L'UCI E I CASCHI DA CRONO. VIETATE LE "CALZE" SPECIALIZED, SARANNO ESAMINATI I CASCHI GIRO, RUDY PROJECT E POC

TECNICA | 05/03/2024 | 15:30

La costante ricerca di prestazioni migliori e la sempre maggiore attenzione ai dettagli sta portando i team di professionisti e i produttori di apparecchiature a sviluppare le loro componentistiche sempre più velcemente e con design sempre più radicali. L'Unione Ciclistica Internazionale chiarisce oggi la sua posizione in merito alla categoria del casco.


In primo luogo, l'UCI ha recentemente informato Specialized di una revisione che aveva condotto sul componente della "calza per la testa" del casco TT5 dell'azienda americana. Questa revisione è stata effettuata per determinare se il casco fosse in linea con l'articolo 1.3.033 del Regolamento UCI, che vieta l'uso di componenti "non essenziali" che non siano esclusivamente per scopi di abbigliamento o sicurezza.


Dopo aver condotto un processo approfondito, che ha incluso la consultazione di Specialized, nonché l'esame della documentazione legata alla certificazione del casco, alle istruzioni di sicurezza e alle informazioni provenienti da fonti pubbliche, si è concluso che la calza per la testa è un componente "non essenziale" (articolo 1.3.033 del Regolamento UCI). Di conseguenza, a partire dal 2 aprile 2024, la calza per la testa integrata nel casco TT5 non sarà più consentita per l'uso in occasione di eventi del calendario internazionale UCI.

Per quanto riguarda il casco prodotto da Giro Sport Design, che è stato utilizzato dal Team Visma | Lease a Bike al prologo della Tirreno-Adriatico, così come il casco Rudy Project Windgream HL 85 (utilizzato dalla Bahrain Victorious) e il casco Poc Tempor (utilizzato da diverse squadre), l'UCI riconosce che, sebbene ciò possa non contravvenire direttamente ai regolamenti UCI esistenti, solleva una questione significativa riguardante l'attuale e più ampia tendenza nel design dei caschi da cronometro, che si concentra più sulle prestazioni che sulla funzione primaria di un casco, ovvero garantire la sicurezza di chi lo indossa in caso di caduta.

Alla luce dell'evoluzione di queste situazioni e di altri problemi incontrati negli ultimi anni, in relazione al requisito della disponibilità commerciale, al divieto di componenti non essenziali e alla forma e dimensione dei caschi da cronometro, l'UCI intraprenderà una revisione delle sue regole sulla progettazione e l'uso dei caschi in competizione. In tal modo, intende garantire che essi definiscano un quadro chiaro e coerente con gli obiettivi perseguiti. Eventuali modifiche al regolamento attuale saranno comunicate tempestivamente dopo la sua adozione da parte degli organi competenti dell'OIC.

comunicato Uci

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona notizia
5 marzo 2024 20:59 italia
Perché se passa il principio che il casco deve essere costruito in modo garantire la protezione in caso di caduta, quello usato dagli inseguitori della Danimarca con quelle derivazioni laterali, non dovrebbe essere conforme al principio dettato dall’UCI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024