LE STORIE DEL FIGIO. LE SAMYN E IL RICORDO DI QUEL RAGAZZO-CAMPIONE SCOMPARSO TROPPO PRESTO

STORIA | 01/03/2024 | 08:09
di Giuseppe Figini

Si è appena disputato il “Le SAMYN”, in Belgio, una semiclassica nata nel 1968, nella zona dell’Hainaut, provincia della Vallonia che confina con le Fiandre Occidentali e Orientali, del Brabante Fiammingo e di quello Vallone e con la Francia. Regione di estese pianure salvo qualche rilievo verso la zona delle Ardenne, “le plat pays”, come cantava Jacques Brel, poeta cantautore belga.


È stata definita nella presentazione su questo sito “la più fiamminga delle corse valloni e/o la più vallone delle corse fiamminghe”. In origine, nel 1968, la gara era denominata Grand Prix de Fayt-le-Franc, il nome della località attorno alla quale si sviluppava il percorso. E primo al traguardo fu José Samyn, promettente corridore nato nel vicino dipartimento del Nord della Francia, nel 1946 da madre francese e padre belga che, nel 1964, optò per la nazionalità francese.


Ottimo passista, potente, dotato anche di notevole spunto veloce e con valida predisposizione pure per la pista, già nelle categorie giovanili si destreggia bene sulle strade lastricate con pavé che abbondano anche nella sua zona tanto che questa gara è individuata quale “semiclassica fiamminga in terra vallone”. E in corsa sa sempre interpretare con intelligenza lo svolgimento e i movimenti.

Passa professionista nell’aprile del 1967 con la francese, produttrice di birra, per il primo nome, Pelforth-Sauvage-Lejeune guidata dall’esperto Maurice De Muer e dove correvano anche il “nordista” di Lille Jean-Marie Leblanc, poi giornalista di vaglia all’Equipe e quindi direttore, per molti anni del Tour de France, e l’occhialuto, forte, olandese Jan Janssen.

Samyn vince il G.P. di Denain, non distante da Roubaix, semiclassica del nord della Francia, con pavé in abbondanza, pane per i denti del giovane Joseph e, tanto per gradire, conquista la frazione n. 11 del Tour de France vinto dal regolarista Roger Pingeon. L’anno seguente vinse una tappa della Parigi-Nizza, secondo nella Freccia Vallone.

Nel 1969, sempre con il d.s. De Muer, entra nella Bic rivestendo la maglia arancione-nera di Jacques Anquetil e vincendo la classifica finale del Tour de l’Oise. Purtroppo, alla fine d’agosto, muore all’ospedale di Gand tre giorni dopo un grave incidente nel criterium di Zingem, caduto dopo uno scontro con uno spettatore. Aveva solo 23 anni.

Nel 1970 gli organizzatori decisero d’intitolarla a Joseph Samyn, il primo vincitore nel 1968 della gara che parte ora da Frameries con traguardo a Dour, è collocata abitualmente in calendario nella settimana dopo la Omloop Het Nieuwsblad, titolo di un diffuso giornale e apertura tradizionale della stagione belga.

L’albo d’oro presenta nomi di notevole prestigio, con molti “van…” E, unico italiano che vi figura, è Matteo Trentin, primo nel 2022.

La recente edizione ha decretato una contrastatissima vittoria al photofinish per gli uomini (successo del belga Rex) mentre, per la versione Samyn des Dames organizzata dal 2012, trionfo della toscana Vittoria Guazzini che segue quello di Marta Bastianelli lo scorso anno con un podio tutto tricolore con Maria Giulia Confalonieri e la stessa Guazzini al terzo posto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024