GIRO D’ITALIA. AL PASSAGGIO DELLA CORSA VIGONOVO RICORDERA’ I SUOI DUE CAMPIONI, ANNIBALE ED ELIO BRASOLA

NEWS | 16/03/2024 | 07:55
di Francesco Coppola

Il percorso del 107° Giro Giro Ciclistico d’Italia riservato ai professionisti transiterà giovedì 23 maggio prossimo nella provincia di Venezia in occasione della 18^ tappa ed interesserà i Comuni di Martellago, dove è stato programmato il Traguardo Volante dedicato alla Memoria dell’indimenticato campione lagunare Toni Bevilacqua, quindi per Maerne, Mirano, Scaltenigo, Dolo, Stra e Vigonovo prima di entrare in provincia di Padova.


  Vigonovo, ultimo Comune della provincia di Venezia ad essere interessato, si sta notevolmente adoperando per quella data nel preparare l’atteso evento dedicato anche al ricordo dei suoi due campioni, i fratelli Annibale ed Elio Brasola. Non succedeva dal 1989 che la carovana rosa trasitasse da Vigonovo e per l’occasione l’amministrazione si sta preparando per “vestirsi a festa” e in modo particolare in rosa. Una opportunità quindi per ricordare Annibale ed Elio, con la stessa umiltà che contraddistingueva i due corridori. Bisogna tornare agli anni 1945-1955 quando il ciclismo “povero” divideva i campioni dai gregari, i “portaborracce” così chiamati.


  Un’epoca epica quanto storica per i fratelli Brasola che riuscivano ad entusiasmare i compaesani e gli sportivi veneti anche per il loro lavoro di gregariato e negli anni dove dominavano i campioni per eccellenza come Fausto Coppi e Gino Bartali su tutti. I fratelli Brasola corsero con marchi storici come Torpado, Atala, Bottecchia, Benotto, Wilier Triestina e Lygie e ancora presenti sul mercato della storia della bicicletta. Le caratteristiche di Elio, classe 1927, erano quelle del passista-scalatore e da giovane era quasi imbattibile ma fu relegato al ruolo di “portaborracce” e nei ricordi dei suoi famigliari  e amici rimane come il “tappabuchi” che aveva il compito di riprendere i fuggitivi nelle classiche tappe alpine.  Vinse il Trofeo Matteotti nel 1951 e la classifica generale del Giro di Sicilia nel 1953 e fu secondo nella quinta tappa del Giro d'Italia 1951 e al Giro di Toscana nel 1953.

  Su pista fu secondo alla Sei Giorni di Vienna nel 1952 insieme al fratello Annibale. Quest’ultimo, invece, nato nel 1925, era una ruota veloce e da dilettante, come suo fratello, vinse parecchio e rimangono i ricordi delle classiche ancora oggi esistenti come l’Astico-Brenta e le due edizioni della Popolarissima. Da professionista partecipò a sei Giri d’Italia vincendo tre tappe ma anche un Giro del Lazio valido per l’assegnazione del titolo tricolore e collezionando altri successi all’estero.

  Lo ricordano con grande affetto i suoi tre figli Gianni, Davide e Marilena, che hanno raccontato i bellissimi aneddoti che hanno contraddistinto la sua vita. Annibale difese i colori della Wilier Triestina, della Lygie, dell'Atala, della Bottecchia, della Benotto e della Torpado. Vigonovo attende quindi con grande impegno il passaggio del Giro d’Italia del 2024 che rappresenta anche la giusta occasione per ricordare i fratelli Brasola come grandi cittadini e sportivi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024