EMILIA ROMAGNA. AD EUGENIO AMOROSA LA RICONOSCENZA DEL COMITATO REGIONALE

PREMI | 09/02/2024 | 08:00

Il Comitato Regionale FCI dell’Emilia-Romagna non si è lasciato sfuggire l’occasione migliore per premiare Eugenio Amorosa, il dirigente di Polizia Stradale andato in quiescenza all’inizio dell’anno e rimasto legato al Ministero dell’Interno con un rapporto di consulenza che lo vede in questi giorni protagonista nell’attività formativa dedicata alle gare ciclistiche.


Ed è quanto ha fatto in occasione proprio del convengo di formazione congiunta organizzato dalla Polizia Stradale insieme alla FCI tenutosi alla Sala Europa della Fiera di Forlì l’8 febbraio, davanti ad una platea di 250 persone, alla presenza del Prefetto e del Questore di Forlì, del Capo del Compartimento e, privilegio particolare, alla presenza del Direttore del Servizio di Polizia Stradale Dott. Filippo Mastrapasqua.


Un riconoscimento racchiuso in una targa consegnata dalle mani del presidente del CRER Alessandro Spada insieme al Responsabile della CRDCS Raffaele Babini, con la seguente motivazione:

 

«Eugenio Amorosa, classe 1963, nato ad Alessandria.

Primo dirigente di Polizia Stradale, con laurea in giurisprudenza conseguita presso all’Università di Pavia e laurea specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni conseguita presso l’Università di Catania.

Arruolatosi nella Polizia di Stato nel 1989 giunge in Emilia-Romagna nel 2002, dove vi resta fino al 2020 quale dirigente della Sezione di Piacenza e poi di Parma e temporaneamente anche delle Sezioni di Reggio Emilia, Modena e Bologna.

Come funzionario di Polizia Stradale ha partecipato, quale responsabile, a numerosi servizi di scorta in manifestazioni ciclistiche, nazionali ed internazionali, che hanno preso le mosse dall’Emilia-Romagna, tra cui: tre Giri d’Italia Under 23, quattordici Giri dell’Emilia, dodici edizioni della “Settimana internazionale Coppi e Bartali”, cinque Giri delle “Pesche Nettarine di Romagna”.

Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Trieste fino a tutto il 2023, per raggiunti limiti di età è stato collocato a riposo ad inizio 2024.

E’ l’ispiratore e l’organizzatore di una serie di convegni nel 2022 e 2023, che per la prima volta si pongono l’obiettivo di una formazione congiunta delle componenti della sicurezza, a cui partecipano, oltre alla Polizia Stradale, esponenti della FCI, EPS, Forze di Polizia, prefetture, questure, province e comuni, per diffondere la massima conoscenza e consapevolezza dei principi e dei contenuti con i quali il Codice della Strada autorizza, disciplina e tutela, le gare ciclistiche su strada.

Il contributo che il Dott. Eugenio Amorosa ha dato per la sicurezza nel ciclismo è pertanto di alto significato, in campo nazionale e, per quando ci riguarda, particolarmente in Emilia-Romagna.

Per questo, come Comitato Regionale della FCI, desideriamo pubblicamente esprimergli profonda gratitudine consegnandogli il nostro attestato di riconoscenza, e farlo ancor più in questa sede, le cui presenze danno la giusta cornice di autorevolezza istituzionale che Eugenio merita come uomo al servizio dello Stato e grande amico del ciclismo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024