L'OBIETTIVO DI ASGREEN. «VOGLIO TORNARE AL TOP NELLE CLASSICHE»

PROFESSIONISTI | 11/02/2024 | 08:20
di Francesca Monzone

Nell 2021, con la vittoria al Giro delle Fiandre, Kasper Asgreen ha vissuto il suo anno magico, mentre la stagione successiva ha fatto segnare un periodo di crisi nella sua vita professionale. Adesso il danese è certo di poter tornare ai livelli più alti, quando riuscì a battere nel finale di un Fiandre indimenticabile uno straordinario Mathieu van der Poel.


Le Classiche sono per Kasper una vera attrazione e in questo 2024 appena iniziato il danese con la passione per i cavalli è certo di poter tornare a vincere quelle corse che ogni corridore sogna di poter scrivere nel proprio palmares.


«Voglio tornare ai livelli più alti nella prossima primavera – na detto il danese -, del resto tutti sanno quanto io ami quelle gare». La sua stagione inizierà a fine febbraio in Belgio e poi ci sarà un lungo periodo di gare in Italia, prima di rientrare in Belgio per il Giro delle Fiandre e la poi la Parigi-Roubaix. 

«Inizierò con la Omloop Het Nieuwsblad e poi la Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Andrò in Italia per Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo. Poi correrò le classiche fiamminghe e spero di correre anche l'Amstel Gold Race, ma prima di quella gara dovremo vedere come mi sentirò dopo il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix. Non sappiamo ancora molto del programma dopo le Classiche, dipende in parte dai Giochi Olimpici. Il Tour è ancora un punto interrogativo e non abbiamo ancora deciso nulla in merito».

Il 2022 è stato un anno da dimenticare, con infortuni e quella stanchezza da cui non riusciva a scacciare: Kasper Asgreen  lo scorso anno ha vinto anche una tappa al Tour de France, si trattava della diciottesima frazione con arrivo a Bourg en Bresse e il giorno dopo è arrivato secondo, alle spalle di Matej Mohoric.

«Il 2023 per me è stata una stagione importante. Sono riuscito a lasciarmi alle spalle gli infortuni e sono tornato alla normalità, questa era la cosa più importante. La vittoria di tappa al Tour de France è stata per me una ciliegina sulla torta, ma è stata anche una gradita iniezione di fiducia dopo tutto quello che era successo dall’estate del 2022».

Asgreen nel 2018 è entrato nella squadra di Lefevere e le soddisfazioni non sono mancate. La Soudal – Quick Step è sempre stata improntata sulle corse di un giorno, ma da quando è arrivato Remco Evenepoel, l’organizzazione sta cambiando e poco alla volta si sta trasformando in un team da grandi giri e l’obiettivo principale è quello di salire sul podio finale del Tour de France con Evenepoel.

«Credo che da diversi anni sia in atto una trasformazione interna verso un team da classifica, cosa che ora è stata confermata con l’arrivo di Mikel Landa. La squadra potrà supportare molto bene Evenepoel, ma c'è ancora un nucleo di corridori da Classiche. Potrebbe essere diventato un po’ più piccolo, ma abbiamo ancora abbastanza qualità e non sarà difficile per noi vincere grandi gare».

Il 2023 è stato un anno di grandi cambiamenti all’interno del branco di lupi. C’è stato poi il periodo della mancata fusione con la Jumbo-Visma, ma adesso la Soudal-Quick Step è tornata ad avere la sua solidità ed è pronta ad affrontare le prossime sfide.

«Ci sono tanti nuovi corridori nella squadra, ma non so se questo cambia qualcosa nel mio ruolo specifico. Molti dei ragazzi che mi aiutavano come  Dries Devenyns e Tim Declercq sono andati via e forse dovrei cambiare qualcosa. Anche se i corridori vanno e vengono sempre nelle squadre, la Soudal-Quick Step rimane la stessa ed è questa è  la vera forza della squadra. Alcuni dei nuovi corridori non erano ancora nati quando esisteva questa squadra. Questo la dice lunga sull’identità, ma anche sullo staff stabile con cui lavoriamo ed è questo quello che conta veramente».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024