PARTE UFFICIALMENTE IL PROGETTO "TEAM BIKE SICILIA" DI PAOLO TIRALONGO. GALLERY

DILETTANTI | 18/02/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

E’ stato presentata nei saloni di Palazzo Vermexio, in Piazza Duomo a Siracusa, il nuovo Team Bike Sicilia Srl, formazione dilettantistica Under 23 guidata da Paolo Tiralongo. La novità che balza agli occhi è il doppio scopo del progetto, agonistico da una parte e volto allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio dall'altra, attraverso una ragionata creazione di una rete di viabilità sostenibile e ciclabile. Un progetto che nasce con partnership importanti e sponsor di carattere nazionale.


A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Italia, presente il presidente del Comitato Regionale Siculo Diego Guardi, seduti accanto al presidente e amministratore unico del Team Bike Sicilia Egidio Lista e agli avvocati Giuseppe La Rocca e Carlo Aloschi, entrambi soci del team.


Il motore del progetto è Paolo Tiralongo, ex professionista e oggi apprezzato tecncio, che ha esordito così: «I sogni non esisterebbero, se non potessero essere realizzati. Avere un obiettivo conferisce un senso al percorso da me realizzato: quando si sogna, gli attimi si trasformano in occasioni da cogliere, ealal fine quello che desideravi fda anni si è trasformato in realtà con questo team».

Al centro del progetto Bike Sicilia vi è sempre il corridore, con i suoi punti di forza, le sue debolezze e le sue peculiarità. Perciò il concetto di squadra deve fondarsi principalmente sui singoli elementi che lentamente e costantemente andranno a relazionarsi fino a formare un insieme capace di ospitare e valorizzare le differenze senza annullarle.

Anzi, è proprio il rispetto e l’esaltazione delle specifiche interne a rendere forte il team Bike Sicilia, la coralità non è mai omologazione della molteplicità nel tutto, ma sempre differenziazione del tutto in un molteplice coordinato, legato, connesso.

Per costruire il gruppo e trarre il meglio da ognuno dei suoi componenti, il team manager e direttore sportivo Paolo Tiralongo si avvarrà di un team di collaboratori di primo piano: Paolo Alberati sarà il preparatore, Leonardo Giordani (ex campione del mondo)e Lorenzo Pagliaroli i direttori sportivi, Bruno Speziale il mdico sociale, Francesco Ligato il massofisioterapista, Dimitro Poholerov il meccanico, Fabio Dabizzi e Sauro Pollastri i preziosi assistenti.

Atleti
Elia Basile (2005)
Alfio Bruno (2003)
Filippo Bigi (2000)
Marco Canale (2003)
Francesco Gioia (2005)
Matteo Ligato (2003)
Jacopo Militello (2003)
Alessandro Pellegrini (2004)
Riccardo Soldano (2005)
Gianluigi Scibilia (2005)
Luca Verrando (2004)

I ringraziamenti finali portno la firma dell’anima organizzativa del team Giuseppe La Rocca e di Paolo Tiralongo: «Affrontiamo con umiltà una sfida ambiziosa, il nostro pensiero è per i ragazzi che sono attesi da una stagione impegnativa con appuntamenti nazionali e internazionali: da parte nostra garantiamo il massimo impegno nel fornire loro il massimo supporto tecnico e professionale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024