EMILIA ROMAGNA. AD EUGENIO AMOROSA LA RICONOSCENZA DEL COMITATO REGIONALE

PREMI | 09/02/2024 | 08:00

Il Comitato Regionale FCI dell’Emilia-Romagna non si è lasciato sfuggire l’occasione migliore per premiare Eugenio Amorosa, il dirigente di Polizia Stradale andato in quiescenza all’inizio dell’anno e rimasto legato al Ministero dell’Interno con un rapporto di consulenza che lo vede in questi giorni protagonista nell’attività formativa dedicata alle gare ciclistiche.


Ed è quanto ha fatto in occasione proprio del convengo di formazione congiunta organizzato dalla Polizia Stradale insieme alla FCI tenutosi alla Sala Europa della Fiera di Forlì l’8 febbraio, davanti ad una platea di 250 persone, alla presenza del Prefetto e del Questore di Forlì, del Capo del Compartimento e, privilegio particolare, alla presenza del Direttore del Servizio di Polizia Stradale Dott. Filippo Mastrapasqua.


Un riconoscimento racchiuso in una targa consegnata dalle mani del presidente del CRER Alessandro Spada insieme al Responsabile della CRDCS Raffaele Babini, con la seguente motivazione:

 

«Eugenio Amorosa, classe 1963, nato ad Alessandria.

Primo dirigente di Polizia Stradale, con laurea in giurisprudenza conseguita presso all’Università di Pavia e laurea specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni conseguita presso l’Università di Catania.

Arruolatosi nella Polizia di Stato nel 1989 giunge in Emilia-Romagna nel 2002, dove vi resta fino al 2020 quale dirigente della Sezione di Piacenza e poi di Parma e temporaneamente anche delle Sezioni di Reggio Emilia, Modena e Bologna.

Come funzionario di Polizia Stradale ha partecipato, quale responsabile, a numerosi servizi di scorta in manifestazioni ciclistiche, nazionali ed internazionali, che hanno preso le mosse dall’Emilia-Romagna, tra cui: tre Giri d’Italia Under 23, quattordici Giri dell’Emilia, dodici edizioni della “Settimana internazionale Coppi e Bartali”, cinque Giri delle “Pesche Nettarine di Romagna”.

Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Trieste fino a tutto il 2023, per raggiunti limiti di età è stato collocato a riposo ad inizio 2024.

E’ l’ispiratore e l’organizzatore di una serie di convegni nel 2022 e 2023, che per la prima volta si pongono l’obiettivo di una formazione congiunta delle componenti della sicurezza, a cui partecipano, oltre alla Polizia Stradale, esponenti della FCI, EPS, Forze di Polizia, prefetture, questure, province e comuni, per diffondere la massima conoscenza e consapevolezza dei principi e dei contenuti con i quali il Codice della Strada autorizza, disciplina e tutela, le gare ciclistiche su strada.

Il contributo che il Dott. Eugenio Amorosa ha dato per la sicurezza nel ciclismo è pertanto di alto significato, in campo nazionale e, per quando ci riguarda, particolarmente in Emilia-Romagna.

Per questo, come Comitato Regionale della FCI, desideriamo pubblicamente esprimergli profonda gratitudine consegnandogli il nostro attestato di riconoscenza, e farlo ancor più in questa sede, le cui presenze danno la giusta cornice di autorevolezza istituzionale che Eugenio merita come uomo al servizio dello Stato e grande amico del ciclismo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024