VF GROUP BARDIANI-CSF FAIZANÈ: IL GRANDE RITORNO DI DOMENICO POZZOVIVO

MERCATO | 25/02/2024 | 09:00

Domenico Pozzovivo è ufficialmente un corridore della VF Group Bardiani-CSF Faizanè. L'atleta lucano ha firmato un contratto annuale e chiuderà la carriera nella squadra che lo ha lanciato nel professionismo ben 19 anni fa. Pozzovivo, con la sua esperienza, sarà di fondamentale importanza per i componenti più giovani del team.


Roberto Reverberi, team manager della squadra, dichiara: "Pozzovivo sarà di fondamentale importanza per insegnare ai nostri giovani, è un esempio e una guida. L'anno in cui è definitivamente esploso, nel 2012, ha vinto 4 corse, ricordo ancora le emozioni di quelle vittorie. Ci affidiamo per questo ad una delle persone più professionali che io abbia mai conosciuto. Esprime dei valori notevoli e può correre ancora ad alti livelli, siamo contenti e orgogliosi di avergli dato l'occasione di chiudere il cerchio della sua carriera qui, dove ha iniziato".  


Le dichiarazioni di Pozzovivo: "Ha le sembianze della sceneggiatura di un film, ma il ritorno nel team che mi ha lanciato ormai (fa quasi impressione dirlo) 19 anni fa nel mondo del professionismo e con cui ho condiviso più di un terzo della mia carriera si è finalmente concretizzato. Oltre all'inevitabile emozione, mi sento estremamente motivato a dare il mio apporto di esperienza ad una squadra che ha nella propria filosofia la valorizzazione e la crescita dei giovani, obiettivo a cui penso di poter essere funzionale, spinto dalla volontà di competere ancora ad alti livelli a dispetto della carta d'identità. Ringrazio Bruno e Roberto Reverberi per l'occasione che mi hanno dato".

ENGLISH VERSION

Domenico Pozzovivo is now officially a rider for the VF Group Bardiani-CSF Faizanè team. The Italian rider has inked a one-year contract and will conclude his career with the team that propelled him into professional cycling 19 years ago. Pozzovivo, with his wealth of experience, is expected to play a pivotal role in mentoring the younger members of the team.Roberto Reverberi, the team manager, expressed, "Pozzovivo will be invaluable in guiding our young riders; he sets an example and provides guidance. I vividly recall the excitement of his victories during his breakthrough year in 2012 when he clinched 4 races. We place our trust in one of the most professional individuals I've ever encountered. He continues to embody exceptional values and demonstrates his ability to compete at the highest echelons of the sport. We are delighted and proud to offer him the opportunity to conclude his career where it all began." Pozzovivo shared his thoughts, stating, "It feels like a script from a movie, but the return to the team that launched my professional career 19 years ago has finally come to fruition. Alongside the inevitable emotions, I am immensely motivated to share my experience with a team that prioritizes and nurtures the development of young talents, a goal I believe I can contribute to significantly, driven by my desire to compete at the highest levels despite my age. I extend my gratitude to Bruno and Roberto Reverberi for the opportunity they've afforded me."

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Pozzo
25 febbraio 2024 12:36 Bullet
Se farà il Giro, come immagino, dubito che qualche giovane, che magari potrebbe mettersi in mostra da solo, non debba fare da gregario oltre ad avere un posto in meno...sono scelte e dichiarazioni che chiaramente non possono essere in disaccordo con le parole spese a inizio anno sullo scopo di questo progetto, però alla fine andrà così.

Concordo con Bullet
25 febbraio 2024 14:35 FrancoPersico
Lasciare spazio ai giovani ? No troppo egoista il Pozzo. Peccato perchè qualche giovane resterà a piedi. E complimenti ai Sigg. Reverberi per essere coerenti con la politica dei giovani.

Pozzo
25 febbraio 2024 16:03 Luigi Rossignoli
Credo che alla VF Bardiani l’entrata di POZZOVIVO non serva a nulla …..anzi toglie un posto a un giovane !

Gran finale POZZOVIVO
25 febbraio 2024 18:19 pagnonce
La tua grinta è scuola di vita,è esempio per per quelli che demordono, non sei un ladro,non lo sei mai stato.Nessuno ti potrà mai accusare.Con le tue gambe pedala con chi vuoi.Ciao piccolo GRANDE Campione.

POZZO
25 febbraio 2024 18:34 JeanRobic
Pozzo potrà garantire una top 10 al Giro visto il parterre che ci sarà mentre i giovani più che qualche fuga bidone non potranno fare.

jean robic
25 febbraio 2024 20:59 VERGOGNA
hai visto un film alla radio

Concordo con i commenti precedenti
26 febbraio 2024 00:31 pickett
Il classico anno di troppo.Anzi,l'anno di troppo era già stato il 2023.

Purtroppo si commenta senza ragionare più in profondità.
26 febbraio 2024 02:13 Farnese
A tantissimo sfugge che esistono della classifiche a squadra con punteggi che valgono oro e queste classifiche valgono anche per le Professional,
Io creo che Reverberi abbia fatto la giusta valutazione e, non è certamente colpa di Pozzo se in Italia non abbiamo giovani migliori di lui.
Teniamo anche presente che tantissimi giovani, erroneamente, vanno nelle nostre Professional come ripiego e non come prima scelta.
Lasciamo fare il proprio lavoro a chi lo fa bene da tantissimi anni e godiamoci lo spettacolo delle gare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024