OTELLI ALCHEM CWC. «AVANTI TUTTA NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE». VIDEO & GALLERY

SOCIETA' | 18/02/2024 | 14:30

Si alza il sipario sulla stagione 2024 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, consolidata realtà ciclistica di Sarezzo anche quest'anno protagonista nel panorama giovanile maschile su strada. Ieri (sabato) il via ufficiale alla nuova annata sui pedali è stato dato con le foto ufficiali, anche quest'anno nel centro storico di Brescia, ma con una nuova location, con Palazzo della Loggia (sede degli scatti del 2023) che ha passato il testimone al Capitolium in piazza del Foro grazie alla disponibilità e all'accoglienza della Fondazione Brescia Musei e del Comune di Brescia.


LE AUTORITA' PRESENTI - All'appuntamento hanno partecipato diverse autorità: il sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro, il presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli (anche assessore allo Sport), Ruggero Gervasoni (assessore comunale saretino e responsabile della Protezione civile di Sarezzo) e Cesare Sambrici (sindaco di Caino). Il mondo delle due ruote, invece, era rappresentato dal presidente regionale Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi e da Renato Moreschi in rappresentanza della FCI bresciana. Nutrita la presenza della grande famiglia degli sponsor: tra le new entry, UZ (con i figli Dennis e Jessica Urietti) e Intramedia Smaltimento assistito (con Luca Moretta, la moglie Silvia e il figlio),mentre sul versante dei sostenitori storici non sono voluti mancare Tavana (Giusy Tavana), Verde Consulting e STA (Claudio Ardesi), Maflan (Alessandro Belleri) e Alchem, anche quest'anno nel novero dei title sponsor (Amos Freddi con la moglie Emanuela). Forte è anche la componente umana del rapporto all'insegna dell'amicizia: presenti anche Luisa Busi (ufficiale della polizia locale di Brescia e direttrice di corsa) e Michele Baiocchi (con il figlio Giovanni), sponsor storico che non sarà più sostenitore causa cessata attività aziendale ma che rimarrà sempre nella famiglia-Aspiratori Otelli.


FORMAZIONI, GARE ORGANIZZATE E DEBUTTO - Come nel 2023, il sodalizio valtrumplino Gruppo sportivo Aspiratori Otelli proporrà la filiera giovanile maschile agonistica, allestendo le squadre Esordienti, Allievi e Juniores, che vedranno le conferme delle rispettive guide tecniche (Simone Vermi per gli Esordienti, Saverio Resinelli e Ivan Terenghi per gli Allievi, Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni ed Eliano Ottelli per gli Juniores). Alla base della piramide, l'attività con i Giovanissimi e la passione senza età dell'immancabile gruppo Master, entrambe targate Pedale Bresciano.

"Anche quest'anno - le parole del presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Simone Pontarala nostra attività prosegue nel solco della tradizione e ci tengo a ringraziare tutti i collaboratori volontari per l'indispensabile sostegno: senza il loro apporto non si potrebbe organizzare alcuna attività, a maggior ragione ora con la riforma dello sport. Un altro pilastro fondamentale è il mondo degli sponsor, quest'anno abbiamo avuto qualche staffetta tra sostenitori storici e alcune new entry oltre a chi è rimasto al nostro fianco: anche il loro sostegno è fondamentale. Il 2024 ci vedrà nuovamente impegnati nell'organizzazione di alcune gare: si inizierà il 14 aprile con il "Memorial Bussacchini" a Nave per Esordienti, mentre il 12 maggio a Sarezzo ci sarà la Challenge nazionale Giancarlo Otelli per Juniores con il doppio appuntamento al mattino e al pomeriggio. La stessa categoria sarà protagonista il 9 giugno con il Memorial Zipponi a Brione, mentre la figura di Giancarlo Otelli sarà ricordata anche il 16 giugno a Sarezzo con il Memorial per Giovanissimi. La chiusura del nostro calendario sarà con il tradizionale Trofeo Tavana per Allievi il 29 settembre a Sarezzo".In sella, il debutto stagionale sarà il 3 marzo per gli Juniores e il 24 marzo per Allievi ed Esordienti.

LA ROSA 2024:Giovanissimi Pedale Bresciano: (direttore sportivo Roberto Ghidinelli, accompagnatrice Lucia Arici): Andrea Spatacovschi (G0), Gabriel Piacentini (G1), Francesco Bertella, Liam Bussacchini, Gabriel Spatacovschi (G2), Alessandro Bontempi, Yasin Ouardas (G4)

Esordienti (direttore sportivo Simone Vermi, accompagnatori Giorgio Peli, Alberto Mingardi): Giacomo Bonetta, Christian Montani, Gabriele Ricca (primi anni), Cristian Ghiroldi, Stefano Mino (secondi anni)

Allievi (direttori sportivi Saverio Resinelli e Ivan Terenghi, accompagnatore Davide Giovanardi): Diego Fiore (2009), Giacomo Gheda (2009), Gabriele Ghidini (2009), Alessandro Marzocchi (2008), Mattia Thomas Mercantini (2009), Cristian Rezzaghi (2009), Federico Rezzaghi (2009)

Juniores: Francesco Baruzzi (2007), Alberto Bazzani (2006), Michele Bicelli (2006), Giona Bonomi (2007), Cristian Bonini (2006), Matteo Finotti (2007), Marco Loda (2007), Filippo Marocchi (2007), Federico Saccani (2007), Giuseppe Smecca (2006), Mattia Spotti (2007), Sebastiano Tavelli (2007), Marcin Wlodarski (2007)

Direttori sportivi: Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano OttelliPreparatore: Paolo RossiniMassaggiatore: Eliano OttelliMedico: Carlo GuardascioneAccompagnatori: Ardominio Bonusi, Virgilio Saponi

Master Pedale Bresciano: Alessandro Belleri, Riccardo Belleri, Sergio Capelli, Davide Cristofoletti, Alessandro Fanti, Davide Guarneri, Martino Maestri, Diego Maruelli, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024