PARTE UFFICIALMENTE IL PROGETTO "TEAM BIKE SICILIA" DI PAOLO TIRALONGO. GALLERY

DILETTANTI | 18/02/2024 | 08:06
di Gaetano Pecoraro

E’ stato presentata nei saloni di Palazzo Vermexio, in Piazza Duomo a Siracusa, il nuovo Team Bike Sicilia Srl, formazione dilettantistica Under 23 guidata da Paolo Tiralongo. La novità che balza agli occhi è il doppio scopo del progetto, agonistico da una parte e volto allo sviluppo e alla valorizzazione del territorio dall'altra, attraverso una ragionata creazione di una rete di viabilità sostenibile e ciclabile. Un progetto che nasce con partnership importanti e sponsor di carattere nazionale.


A fare gli onori di casa il sindaco Francesco Italia, presente il presidente del Comitato Regionale Siculo Diego Guardi, seduti accanto al presidente e amministratore unico del Team Bike Sicilia Egidio Lista e agli avvocati Giuseppe La Rocca e Carlo Aloschi, entrambi soci del team.


Il motore del progetto è Paolo Tiralongo, ex professionista e oggi apprezzato tecncio, che ha esordito così: «I sogni non esisterebbero, se non potessero essere realizzati. Avere un obiettivo conferisce un senso al percorso da me realizzato: quando si sogna, gli attimi si trasformano in occasioni da cogliere, ealal fine quello che desideravi fda anni si è trasformato in realtà con questo team».

Al centro del progetto Bike Sicilia vi è sempre il corridore, con i suoi punti di forza, le sue debolezze e le sue peculiarità. Perciò il concetto di squadra deve fondarsi principalmente sui singoli elementi che lentamente e costantemente andranno a relazionarsi fino a formare un insieme capace di ospitare e valorizzare le differenze senza annullarle.

Anzi, è proprio il rispetto e l’esaltazione delle specifiche interne a rendere forte il team Bike Sicilia, la coralità non è mai omologazione della molteplicità nel tutto, ma sempre differenziazione del tutto in un molteplice coordinato, legato, connesso.

Per costruire il gruppo e trarre il meglio da ognuno dei suoi componenti, il team manager e direttore sportivo Paolo Tiralongo si avvarrà di un team di collaboratori di primo piano: Paolo Alberati sarà il preparatore, Leonardo Giordani (ex campione del mondo)e Lorenzo Pagliaroli i direttori sportivi, Bruno Speziale il mdico sociale, Francesco Ligato il massofisioterapista, Dimitro Poholerov il meccanico, Fabio Dabizzi e Sauro Pollastri i preziosi assistenti.

Atleti
Elia Basile (2005)
Alfio Bruno (2003)
Filippo Bigi (2000)
Marco Canale (2003)
Francesco Gioia (2005)
Matteo Ligato (2003)
Jacopo Militello (2003)
Alessandro Pellegrini (2004)
Riccardo Soldano (2005)
Gianluigi Scibilia (2005)
Luca Verrando (2004)

I ringraziamenti finali portno la firma dell’anima organizzativa del team Giuseppe La Rocca e di Paolo Tiralongo: «Affrontiamo con umiltà una sfida ambiziosa, il nostro pensiero è per i ragazzi che sono attesi da una stagione impegnativa con appuntamenti nazionali e internazionali: da parte nostra garantiamo il massimo impegno nel fornire loro il massimo supporto tecnico e professionale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024