TUTTOBICI DI FEBBRAIO È PRONTO: POTETE SCARICARLO

TUTTOBICI | 31/01/2024 | 21:15
di tuttobiciweb

Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di FEBBARIO 2024, è arrivato! Il 122esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da più di dieci anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, quanto a quello passato.


tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di FEBBRAIO 2024 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49 €; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).


Inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. È possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici

E naturalmente c'è la possibilità di acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.

Per completare la nostra offerta, è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone.

La cover story di questo numero è dedicata a due grandi "prospetti" del ciclismo italiano: Giulio Pellizzari e Davide Piganzoli, chiamati quest'anno a compiere un altro salto di qualità e di continuità.

Abbiamo incontrato poi Alberto Contador e Miguel Indurain in occasione della presentazione del Team Polti Kometa: potevamo lasciarci sfuggire l'occasione di realizzare un'intervista incrociata con questi due grandi del ciclismo?

C'è spazio poi per un'intervista che si fa racconto e insieme viaggio nella storia e nel mito: Ernesto Colnago ci ha aperto le porte della LA Collezione portandoci nel suo mondo, nei suoi ricordi, nelle sue emozioni alla vigilia del 92esimo compleanno.

La rubrica "Capitani Coraggiosi" è dedicata questo mese a Gian Luca Pozzi che, con i soci Andrea Camarana e Robert Carrara e la complicità di Angelo Mantovani, ha dato nuova vita alla Cicli Drali Milano nel segno della continuità della lunghissima storia di Beppe Drali e di una visione futura di grande sostanza.

E poi ancora Matteo Bianchi che ci racconta il suo storico oro europeo nel KM da fermo e i progressi che continua a fare la velocità italiana inseguendo il sogno olimpico.

Per il ciclismo femminile, abbiamo incontrato Marta Cavalli che ci ha raccontato le sue sensazioni alla vigilia di una stagione importante dopo due anni difficili e la sua voglia di tornare ad essere quella della primavera 2022.

Un approfondimento interessante ce lo fornisce l'intervista a Geronimo La Russa, avvocato e presidente dell'Automobile Club Milano: con lui abbiamo parlato dei problemi della viabilità, delle piste ciclabili, della convivenza auto-bici e di molto altro ancora. Quindi riflettori sulle prime classicfiche stagionali degli Oscar, sul neonato Team Ecotek Juniores e ancora le rubriche, le opinioni e la tecnica e tanti altri spunti.

Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Avete fatto malissimo a dire addio alla carta
4 febbraio 2024 00:09 pickett
Era molto meglio prima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024