der Poel sarà ricca e i suoi avversari sono tra i migliori corridori al mondo e per questo, la vittoria non è mai scontata. Nella Milano-Sanremo dovrà misurarsi con Pogacar, nel Giro delle Fiandre e nella Parigi-Roubaix contro Van Aert e nella Liegi-Bastogne-Liegi contro Evenepoel. «Quale Classica temo di più? Nessuna. Il Fiandre  e la Roubaix sono comunque le gare che mi si addicono di più. Una gara come la Liegi è ovviamente più difficile, considerando corridori come Pogacar ed Evenepoel. Ma vale la pena provare sempre. Ogni gara deve essere corsa perché altrimenti non potrai mai sapere cosa potrà accadere».

Tornando alla Milano-Sanremo Mathieu van der Poel è molto fatalista e sa che per vincere non è necessario avere la forma migliore, ma sarà importante cogliere il momento esatto per far esplodere la corsa.

«Mi aspetto un gara simile a quella dell'anno scorso. Pogacar è chiaramente già in buona forma e sa che per vincere dovrà rendere dura la corsa. Probabilmente ci sarà una salita veloce sulla Cipressa prima di arrivare al Poggio. La mia tattica? Seguire gli altri. Ma in realtà non c'è molta tattica in questa corsa, di solito tutto si risolve sul Poggio. Sarà importante essere ben posizionati sulla Cipressa, poi ovviamente anche sul Poggio e arrivati lì saranno solo le gambe a parlare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Un euro
14 marzo 2024 22:15 Robtrav
Io lo punterei anche sul suo compagno axel laurance. Uno dei pochi a battere il pedersen stellare di quest anno. E per di più allo sprint

VIA ROMA.IL TRAGUARDO DI UNA VITA
16 marzo 2024 09:26 GIOVANNI TOMMASINI SCRITTORE
Oggi #Sabato #16marzo finalmente la mitica #MilanoSanremo.
Ho celebrato il mito con il mio nuovo #ebook, che per l'occasione Vi regalo, #gratis su #Amazon:

VIA ROMA. IL TRAGUARDO DI UNA VITA.
https://www.amazon.it/dp/B0CXNM7C2X

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024