ALESSANDRIA, UN SAN VALENTINO SPECIALE CON «L'ACCOPPIATA GIRO-TOUR» E TANTE SORPRESE

EVENTI | 08/02/2024 | 10:11

Le biciclette di grandi campioni in mostra al Museo AcdB di Alessandria, la maglia gialla di Fiorenzo Magni, il legame con il Museo del Ghisallo, un appuntamento con la storia del ciclismo e i protagonisti di successi indimenticabili: con la partecipazione straordinaria di Franco Balmamion e la presentazione in anteprima assoluta de “Il giallo del Tour”, con l’autore Beppe Conti (Minerva Edizioni).


Alessadnria, San Valentino, a Palazzo Monferrato, mercoledì 14 febbraio 2024, si celebra l’amore per le biciclette, a tutto tondo. L’apertura del Museo sarà straordinaria dalle ore 11 con una anteprima per la stampa della mostra “Accoppiata Giro – Tour”, dedicata a tre specialissime biciclette che hanno contribuito alla storia delle grandi Corse a Tappe – Giro e Tour. Nella sala delle esposizioni temporanee, alla fine del percorso espositivo del Museo ACdB che racconta la storia della prima bicicletta giunta in Italia nel 1867, dopo la rassegna di successo dedicata alle biciclette di Vincenzo Nibali, ecco un tris di ruote emozionanti che sono state protagoniste delle grandi corse a tappe della fine del 1900 e degli anni Duemila.


Ma non finisce qui: il 14 febbraio a Palazzo Monferrato, dove trova la sua sede il Museo ACdB, con la collaborazione del Comune di Alessandria, il Museo, gemellato con il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio (CO), festeggia il San Valentino delle biciclette con alcune classi delle scuole superiori della città dialogando sul “mestiere” del ciclismo. Ad incantare i giovani con aneddoti e racconti di vita del mondo del ciclismo di Serie A, ci saranno Massimo Rava di Mania Bike, responsabile del reparto corse di Wilier Triestina e del Servizio Corse di Shimano per RCS Sport La Gazzetta dello Sport, Michele Pallini, massaggiatore di Vincenzo Nibali, e Giorgio Cimurri, figlio del mitico Giannetto, l’ultimo “soigneur” di Fausto Coppi.

Alle 18, sempre a Palazzo Monferrato, arriva in anteprima assoluta (la prima di 28 presentazioni) il volume edito da Minerva Edizioni, scritto e curato da Beppe Conti, grande firma del ciclismo storico e attuale, intitolato “Il giallo del Tour”.

Questa è una storia infinita fra trionfi e lacrime perché al Tour c’è anche chi ha lasciato la vita chi ne ha persi brandelli e chi l’ha cambiata per sempre. Fra antichi segreti e misteri ancora irrisolti, ha anticipato sul suo nuovo libro Beppe Conti, che con i suoi aneddoti e scoop legati alla Grande Boucle, la regina delle corse a tappe, incanterà i presenti nel corso di un talk che vedrà la partecipazione straordinaria di Franco Balmamion, professionista dal 1961 al 1972, capace di vincere due edizioni consecutive del Giro d'Italia.

Franco Balmamion, piemontese di None Canavese, è il più anziano vincitore del Giro d’Italia vivente e ha appena ricevuto il suo Trofeo Senza Fine consegnato in occasione della Hall of Fame del Giro con la fantastica affiche creata da un altro campionissimo alessandrino: Riccardo Guasco, in arte Rik.

A Palazzo Monferrato sono attesi molti ospiti importanti, rappresentanti della Grande Famiglia di Campioni e di appassionati legati alla storia e ai memorabilia del ciclismo mondiale che aspettano con emozione l’accoppiata Giro-Tour 2024 nella terra dove con il ciclismo tutto è iniziato. In Piemonte!

PROGRAMMA
Ore 11 - Palazzo Monferrato, sede del Museo ACDB, presso la sala espositiva della mostra dedicata alle biciclette: Anteprima per la stampa locale “L’Accoppiata Giro – Tour”

Ore 15 - Palazzo Monferrato, sede del Museo ACDB, presso la Sala Conferenze: Incontro con le scuole: con Giorgio Cimurri, Michele Pallini, Massimo Rava (modera Luciana Rota).

Ore 18 - Palazzo Monferrato, sede del Museo ACDB, presso la Sala Conferenze: Talk “L’ACCOPPIATA GIRO-TOUR” con la partecipazione di Franco Balmamion e la presentazione in anteprima assoluta del libro di Beppe Conti: “Il Giallo del Tour” – Minerva ed. Sarà presente l’autore che dialogherà con Roberto Livraghi, storico e direttore del Museo ACdB e con la giornalista Luciana Rota.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024