LA VERITA' DI VINGEGAARD. «SONO PIU' IN FORMA RISPETTO AGLI ANNI PRECEDENTI»

PROFESSIONISTI | 09/03/2024 | 19:50
di Francesca Monzone

Ormai la Tirreno-Adriatico è di Jonas Vingegaard. Il campione danese ha dimostrato ancora una volta la sua classe con la seconda vittoria di tappa consecutiva in questa corsa a tappe. Sulla salita finale ha attaccato e non ha dato scampo agli avversari e da grande favorito domani potrà alzare il tridente simbolo della Corsa dei Due Mari.


«Non dovevo vincere ad ogni costo, ma mi piace la sensazione di essere il primo a tagliare il traguardo - ha detto il danese dopo la gara -. La squadra ha lavorato ancora duramente per ottenere un buon risultato anche oggi. Vincere due tappe in una settimana è sicuramente qualcosa di molto bello. Sono anche orgoglioso di avere ancora la maglia di leader».


Solo domani pomeriggio Vingegaard potrà festeggiare e la sua soddisfazione per il successo arriva anche per la consapevolezza dell’ottima forma raggiunta, che lo porta a guardare con ottimismo ai prossimi appuntamenti. «Posso dire di essere più in forma rispetto allo scorso anno e all’anno prima. La squadra ha fatto un ottimo lavoro, per ora la settimana sta andando come volevamo, ma non  festeggio ancora la vittoria. Dobbiamo prima finire la tappa di domani e solo allora saremo sicuri del nostro risultato».

Vingegaard si è dovuto misurare con diversi avversari e anche oggi, nonostante gli sforzi della Bora-Hansgrohe, il capitano della Visma – Lease a Bike ha sferrato un duro colpo agli altri uomini di classifica.

«Tutti gli altri hanno corso ad un ritmo elevato oggi, ma questo a noi è andato bene. Avevo bisogno di quel ritmo per poter lanciare nel modo giusto il mio attacco. Hindley ha provato ad attaccare alcune volte ma non è stato in grado di fare la differenza. Anche Carapaz poteva essere pericoloso e non volevo lasciarlo andare via. Toccava a me attaccare e ci sono riuscito e da quel momento in poi per me è stata solo una cronometro fino al traguardo».

Jonas Vingegaard sarà ora al via dei Paesi Baschi, dove la concorrenza sarà molto più alta rispetto alla Tirreno-Adriatico e, quasi certamente, incontrerà il suo ex compagno di squadra Roglic ed Evenepoel, con i quali dovrà duellare al prossimo Tour de France.

«Remco e Primoz sono tra i migliori corridori al mondo ed è sempre divertente e stimolante competere contro di loro. Quindi sì, non vedo l'ora di correre contro di loro. Il gruppo alla Tirreno era già di alto livello, ma Remco e Primoz sono semplicemente tra i più grandi al mondo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lo dice lui stesso
9 marzo 2024 23:16 Albertone
Hindley ha provato piu' volte. Invano

Continuo
10 marzo 2024 07:39 kristi
Ad esaltarsi come un bimbo la mattina di natale quando va via fi forza , alzandosi sui pedali giusto per 100mt necessari a togliere l avversario dalla scia ...
Resta l.imptessione che ieri si sia poi gestito , ma che se avesse forzato sarebbe andato a un minuto e mezzo o due

@ Kristi
10 marzo 2024 11:33 Arrivo1991
Un minuto e mezzo, lo vedi solo tu. Che e' il tempo per scrivere i tuoi commenti pieni di errori ortografici.

Vingegaard
10 marzo 2024 12:09 JeanRobic
Vingegaard era chiaramente a tutta come quelli dietro nel finale e dico anche che riguardo al parterre della TA nessuno dei big presenti alla Parigi-Nizza, nemmeno Roglic, sarebbe stato dietro al re pescatore.

Il giorno
10 marzo 2024 12:18 michele79
Che si decidesse a puntare freccia e liegi credo siano dolori x tutti.

Vingegard
10 marzo 2024 14:15 Stef83
.....e cmq fa' solo il tour... Ahahahahahah.... Grande atleta

@michele79
10 marzo 2024 15:41 Frank46
Lo dico da sempre. Dovrebbe puntare anche a Liegi, Freccia, San Sebastian, Lombardia. Oltre a eventuali Mondiali, Olimpiadi o Europei duri.
Tanti grandi scalatori del recente passato hanno fatto l' errore di non puntare a questi traguardi. Uno su tutti Contador, che sarebbe stato anche più adatto alle grandi classiche rispetto a Vingeegard.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024