UNITELMASAPIENZA, ACCORDO QUADRO CON LA FONDAZIONE ISENI Y NERVI. GALLERY

MEDICINA | 15/03/2024 | 08:06

 


Il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Bruno Botta ha incontrato nella giornata di oggi, giovedì 14 marzo presso UnitelmaSapienza, Fabrizio Iseni, presidente della Fondazione Iseni y Nervi ed editore di Malpensa24 e il prof. Francesco Fedele, Responsabile della Riabilitazione Cardiologica della clinica riabilitativa del San Raffaele Montecompatri, già direttore del Master Riabilitazione cardiorespiratoria e Digital Health per le professioni medico-sanitarie di UnitelmaSapienza.


«L’occasione è stata favorevole – ha affermato il Rettore Bruno Botta –per stabilire un primo contatto volto a una collaborazione scientifica tra la nostra università e la Fondazione Iseni y Nervi, partner di qualità e leader di iniziative a supporto della ricerca in ambito sanitario».

La Fondazione Iseni y Nervi nasce nel 2004 per volontà di Fabrizio Iseni in ricordo del nonno paterno e materno. Ha sede operativa a Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, alle porte dell’aeroporto intercontinentale di Milano-Malpensa, e sviluppa iniziative a supporto della ricerca in ambito sanitario, per prendersi cura dell’uomo che soffre, nonché supportare anche attraverso borse di studio realtà Accademiche a livello nazionale e internazionale. Negli anni la Fondazione ha sviluppato diverse iniziative, fra cui il supporto agli Istituti di Ricovero e Cura – Gruppo Iseni Sanità per la realizzazione di unità operative mediche di alto standing, come il “centro cuore” per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari, l’implementazione della tecnologia Synapse 3D che consente di realizzare esami medici con la tecnologia Fujifilm in formato tridimensionale, lo sviluppo attraverso il personale Accademico di apparecchiature di diagnostica per immagini di secondo livello etc. La Fondazione Iseni organizza periodicamente convegni e seminari in ambito sanitario e manageriale ed ha istituito il “Premio al Merito e della Solidarietà”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024