EXTRAGIRO RIDA' VITA AL GIRO DI ROMAGNA: SI CORRERA' IL 21 APRILE

PROFESSIONISTI | 08/03/2024 | 10:24

Parte da Lugo e arriva a Castrocaro Terme. Nell’anno in cui l'Emilia-Romagna sarà anche protagonista del primo storico Grand Départ del Tour de France dall'Italia, domenica 21 aprile torna il Giro della Romagna per ciclisti professionisti. Una buona notizia per gli amanti del ciclismo e dello sport in generale e una luce che rimane accesa sui Comuni sconvolti dall’alluvione del 2023 che sono al lavoro per la ricostruzione e per rendere il territorio più forte e sicuro. Nei due Comuni protagonisti i preparativi e il lavoro di coinvolgimento del territorio sono in corso da alcuni mesi come è attiva e proficua la collaborazione tra i due sindaci, Davide Ranalli e Francesco Billi, e le rispettive Amministrazioni Comunali con la Regione Emilia-Romagna per ridare lustro a una tradizione ciclistica di tutto rispetto, quella in programma il 21 aprile sarà infatti l’87esima edizione del Giro.


Il Giro della Romagna manca infatti da 13 anni ed è una delle classiche del ciclismo italiano con la più lunga tradizione, nata addirittura nel 1910. L’organizzazione tecnica è di ExtraGiro, con il sostegno di Regione Emilia-Romagna - Sport Valley, Comune di Lugo, Comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole e con la collaborazione di SC Francesco Baracca di Lugo, la storica società organizzatrice della gara, e di Oliviero Gallegati dell'azienda Somec Biciclette.


Il Giro della Romagna ha un albo d'oro di qualità pregiata: tra i vincitori figurano Fausto Coppi (unico a vincerlo per tre volte), Costante Girardengo, Alfredo Binda, Learco Guerra, Fiorenzo Magni, Ercole Baldini, Gianni Motta, Felice Gimondi, Giuseppe Saronni, Moreno Argentin, Michele Bartoli, Davide Rebellin e i romagnoli Davide Cassani, Roberto Conti e Eddy Serri.

L'ultima edizione del Giro della Romagna, nel 2011, fu vinta da Oscar Gatto davanti a Simone Ponzi e Enrico Battaglin; nel 2013 si era poi svolto il Memorial Marco Pantani-Giro della Romagna, vinto da Sacha Modolo, prima dello stop definitivo fino alla ripartenza del 2024.

In Emilia-Romagna, Regione che nel 2024 sarà protagonista del primo storico Grand Départ del Tour de France dall'Italia insieme a Firenze e al Piemonte, si aggiunge così una ulteriore tappa di avvicinamento alla partenza della Grande Boucle con il ritorno di una gara storica del ciclismo professionistico italiano e internazionale.

Aprile è anche il mese in cui in Emilia-Romagna, nel percorso di avvicinamento verso il Grand Départ, si svolgerà per la prima volta L'Etape Parma by Tour de France, prima "tappa" italiana della serie di eventi ciclistici che negli ultimi 30 anni ha saputo legare il Tour de France ai cicloturisti e che oggi conta ben 29 “tappe” all’anno organizzate in 21 Paesi, con oltre 50.000 partecipanti ogni anno. Anche questo appuntamento è organizzato da ExtraGiro, in collaborazione con A.S.O., la Regione Emilia-Romagna, Sport Valley, il Comune di Parma e il Comitato Organizzatore della Grand Départ.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024