TABOR 2024. STEFANO VIEZZI CAMPIONE DEL MONDO! ALLE 20.30 POSSIAMO RIVEDERLO SU RAISPORT

CICLOCROSS | 04/02/2024 | 11:48
di Danilo Viganò

Il tricolore sventola sul tetto del mondo, Stefano Viezzi veste la maglia iridata! Il friulano che domani compirà diciotto anni ha vinto il titolo  mondiale nella durissima prova di Tabor, nella Repubblia Ceca, stroncando nell'ultimo giro la tenace resistenza del francesce Aubin Sparfel, che è crollato dopo aver forato in un punto decisamente sfavorevole ed è uscito dal podio. Argento all'olandese Kelje Solen e bronzo al ceco Krystzof Basant


L'azzurro si impone riuscendo nella non facile impresa di cogliere un titolo in una rassegna iridata fino ad oggi dominata dagli olandesi. Ma è il duello tra Italia e Francia a caratterizzare la prima parte della gara, con Aubin Sparfel e Stefano Viezzi a darsi fastidio a vicenda. Sul rettilineo finale del terzo giro cambia tutto: Sparfel buca, Viezzi ne approfitta e cerca la fuga. Mentre il francese arretra, con l’olandese Keije Solen ed il ceco Krystof Bazant alle calcagna, l’azzurro classe 2006 fa in tempo a sbattere contro le protezioni e poi forare la ruota anteriore, riuscendo ad arrivare ai box a fatica. Viezzi, prima fortunato, a questo punto batte anche la sfortuna mantenendo il vantaggio sugli inseguitori e tagliando il traguardo a braccia alzate, siglando di fatto il suo ruolo di protagonista nel palcoscenico internazionale del ciclocross.


Viezzi ha coronato con questa impresa una stagione memorabile che appena una settimana fa lo ha visto conquistare la Coppa del Mondo diciotto anni dopo Davide Malacarne. Proprio Malacarne nel 2005 era stato l'ultimo italiano a conquistare il titolo iridato e dopo di lui nessun azzurro era nemmeno più salito sul podio.

Friulano di Majano, diciotto anni domani (natoi il 5 febbraio 2006), Stefano Viezzi gareggia per la Asd DP66 formazione di Daniele Pontoni, mentre per le gare su strada è tesserato presso il Team Tiepolo di Udine. In questa sua fantastica stagione del Ciclocross ha vinto 13 gare di cui 3 prove di Coppa del Mondo e la classifica generale, e il titolo italiano a Cremona. Agli europei ha ottenuto il quarto posto a Pontchateau.

«Sono felicissimo, non ho ancora realizzato bene quello che ho fatto - le parole di un incredulo Viezzi, autore di una stagione al limite del perfetto -.  Ho giocato tutte le mie carte e sono stato aiutato dalla fortuna, ma ci vuole anche questo: ho approfittato della foratura di Sparfel e ho spinto fino alla fine. Vincere questa medaglia era il mio obiettivo fin da inizio stagione e ho realizzato un sogno. Voglio ringraziare tutto lo staff che lavora dietro le quinte, il mio preparatore, la Federciclismo e Daniele Pontoni, che è davvero un ottimo CT: grazie per aver creduto in me, sono contento di avervi ripagati in questo modo».

«Quella di quest'anno è stata una stagione veramente esaltante - le parole del CT Daniele Pontoni -. Abbiamo vinto 3 prove di Coppa del Mondo, la classifica finale del circuito e la medaglia d'oro mondiale: credo che sia il giusto coronamento di un lavoro lungo e importante. Tre anni fa avevo detto che avremmo avuto bisogno di almeno un paio d'anni per metterci in riga e ad oggi posso dirmi soddisfatto non solo dei risultati, ma soprattutto del gruppo di lavoro che c'è dietro, perché un successo non è mai casuale. Quella di oggi è l'undicesima medaglia internazionale che portiamo a casa in tre anni tra cross e gravel e per noi è un punto di partenza, non di arrivo».

TV. Stasera dalle 20.30 in differita Raisport proporrà le tre gare odierne (Junior uomini, U23 donne e élite uomini) del mondiale di Tabor: quindi, in prima serata, la vittoria di Viezzi.

ORDINE D'ARRIVO

01 VIEZZI Stefano - 42:01

02 SOLEN Keije - + 09

03 BAŽANT Kryštof - + 31

04 SPARFEL Aubin - + 48

05 WITHEN PHILIPSEN Albert - + 01:02

06 VASSAL Theophile - + 01:17

07 MOURIS Michiel - + 01:25

08 SIMON Jules - + 01:35

09 REMIJN Senna - + 01:43

10 TANGUY Louis - + 01:47

11 HALTER Nicolas - + 01:48

12 DE LONGHI Lorenzo - + 02:29

13 VAN DEN BOER Arthur - + 02:30

14 VANDEN EYNDE Mats - + 02:33

15 VEZIE Maxime - + 02:54

16 OERTZEN Max - + 02:59

17 MATTERN Miles - + 03:15

18 TAKACS Zsombor - + 03:29

19 HAVERDINGS Floris - + 03:47

20 GAMBORG Jonas Posselt - + 03:39

21 AMEY Oscar - + 03:44

22 BENZ Benedikt - + 03:47

23 MCMULLEN Jayden - + 04:00

24 HOFER Valentin - + 04:06

25 NAGENGAST Ruud Junior - + 04:18

26 AGOSTINACCHIO Mattia - + 04:26

27 VAS Barnabas - + 04:27

28 FABBRO Ettore - + 04:28

29 MUNOZ Hodei - + 04:31

30 PROIETTI GAGLIARDONI Mattia - + 04:33

31 WALTER Luke - + 04:45

32 AMEY Alfie - + 04:52

33 HOCHSTRASSER Lenny - + 05:28

34 JANOUT Jan - + 05:36

35 BENČA Jakub - + 05:39

36 HALVERSON James - + 05:45

37 MEYLENDER Rick - + 05:47

38 MURPHY Conor - + 05:51

39 ALBRECHT Pepe - + 05:53

40 DOPPKE Kacper - + 05:54

41 LIENERT Patrik - + 06:08

42 HAVEL Matej - + 06:16

43 LANG Yannis - + 06:16

44 GALAN Unax - + 06:30

45 CONAWAY Calvin - + 06:31

46 EKMAN Vilmer - + 06:36

47 LECLAIR Felix-Antoine - + 06:40

48 NARITA Koshi - + 06:45

49 DAMGAARD Hector - + 06:51

50 KOCHANOWSKI Anton - + 06:54

51 TAILLEFER Tristan - + 06:56

52 RISHØJ Hugo - + 07:09

53 HAJKOVSKÝ Tobias - + 07:15

54 SCOPINICH-BURGEL Alexander - + 07:16

55 HÁJEK Tomás - + 07:28

56 ŠOLTÉS Peter - + 07:34

57 NOZAKI Zenshin - + 07:39

58 FLAMMANG-LIES Jonah - + 07:40

59 SOCHAN Dominik - + 07:58

60 FEDOR Samuel - + 08:15

61 KOHNKE Kacper - + 08:27

62 NORTHEY Sam - + 08:30

63 IVARS David - + 09:36

64 MCROBBIE Finlay - + 09:49

65 KRAUS Tomas - + 10:47

Copyright © TBW
COMMENTI
Tanta
4 febbraio 2024 12:12 fransoli
Roba... Non ho visto la gara mi piacerebbe sapere se il fenomeno danese oggi quinto a 1 minuto ha avuto qualche problema meccanico o di caduta oppure ha preso paga e basta

PIZZACICLISTA
4 febbraio 2024 12:14 Stef83
Adesso voglio il tuo commento..... Come sei pronto a criticare, ora fai i complimenti ad un Campione del Mondo💪🏻

Due righe di cronaca?
4 febbraio 2024 13:05 Cyclo289
Da altre parti ho letto che Viezzi ha avuto problemi per una foratura e così anche Sparfel.
Ma è possibile che su TBW non ci siano nemmeno due righe di cronaca?

CICLOCROSS
4 febbraio 2024 13:22 PIZZACICLISTA
L'unico degno di disputare un mondiale per tutti gli altri è stata solo una gita premio a spese della federazione, ma riusciremo sicuramente a spegnere anche questo ragazzo

Ok
4 febbraio 2024 13:35 alerossi
Ma la vera vittoria dovrà essere il non abbandonare la disciplina per altri lidi come i suoi predecessori dorigoni, toneatti e co.

Sparfel
4 febbraio 2024 16:00 paree
Il Francese non è crollato ma ha forato prima dell'ultimo giro ,i box per il cambio bici li aveva appena passati....Si è visto chiaramente in diretta

Bravissimo
4 febbraio 2024 16:19 apprendista passista
Un titolo mondiale tanta roba. Augurissimi per una brillante carriera, Meno male un talento italiano in questa disciplina bellissima e durissima,

PIZZACICLISTA
4 febbraio 2024 17:18 Stef83
Con le squadre e i budget che abbiamo in Italia, rispetto all'estero, facciamo anche troppo!!!

PIZZACICLISTA
4 febbraio 2024 17:52 Stef83
Soprattutto, ti basterebbe capire leggendo il titolo(gara delle 11 fatta vedere stasera) che in Italia purtroppo manca totalmente la voglia di investire.... Quindi tanto di cappello a chi come tu dici va in gita....perche durante l'anno giriamo per correre spesso a nostre spese...

Bravo
4 febbraio 2024 18:54 Carbonio67
Bravissimo e molto molto fortunato. Sparfel ha di che recriminare, ma le corse sono queste. Festa azzurra

Fa parte del gioco
4 febbraio 2024 23:58 bove
Forare, avere problemi meccanici nel cross fa parte del gioco. Stop. E comunque non si vincono tre prove di coppa del mondo e la classifica finale per caso.

Spero trovi posto in un team che gli consentirà di fare doppia attività ai massimi livelli anche nei prossimi anni. Trek Baloise ( Lidl Trek), Alpecin, Wanty sarebbero perfette. Incrociamo le dita

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


Con un emozionante arrivo in Piazza San Pietro, tra centinaia di fedeli e turisti incuriositi, si è concluso il 38° Ciclopellegrinaggio del gruppo “Amore e Vita”, un viaggio di fede e condivisione che ha portato quindici ciclisti da Venezia a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024