KEVIN BERTONCELLI. IL PAPA' NON VOLEVA CHE GAREGGIASSE, ORA E' UN TALENTO PROMETTENTE

JUNIORES | 06/03/2024 | 08:15
di Danilo Viganò

Kevin Bertoncelli è uno dei tanti giovani promettenti in Italia in questo momento. E il suo futuro ideale è quello che lo vedrebbe diventare un ciclista professionista quando sarà più grande. La dedizione, l'allenamento e la passione necessario non gli mancano per raggiungere l'obiettivo per cui sono attratti la maggior parte dei ciclisti.


Tuttavia, le capacità di Bertoncelli sono visibili a tutti. Lo dimostrano le sue vittorie tra gli allievi nella scorsa stagione e la possibilità sempre crescente del suo potenziale fisico-mentale.


"Amo il ciclismo, non solo per l'aspetto agonistico, ma anche per la passione e perchè mi regala molte soddisfazioni. E mi piace spingermi oltre, e anche se non diventassi un professionista continuerei a pedalare comunque al mio massimo livello".

Cosa ti ha portato alla carriera ciclistica?
"E' accaduto tutto grazie al Covid. Prima del lockdown ho giocato a calcio fino a 13 anni nella squadra del paese, ma quando tutto si è fermato l'unica possibilità era quella di usare la bicicletta. Mio padre non voleva che gareggiassi, mi urlava che è uno sport troppo duro e per dissuadermi mi portava a pedalare sulle salite più impegnative. Ma non ha funzionato anzi, ha fatto nascere dentro di me la decisione di correre. Da lì mi resi conto per la prima volta che ero bravo nel ciclismo".

La carriera di Bertoncelli da quel momento, è decollata con le prime corse da esordiente di primo anno nella Madignaese Ciclismo. Poco dopo il suo nome si è fatto largo a suon di vittorie nel ciclismo giovanile nazionale. Il 2023 è stato un anno di grandi successi per Kevin, con sei vittorie su strada di cui tre prove a cronometro, il titolo italiano nell'inseguimento individuale e la medaglia d'argento nella sfida tricolore contro il tempo. Oggi è naturalmente incoraggiato da suo padre.

"Ho continuato ad acquisire fiducia sulla bici e l'anno scorso sono riuscito a centrare gli obiettivi che mi ero prefissato. Sia nelle gare su strada che in quelle su pista sono riuscito a esprimere al meglio le mie caratteristiche mantenendo un equilibrio costante per tutta la stagione. Ho iniziato il 2024 con il secondo posto a Volta Mantovana e la dodicesima posizione nella cronometro della Versilia e ritengo che il debutto nella categoria juniores sia avvenuto col piede giusto".

Cosa ti ha portato a scegliere la Ciclistica Trevigliese?
"Ho scelto la Trevigliese perchè questo club apre molte porte, offre strutture di crescita e personale tecnico di livello professionale. Permette inoltre di eccellere nel ciclismo e di partecipare a competizioni del calendario internazionale e gareggiare ai massimi livelli".

Molti sanno, ormai, che dalla formazione bergamasca sono emersi, negli ultimi anni, talenti come Davide Piganzoli, Lorenzo Milesi, Nicolas Milesi, Alessandro Romele, Pavel Novak e Davide Donati.

Passioni extra ciclistiche?
"La classica partitella a calcio con gli amici durante l'inverno. Per il resto, direi uscire la sera con gli amici e trascorrere bei momenti in famiglia. Poichè riesco a conciliare molto bene scuola e ciclismo è questa la mia principale passione".

Nato a Crema il 30 aprile 2007 ma proveniente da Offanengo, in provincia di Cremona, Kevin Bertoncelli è cresciuto nella Madignanese Ciclismo dove si è confermato un eccellenza giovanile. Fisico da passista-cronoman essendo alto 186 centimerti per un peso di 72 chilogrammi, Kevin alterna con successo l'attività su strada a quella in pista dove ha fatto incetta di vittorie. Studia Economia 3.0 presso l'Istituto Tecnico "Pacioli" di Crema e vive con i genitori Erika e Mario, entrambi operai, e la sorella maggiore Alyssa che studia medicina all'Università di Ferrara. A livello competitivo vanta 15 successi nelle corse su strada, due titoli italiani su pista (inseguimento e inseguimento a squadre), due campionati lombardi su strada (2021-2022) e ha intenzione di continuare a crescere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024