MONICA TRINCA COLONEL. «TORNO AL CICLISMO PER NON AVERE RIMPIANTI»

DONNE | 30/01/2024 | 08:06
di Laura Giffalini

Ad un certo punto della vita ti accorgi che non puoi andare avanti con il rimpianto di non averci provato. Soprattutto se da ragazzina, alle gare, battagliavi con Elisa Balsamo e Letizia Paternoster. Poi l’adolescenza, un’età strana in cui perdi interesse, inspiegabilmente, per alcune cose e ti dedichi ad altre. Abbandoni la bici, ti laurei e poi lavori per alcuni anni, come ottica,  a Livigno. Non il luogo ideale per chi ama il ciclismo con un inverno che dura 6 mesi. 


Sul più bello scatta una molla, la passione per le 2 ruote riaffiora prepotentemente, il tutto condito con buoni risultati nelle granfondo a fare da propulsore per cercare una propria via nel ciclismo.


E’ la storia di Monica Trinca Colonel, valtellinese 25 enne di Grosotto, che ha voluto riprovarci per non lasciarsi rodere dal tarlo dell’incompiuta.

Un fidanzato, Alex, super appassionato di ciclismo che la incoraggia nel sostenere un test valutativo al centro Centro Mapei. Ne escono numeri confortanti, tanto da spingere un talent scout come Walter Zini, uomo di lunga esperienza, a cogliere la scommessa ed assoldarla nella BePink - Bongioanni 2024 formazione Continental.

Determinazione e passione, non ci sono altre parole per descrivere un percorso anomalo, ma che viene ben sintetizzato dal racconto dell’atleta.

“Non sapevo come, non avevo più contatti nel settore, ma volevo tornare in bici. - spiega la neo debuttante - Lavorando a Livigno, le ore da dedicare all’allenamento erano poche, ma mi sono sempre tenuta in forma. Una vita scandita da qualche sessione di rulli, sport alternativi sulla neve e tante ore di lavoro, in negozio”. 

Eppure, nonostante la scarsità di tempo, è riuscita ad imporsi nel percorso medio della Sportful Dolomiti, una granfondo esigente, e quella con arrivo al Monte Penice.

Essersi laureata, aver maturato un’esperienza lavorativa, l’hanno sicuramente resa più consapevole. Per questo il suo tentativo numero 2 con il ciclismo va seguito con attenzione. 

Dopo un inverno ad allenarsi al freddo della Valtellina è il momento di confrontarsi con le avversarie. “Teoricamente - continua - avendo corso da bambina, so guidare la bici e non ho paura ad affrontare i percorsi più impegnativi. Per il resto vedremo. Sicuramente ce la metterò tutta”.

L’esordio è già avvenuto.“E’una sfida - aggiunte la valtellinese che le frattempo in Spagna è giunta 33^ a 1’:04” dalla canadese Olivia Baril - in gara mi sono lanciata in una fuga fino ai meno 18 dall’arrivo, poi nel finale le gambe hanno patito. Non ho rimpianti. Devo ancora realizzare che l’avventura è di fatto già iniziata”.

Parole di apprezzamento sono giunte pure da Zini. “E’ una ragazza matura. L’ho inquadrata in fretta, brava in bici e abile pure giù di sella. La BePink Bongioanni 2024 ha però anche altri carte su cui puntare. Aspettiamo che la stagione entri nel vivo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non sarà facile, ma in bocca al lupo
30 gennaio 2024 10:11 Plinio di Lato
Chi è del mestiere sa che i ritmi agonistici, se uno li ha interrotti, si riacquisiscono al 100% dopo mesi, se non un anno. Ma comunque il tempo per mostrare se si vale c'è.

Determinazione
30 gennaio 2024 15:44 lele
Tanta! Avanti tutta Monica.

Giusto cosi'
30 gennaio 2024 15:55 rufus
Giusto cosi', mai avere rimpianti. Il ritmo gara arrivera', se il motore c'e' non ci saranno problemi. Auguroni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024