A L'ETAPE PARMA BY LE TOUR DE FRANCE SI PUO' VINCERE LA MAGLIA GIALLA

AMATORI | 01/02/2024 | 07:55

Vestire la maglia gialla, la verde, quella a pois o la bianca del Tour de France? Per i cicloamatori e gli appassionati di ciclismo è un sogno, che potrà diventare realtà domenica 28 aprile al termine de L’Etape Parma by Tour de France.


L’evento ciclistico ufficiale del Tour de France per cicloturisti e amatori, infatti, vedrà classifiche speciali con la possibilità di indossare le più ambite maglie, sia sul percorso lungo (the Race) che sul medio (Gourmet), sia nella classifica maschile che in quella femminile.


Come fare? Per prima cosa, è fondamentale iscriversi e partecipare: in particolare, registrandosi entro il 31 gennaio è ancora possibile usufruire della quota lancio di 35€, che sarà poi aggiornata.

I concorrenti potranno vestire le maglie secondo un regolamento speciale:

La maglia Gialla Tour de France (maschile) e la maglia Gialla Tour de France Femmes avec Zwift (femminile) verranno conquistate da chi taglierà il traguardo per primo (gun time) sul percorso lungo e da chi otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Gialle assegnate in totale).

La maglia a Pois andrà a chi otterrà il miglior tempo dato dalla somma dei tempi di percorrenza di tre tratti cronometrati in salita (con chip) per il percorso lungo e in due tratti cronometrati in salita per il percorso medio (quattro maglie in totale).

La maglia Verde sarà ottenuta da chi otterrà il miglior tempo in un tratto cronometrato ad hoc in pianura (Sprint race), sia su percorso lungo che corto, sia maschile che femminile (quattro maglie).

La maglia Bianca dei giovani (maschile e femminile) verrà assegnata al/la primo/a Under 25 che taglierà il traguardo (gun time) sul percorso lungo e dall’U25 che otterrà il miglior tempo nella somma dei tempi cronometrati in tre settori nel percorso medio (quattro maglie Bianche assegnate in totale).

Inoltre, i primi tre classificati (gun time) del percorso lungo, sia maschile che femminile (quindi sei persone in totale) si qualificheranno all’Etape du Tour de France 2025, in programma in Francia, dove potranno confrontarsi con gli altri classificati sul podio nelle varie prove L’Etape by Tour de France in tutto il mondo e competere per la classifica speciale de L’Etape Championship.

L’Étape Parma by Tour de France è un evento unico per l’Italia che verrà realizzato da Extragiro, in collaborazione con A.S.O., la società organizzatrice del Tour de France, con la Regione Emilia-Romagna, con il Comune di Parma e con il Comitato Organizzatore della Grand Départ.

Il week-end de L’Etape Parma by Tour de France sarà un’occasione irripetibile per respirare l’atmosfera del Tour de France, che nel 2024 avrà la sua Grand Départ in Italia con tre tappe dal 29 giugno all’1 luglio, e per vivere una esperienza cicloturistica formidabile con le eccellenze enogastronomiche di Parma e con un ricco calendario di appuntamenti al Parco Ducale di Parma, sede del Villaggio, già a partire da sabato 27 aprile.

Oltre alla Cicloturistica Food Valley Bike (60 km) e al Percorso Famiy and kids (25 km) sulla Food Valley Bike, infatti, si potrà accedere al Villaggio Parma, con area espositiva, prove e test bike, meet & greet con grandi nomi del ciclismo, degustazioni, convegni e molto altro.

Tra le attrazioni, anche il Museo del Tour de France, con installazioni e memorabilia che renderà ancora più speciale l’esperienza nella leggenda della grande corsa a tappe francese, in affiancamento a un allestimento speciale del Museo Digitale Diffuso del Ciclismo italiano, curato da Extragiro per salvaguardare il patrimonio immateriale del ciclismo italiano.

 

Info e iscrizioni: https://italy.letapebytourdefrance.com/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024