LA SOLME OLMO PRONTA A COMINCIARE LA SUA STAGIONE

DILETTANTI | 18/02/2024 | 07:49

Il primo appuntamento ufficiale di una stagione, in cui la Solme Olmo vuole confermare quanto di buono fatto lo scorso anno e, se possibile, alzare ulteriormente l’asticella degli obiettivi. Questo pomeriggio, il Ristorante Ca’ del Poggio di San Pietro di Feletto (TV) ha ospitato la presentazione del team Elite-Under 23, guidato dal Presidente Gian Pietro Forcolin. Sabato 24 e domenica 25 febbraio saranno le giornate de dicate agli esordi agonistici dei corridori affiancati dallo staff tecnico composto da Flavio Vanin, Francesco Benedet, Fiorenzo Favero e Andrea Amarilli.


La Solme Olmo si presenterà al via con 16 atleti, di cui 5 al primo anno di categoria e ben 14 volti nuovi, a significare come quest’anno si voglia puntare sul giusto mix tra giovani e esperienza, per ben figurare sia nelle corse italiane che in quelle all’estero. Oltre alla squadra Elite-Under 23 c’è stata l’occasione per presentare anche Helena Forcolin che gareggerà nella categoria Allieve.


MAGLIA E BICI - Per il quinto anno consecutivo i ragazzi della B&P Cycling Academy cercheranno di essere grandi protagonisti su una biciletta targata Olmo, nello specifico utilizzeranno il modello Nerax Team Edition con gruppo Shimano Ultegra Di2. Sarà l’azienda Deda a fornire la gamma ruote, gli attacchi e i manubri. La bici sarà completata poi dalle gomme Maxxis, i nastri Lizard Skins, le luci Magicshine fornite dalla Ciclopromo Components Spa. Buda e compagni, infine, indosseranno casco e occhiali della Rudy Project

Una divisa speciale per un’annata con tante attese: i ciclisti della Solme Olmo si distingueranno in gruppo per una maglia celeste, con dettagli bianchi e neri, dove cappeggerà un fulmine rosso. Fulmine che vuole simboleggiare l’energia e l’entusiasmo che i corridori vorranno mettere su strada, ogni volta che attaccheranno il numero alla schiena.

PRESENTAZIONE E DICHIARAZIONI – La presentazione della Solme Olmo 2024 ha avuto come ospiti d’eccezioni Andrea De Luca, telecronista e conduttore della celebre trasmissione, targata Rai Sport, “Radiocorsa”, e Paolo Slongo, preparatore che tra gli altri ha accompagnato Vincenzo Nibali alla scalata delle gerarchie del ciclismo internazionale. Lo Squalo dello Stretto sarà presente anche sulle divise della formazione celeste che vedrà sulla sua maglia la presenza di uno squalo rosso, a testimonianza della proficua collaborazione in essere tra la Solme Olmo e il Team Nibali (presente a Cà del Poggio con Lillo Da Rosa), la società ciclistica giovanile che vuole far crescere i nuovi talenti siciliani delle due ruote. Presenti, tra gli altri, in rappresentanza del Comitato Provinciale Treviso della FCI Gianluca Negro. Tra gli interventi più sentiti sicuramente quello di Savino Mariotto, titolare di SO.L.ME, che ha sottolineato come: ”Siamo orgogliosi di accompagnare anche in questa stagione questo team e conto veramente che i ragazzi possano darsi e darci grandi soddisfazioni”. Il Presidente Gian Pietro Forcolin e il Direttore Sportivo Flavio Vanin hanno, entrambi, rimarcato come: “Abbiamo costruito una formazione che sappia guardare al presente ma anche al futuro; a corridori esperti abbiamo affiancato ragazzi al primo anno, che vogliamo far crescere gradualmente ma con le idee ben chiare. La preparazione invernale non ha avuto intoppi, ora attendiamo la risposta delle prime gare e poi vedremo dove possiamo arri vare”.

ORGANICO:

Elite-U23: Simone Buda (1999), Cristian Caputo (2005), Andrea Chiarucci (2000), Manuel Dovesi (1999), Alan Flocco (2005), Mirko Fontana (2004), Luca Fraticelli (2005), Matteo Gialli (2004), Jacopo Lovison (2003), Mattias Nordal (Danimarca, 2001), Riccardo Ruffin (2004), Flavio Serafini (2004), Manuel Tebaldi (2003), Lorenzo Unfer (2005), Samuele Valsecchi (2004), Francesco Vecchiutti (2005).

Donne Allieve: Helena Forcolin

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


Passano le stagioni, ma il fascino della Coppa d’Oro non passa mai. La classicissima del ciclismo giovanile, nata nel 1965, si appresta a festeggiare i propri sessant’anni, proponendo una nuova edizione all’insegna dei grandi numeri. Due, come da tradizione, i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024