MUSEO DEL GHISALLO. IL GENERALE GIACOMINO HA DONATO LA STORICA MAGLIA DELLA COMPAGNIA ATLETI DI MILANO

NEWS | 12/03/2024 | 08:06
di Danilo Viganò

Un gesto simbolico, che vuole esprimere l'importanza delle persone che visitano il Museo del Ghisallo. Così il generale in pensione Angelo Giacomino ha donato la prima maglia dell'Esercito Compagnia Atleti della celebre caserma di Viale Suzzani a Milano. Un pensiero dedicato agli spazi storici del Museo apprezzato dal Presidente della Fondazione Antonio Molteni che si è detto onorato di ricevere questo cimelio e della presenza dell'amico Giacomino. Un valore aggiunto alla enorme e prestigiosa collezione di maglie che con orgoglio e passione è custodita nelle bacheche dedicate allla storia del ciclismo mondiale.


E naturalmente non sono mancati i ricordi legati a quella storica maglia blu con al centro una fascia rossa in cui in bella mostra spicca la scritta ESERCITO. Una maglia indossata da migliaia di ciclisti, che sotto il comando del Comandante Gen.Umberto Raza, nel periodo tra il 1964 e il 1976, è stata portata con onore e rispetto da Moser, Baronchelli, Battaglin, Beccia, Polini, Pettenella, Bettoni, Landoni, Foresti e Borgognoni tanto per citarne alcuni. E con il tenente Angelo Giacomino, passato alla guida della Compagnia dal 1977 al 1989, le stellette di Viale Suzzani hanno brillato con tre campioni del mondo su strada, Argentin, Bugno e Fondriest e con i due pistards iridati Dotti e Amadio. Così come i nomi di corridori illustri quali Visentini, Contini, Chiappucci, Bontempi, Martinello, Allocchio, Rosola, il compianto Casartelli, Bincoletto, Scirea, Spreafico, Colombo, Saligari, Antonio e Alberto Saronni, Belli, Montani, Giovenzana e molti altri. Da ricordare inoltre Zanini, Volpi, Bramati, Piva oggi apprezzati direttori sportivi in squadre del World Tour, il cittì della pista nazionale Marco Villa, il presidente della FCI Cordiano Dagnoni  del Comitato Lombardo Stefano Pedrinazzi, fino agli ex tecnici Di Rocco, Zanazzi, Messina e Introzzi.

Tutti sono passati dall’ormai ex caserma, tutti hanno scritto una pagina di storia con le loro imprese e i loro risultati in età giovanile, per poi diventare campioni celebrati. Tutti sono stati uomini di valore, perché uomini con valori.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024