SABATO IL 52° CONVEGNO DEI GIUDICI DI GARA DEL VENETO

NEWS | 01/02/2024 | 07:40
di Francesco Coppola

La nuova stagione legata all’attività su strada sta per prendere il via e di conseguenza, come avviene dal lontano 1972, i Giudici di Gara del Veneto, guidati dalla padovana Chiara Compagnin e affiancata da Giuseppe Canazza, Federica Guarniero e Matteo Brusatin, hanno organizzato la 52a edizione del Convegno Tecnico Regionale programmato per sabato 3 febbraio nel Teatro Comunale di Borgoricco (Padova) presso il Centro Culturale Aldo Rossi, di Viale Europa, 12, a partire dalle 14.15. L’appuntamento del 2024 è stato ripreso dopo due anni di svolgimento online a causa del Covid e l’ultima volta si svolse in presenza fu l 16 febbraio 2020. Il convegno di quest’anno rappresenta un appuntamento importante per i Giudici di Gara del Veneto che affronteranno i temi legati alle novità regolamentari della stagione 2024 e sui ruoli della giuria in gara. L’incontro sarà, inoltre, incentrato sul confronto legato all'importantissimo argomento della sicurezza nelle gare. L’incontro sarà, inoltre, l'occasione per premiare alcuni giudici di gara per la loro attività e saranno anche presentati i quattro nuovi colleghi regionali, che sono entrati in categoria a seguito dell'esame svoltosi domenica 14 gennaio. Infine, come da tradizione, ci sarà la consegna del Memorial dedicato a “Michele Reghin”, la borsa di studio consegnata dai Giudici di Gara del Veneto ad un atleta allievo che ha coniugato ottimi risultati sportivi con le buone prestazioni scolastiche. A riceverlo quest’anno sarà la promettente veronese Elisa Pontara, allieva del secondo anno e portacolori del Team Giomas. L’atleta è stata tra le grandi protagoniste, tra le altre, a Pergine Valsugana del 17. Memorial Bruno Alverà e delle gare su pista nella passata stagione. Il Premio Reghin, istituito in collaborazione della famiglia e degli Amici Michele Reghin, assegna annualmente una borsa di studio ad un atleta della categoria allievi che abbia ottenuto ottimi risultati agonistici ma, soprattutto, si sia fatto notare per il suo corretto comportamento in corsa e fuori corsa accompagnato da un buon curriculum scolastico.


Il programma del 52° Convegno Tecnico Regionale dei Giudici di Gara del Veneto prevede alle 14.15 gli accrediti; alle 14.45 il saluto alle autorità e agli invitati. Alle 15.15 sarà affrontato da Laura Drigo il tema sulle Novità Attuative del 2024; alle 15.30 quello da parte di Fabio Montagner su “I compiti della Giuria: presidente, giudice in moto e d’arrivo”; alle 16 l’argomento dell’”Assistenza in Gara: responsabilità, priorità e salvaguardia dell’aspetto sportivo”. Tra i relatori, il medico Elisa Michieletto, Gianluca Negro, direttore di corsa e componente Cndcs, Sabrina Ceneda, giudice di gara, per quanto riguarda il settore strada, Anrea Beghin, del Dof e Pierluigi Candiotto, giudice di gara, per il fuoristrada, Riccardo Donato, direttore di riunione e consigliere della Federciclismo del Veneto, per la pista. Alle 16.45 toccherà a Federica Guarniero della Commissione Nazionale Giudici di Gara Nazionale, illustrerà le proprie considerazioni e alle 17 Chiara Compagnin, presidente del Giudici del Veneto, illustrerà la relazione della Commissione Regionale.


La cerimonia si concluderà a partire dalle 17.15 con le premiazioni dei nuovi giudici veneti; la consegna degli attestati di merito ai colleghi per l’anniversario dei tesseramenti ed i benemeriti. Saranno poi consegnati i Premi Regionali a Mario Bozzer, Alessandro Malachini e a Giulia Moro. Infine saranno consegnati il “Memorial Giovanni Rizzo” a Fabio Rizzetto e il “Memorial Michele Reghin” a Elisa Pontara.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024