TOUR OF OMAN. SFRECCIA CAPIOT, DE PRETTO OTTIMO TERZO. ROTA E PESENTI NELLA TOP TEN

PROFESSIONISTI | 13/02/2024 | 09:15
di Carlo Malvestio

Dopo un 2023 costellato di infortuni, Amaury Capiot ritrova il sorriso sul traguardo della quarta tappa del Tour of Oman 2024. Nella frazione - anche questa accorciata per questioni di sicurezza dopo il nubifragio - che ha portato il gruppo da Fanja a Yitti Hills per 104 km, il portacolori della Arkéa-B&B Hôtels ha firmato la volata perfetta precedendo nell'ordine Ide Schelling (Astana Qazaqstan), terzo lo scorso anno sullo stesso traguardo, e Davide De Pretto (Jayco AlUla). Nella top ten anche Lorenzo Rota (Intermarché Wanty) quinto e Thomas Pesenti (JCL Team Ukyo) settimo.


La lotta per la classifica generale rimane estremamente incerta, con Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates) che sfrutta al meglio gli abbuoni per riprendersi la maglia rossa con 3'' di vantaggio su Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) alla vigilia dell'ultima tappa che domani a Jabal Al Akhdhar - la Green Mountain - decreterà il vincitore finale.


LA CORSA - Ad animare la breve tappa sono stati Matteo Malucelli (JCL Team Ukyo), Rasmus Bøgh Wallin (Uno-X) e Blake Quick (Jayco AlUla), che però sono stati ripresi come da programma prima della salita di Al Jissah, dove in cima erano posti dei secondi di abbuono per il primo che ci transitava. Emanuel Buchmann (Bora-hansgrohe) ha provato a stanare la squadra emiratina, che però ha risposto prima con Adam Yates in persona e poi con Fisher-Black, che è transitato per primo in cima, tornando virtualmente leader della classifica generale.

Con il gruppo ridotto a meno di 50 unità, si è arrivati allo sprint di Yitti Hills, dove Capiot, bravo a non saltare in salita, ha fatto valere il suo spunto veloce.

IL VINCITORE - Capiot, classe 1993, era reduce da un anno molto complicato, a causa di un problema al ginocchio che l'ha tenuto fuori quasi tutta la stagione. Tornato sul finire della stagione, questo inverno non ha mai posato la bicicletta per arrivare pronto a questi primi appuntamenti: «È una sensazione bellissima, dopo quello che mi è successo l’anno scorso è una vittoria di testa ancora più che di gambe. L’avevamo pianificata così, Svestad-Bårdseng doveva restare con me per tutta la tappa per cercare di superare le salite. A 15 km dall’arrivo mi ero staccato, ma lui è riuscito a chiudere il buco, quindi ha grandi meriti per questa bella giornata. Negli ultimi 5 km, poi, sono riuscito a chiudere al meglio il lavoro fatto dal team. È davvero bello tornare sul podio».

IL LEADER - Finn Fisher-Black si è ripreso la maglia rossa della classifica generale, grazie ai 3" messi in palio in cima alla salita di Al Jissah. Una mossa strategica in vista dell'ultima e decisiva tappa con arrivo in cima alla Green Mountain: «I secondi di bonus non si rifiutano mai e così mi sono messo nella posizione di prenderli - ha detto il neozelandese -. Potrebbero non servire, ma l’anno scorso questa corsa si è decisa per un secondo quindi abbiamo fatto bene a prenderceli e metterci in una posizione di vantaggio in vista di domani. La Green Mountain è davvero tosta, negli ultimi giorni me la sono studiata per bene. Noi abbiamo Yates che, su queste salite, è uno dei migliori al mondo, ma anch’io sono lì in caso di necessità, l’importante sarà riuscire a vincere la corsa. Piazzare un uno-due sarebbe un sogno, però gli avversari non mancano, in particolare Bora-hansgrohe e Soudal-QuickStep le ho viste bene, e non possiamo permetterci di sottovalutare nessuno. Siamo i favoriti, è vero, e ci proveremo fino in fondo».

ORDINE D’ARRIVO

1. CAPIOT Amaury (Arkéa - B&B Hotels) in 2:17:35
2. SCHELLING Ide (Astana Qazaqstan Team)
3. DE PRETTO Davide (Team Jayco AlUla)
4. HERRADA Jesús (Cofidis)
5. ROTA Lorenzo (Intermarché - Wanty)
6. ADRIÀ Roger (BORA - hansgrohe)
7. PESENTI Thomas (JCL Team UKYO)
8. RODRÍGUEZ Cristián (Arkéa - B&B Hotels)
9. COBO Iván (Equipo Kern Pharma)
10. ZWIEHOFF Ben (BORA - hansgrohe)

CLASSIFICA GENERALE

1. FISHER-BLACK Finn (UAE Team Emirates) in 12:32:48
2. LAMPERTI Luke (Soudal - Quick Step) a 3”
3. ULISSI Diego (UAE Team Emirates) a 9"
4. CHARMIG Anthon (Astana Qazaqstan Team) a 14”
5. ADRIÀ Roger (BORA - hansgrohe) a 15”
6. BERCKMOES Jenno (Lotto Dstny)
7. DE PRETTO Davide (Team Jayco AlUla)
8. YATES Adam (UAE Team Emirate)
9. VANSEVENANT Mauri (Soudal - Quick Step)
10. ZWIEHOFF Ben (BORA - hansgrohe) a 19”

Copyright © TBW
COMMENTI
De Pretto
13 febbraio 2024 09:50 Arrivo1991
Ottimo esordio di questo ragazzo. Lo conoscevo principalmente per il cross. Bravo 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024