MOLTO PIÙ DI UNO SPEAKER: GAETANO PECORARO, ANIMA SICULA DAL CUORE GRANDE

AMICI DEL CICLISMO | 08/02/2024 | 08:15
di Nicolò Vallone

Lui racconta il ciclismo anche attraverso di noi, oggi noi raccontiamo lui, il suo ciclismo e la sua attività al di fuori di esso. Il filo conduttore della vita di Gaetano Pecoraro, palermitano doc classe 1958 con un importante vissuto nel centro-nord Italia (Toscana specialmente) è la passione vera e genuina. Quella che l'ha spinto a fare di mestiere lo specialista in neuro-riabilitazione oncologica, anche e soprattutto infantile. E che contestualmente l'ha spinto, quando non cura i suoi piccoli e grandi pazienti, a sobbarcarsi un altro lavoro, poliedrico e oneroso: quello di "promotore siciliano del ciclismo" potremmo definirlo con perifrasi cucita su misura. Lui che, da quando appese la bici al chiodo dopo un'onorata carriera da dilettante, si fece carico di una missione, oltre a quella già parecchio importante legata alla sua professione sanitaria: fare di tutto per diffondere e sostenere concretamente lo sport della bicicletta, e in particolare quello della sua meravigliosa, contraddittoria, splendente e difficoltosa Sicilia.


Giornalista (pure qui su Tuttobiciweb), speaker, direttore e dirigente sportivo, organizzatore di eventi, tra cui quel Gran Galà che due mesi fa ci ha visti disquisire con lui e diversi personaggi illustri su un palco dedicato a Franco Ballerini. Si fa prima a dire cosa non è o non ha fatto Gaetano. Di sicuro è la voce sicula del ciclismo in tutto lo "stivale". Con la consueta loquela e sensibilità accompagna, munito di microfono, corse del calibro del Giro della Lunigiana, il trofeo Buffoni e numerosi campionati italiani giovanili. Nel suo canale web Trinacria Ciclismo ci porta alla scoperta di protagonisti e protagoniste, meglio se molto giovani. E quest'anno sarà il commentatore tecnico di parecchie gare su Sport Web Sicilia, da granfondo importanti come Etna e Ragusa fino al Giro di Sicilia dei professionisti su strada. A coronare il tutto, i soldi con cui verrà retribuito per le gare di quest'anno saranno interamente destinati all'AIL di Palermo.


Un impegno incessante, un motore inesauribile, un amore puro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024