STRADE BIANCHE. DUE START LIST DI GRANDE PRESTIGIO

PROFESSIONISTI | 28/02/2024 | 08:15

Annunciati gli iscritti (la lista dei partenti sarà ufficializzata ovviamente venerdì) alla 10^ edizione della Strade Bianche Women Elite Crédit Agricole e alla 18^ edizione della Strade Bianche Crédite Agricole che sabato 2 marzo renderanno Siena il centro focale del ciclismo mondiale. La Classica del Nord più a Sud d'Europa rinnova i percorsi ma non la tradizione che vede sempre più stelle ai nastri di partenza di entrambe le corse.


STRADE BIANCHE WOMEN ELITE CRÉDIT AGRICOLE 


Dopo la doppietta dell'edizione 2023, Demi Vollering e la Campionessa del Mondo Lotte Kopecky, recentemente vincitrice dell'UAE Tour Women, capitaneranno il Team SD Worx. Le trionfatrici delle ultime due edizioni dovranno vedersela con un cast di sfidanti agguerrite a cominciare dalle altre atlete capaci di imporsi a Piazza del Campo come Elizabeth Deignan (2016), Elisa Longo Borghini (2017), e da sfidanti del calibro di Marianne Vos, vincitrice della Omloop Het Nieuwsblad, Katarzyna Niewiadoma, quattro volte a podio consecutivamente dal 2016 al 2019, Mavi Garcia, seconda nel 2020, Ashleigh Moolman-Pasio, terza nel 2022, Cecilie Uttrup Ludwig, terza nel 2023, e Kristen Faulkner, vincitrice della Craywinckelhof - Omloop van het Hageland.

STRADE BIANCHE CRÉDIT AGRICOLE 

Il numero 1 sarà sulle spalle di Thomas Pidcock, che nel 2023 ha portato la Gran Bretagna nell'albo d'oro de La Classica del Nord più a Sud d'Europa. Le Crete Senesi vedranno l'esordio stagionale di Tadej Pogačar, dominatore dell'edizione 2022, in un cast che vede, tra gli ex vincitori, la presenza di Julian Alaphilippe (2019) e Michal Kwiatkowski (2014, 2017). L'iridato di Ponferrada 2014, vincendo la Strade Bianche, eguaglierebbe Fabian Cancellara a quota tre successi guadagnandosi il diritto all'intitolazione di un cippo in uno dei settori. Tra le stelle più attese al via anche Egan Bernal, terzo nel 2021, Valentin Madouas, secondo nella scorsa edizione, Lennert Van Eetvelt, vincitore dell'UAE Tour, Kasper Asgreen, terzo nel 2022, Christophe Laporte, Campione Europeo in carica, e Matej Mohoric, già a segno alla Volta a la Comunitat Valenciana a inizio stagione.

Elenco iscritte Strade Bianche Women Elite

Elenco iscritti Strade Bianche

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Sesta monumento?
28 febbraio 2024 09:49 fransoli
Mah... Sarà per il calendario che quest'anno prevede anche le olimpiadi ma questa sontuosa start list io non la vedo, vingegaard a parte che è orientato per le corse a tappe, tanto che lo scorso anno ha saltato anche Liegi e mondiali spiccano soprattutto le assenze di mvdp e van aert.... Evenepoel era in buona forma poteva provarci... Così come Martinez... Inutile nasconderlo il favorito è solo uno anche se all'esordio stagionale... Pidcock e alaphilippe mi sembrano tutto fuori che in forma,.

Start list
28 febbraio 2024 11:25 Ale1960
Una delle più povere degli ultimo anni. Scrivere di grande prestigio non ha senso. Troppe impegni quest'anno. Peccato,una corsa così meritava altri nomi.

Nomi
28 febbraio 2024 12:05 Bullet
L'indurimento del percorso per lunghezza e finale di corsa potrebbe aver avuto un certo effetto...se diventa più per scalatori che passisti scalatori a molti interessa per forza meno e per gli scalatori ci sono altre classiche più avanti che danno un palmares di un certo tipo.

Grande prestigio
28 febbraio 2024 12:44 paree
Mi sembra una start list veramente deludente almeno negli uomini,a parte Pogacar mancano i 3 più forti in assoluto per le gare di un giorno...
Io cambierei il titolo dell'articolo

start list
28 febbraio 2024 13:14 VERGOGNA
al via ci sono 5 mondiali, 3 tour, 1 giro, una decina di monumento... ma non va ancora bene.... siete un pò tristi

Vergogna
28 febbraio 2024 14:59 Ale1960
Non siamo tristi,siamo realisti. Conosco bene il palmares dei partecipanti,ma bisogna tener conto anche dei risultati ottenuti negli ultimi tempi.

vergogna
28 febbraio 2024 19:12 fransoli
vero ma come scrive ale1960 bisogna guardare al presente non al passato ad esempio kwiato, onore al merito ci mancherebbe, ha le stesse probabilità di vincere di mia nonna in carriola.... come detto Alaphilippe e Pidcock, campione uscente, potevano essere dei protagonisti ma il primo sembra in fase di decino irreversibile e il secondo l'altra domenica in salita non reggeva il ritmo di skuijns e de lie e quindi non nutro troppe speranze che possa bissare la prova dello scorso anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...


È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...


Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...


«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...


Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...


Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...


 Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport  Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...


Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...


La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...


La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024