AL BELVEDERE TUTTI CONTRO IL TEAM VISMA: SARA' SPETTACOLO

DILETTANTI | 20/02/2024 | 08:00

S5 squadre, 17 provenienti dall’estero e 15 Paesi rappresentati: il Giro del Belvedere apre il suo secondo secolo di vita con un’edizione, la 85.sima, a forte vocazione internazionale. Quello di lunedì 1° aprile a Villa di Cordignano (TV) si conferma una sorta di Mondiale di primavera. Un appuntamento da non perdere per i migliori U23 del mondo, che si sfideranno in una classica da sempre trampolino di lancio verso il professionismo.


Impresa riuscita lo scorso anno a Johannes Staune-Mittet , che dopo aver infilato la doppietta Belvedere-Giro NextGen si è conquistato il contratto da pro nel fortissimo Team Visma-Lease a Bike. Gli olandesi non hanno esitato a scommettere sul talento norvegese per il dopo Primoz Roglic. Il Team Visma-Lease a Bike Development sarà il faro del Giro del Belvedere anche nel 2024 grazie alla presenza dell’olandese Tijmen Graat, quarto lo scorso anno a Villa di Cordignano e vincitore al Recioto, degli azzurri Pietro Mattio e Dario Igor Belletta, della speranza britannica Tomos Pattinson, primo nel 2023 alla Liegi-Bastogne-Liegi Juniores, e del norvegese Jorgen Nordhagen, il ragazzino balzato alle cronache per il suo alternare il ciclismo allo sci nordico.


A sfidare il Team Visma-Lease a Bike Development ci saranno anche le formazioni giovanili di Astana, Bora, Jayco, EF e UAE Emirates. La squadra kazaka propone un tridente italiano ben assortito formato da Alessandro Romele, Davide Toneatti e Mattia Negrente che vanno ad aggiungersi al figlio d’arte Alexander Vinokourov JR . E’ presente un figlio d’arte anche tra le fila della Hagens Berman Jayco: Ben Wiggins, 18enne figlio di Sir Bradley Wiggins ha già dimostrato di saperci fare sia nelle prove contro il tempo che quando la strada sale. Nella UAE, che ambisce ad estendere il duello con il Team Visma-Lease a Bike anche in ambito giovanile, spicca invece il talento di Luca Giaimi, leader della formazione emiratina assieme allo statunitense Owen Cole e al più esperto colombiano Jonathan Guatibonza.

Grande attesa a Villa di Cordignano anche per le due compagini provenienti da due dei Paesi più piccoli d’Europa, i sammarinesi della Monex Pro Cycling e l’U.C. Monaco che ha accolto tra le proprie fila Ronald Bernal , promettente fratello del più famoso Egan Bernal, vincitore di un Giro d’Italia e di un Tour de France.

L’Italia sarà invece rappresentata, come di consueto, dal meglio della tradizione a livello giovanile, a partire da Zalf Euromobil Fior, Team Colpack Ballan, Vfgroup - Bardiani CSF - Faizanè e UC Trevigiani . Saranno della partita anche la formazione Continental del Team Q36.5, il Team Technipes #inEmiliaRomagna, il Cycling Team Friuli e la formazione italo-spagnola Polti Kometa U23 che ha in Ivan Basso e Alberto Contador i suoi punti di riferimento. 

Dopo gli 8 giri sul tradizionale circuito iniziale delle Conche, gli atleti in gara al Giro del Belvedere 2024 affronteranno ben 5 passaggi, due in più rispetto all’anno passato, sull’anello del "Giro del Buongustare" inaugurato nel 2023 e caratterizzato dallo strappo di Piai della Vigna (500 metri al 9% con una punta al 15%). Anche nel 2024, il circuito intermedio del Giro del Belvedere prevede un percorso enogastronomico aperto al pubblico, destinato ad esaltare le specialità del territorio.

Tuttavia, rispetto all’edizione passata, lo strappo di Piai della Vigna verrà affrontato anche nel duplice passaggio sul circuito finale caratterizzato dalla salita del Montaner (1,5 Km al 12%), e dello strappo di Via delle Longhe (500 metri al 12% con una punta al 17%). La lunghezza totale del Giro del Belvedere 2024 è di 168 Km con un dislivello positivo totale di 2085 metri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024