MONICA TRINCA COLONEL. «TORNO AL CICLISMO PER NON AVERE RIMPIANTI»

DONNE | 30/01/2024 | 08:06
di Laura Giffalini

Ad un certo punto della vita ti accorgi che non puoi andare avanti con il rimpianto di non averci provato. Soprattutto se da ragazzina, alle gare, battagliavi con Elisa Balsamo e Letizia Paternoster. Poi l’adolescenza, un’età strana in cui perdi interesse, inspiegabilmente, per alcune cose e ti dedichi ad altre. Abbandoni la bici, ti laurei e poi lavori per alcuni anni, come ottica,  a Livigno. Non il luogo ideale per chi ama il ciclismo con un inverno che dura 6 mesi. 


Sul più bello scatta una molla, la passione per le 2 ruote riaffiora prepotentemente, il tutto condito con buoni risultati nelle granfondo a fare da propulsore per cercare una propria via nel ciclismo.


E’ la storia di Monica Trinca Colonel, valtellinese 25 enne di Grosotto, che ha voluto riprovarci per non lasciarsi rodere dal tarlo dell’incompiuta.

Un fidanzato, Alex, super appassionato di ciclismo che la incoraggia nel sostenere un test valutativo al centro Centro Mapei. Ne escono numeri confortanti, tanto da spingere un talent scout come Walter Zini, uomo di lunga esperienza, a cogliere la scommessa ed assoldarla nella BePink - Bongioanni 2024 formazione Continental.

Determinazione e passione, non ci sono altre parole per descrivere un percorso anomalo, ma che viene ben sintetizzato dal racconto dell’atleta.

“Non sapevo come, non avevo più contatti nel settore, ma volevo tornare in bici. - spiega la neo debuttante - Lavorando a Livigno, le ore da dedicare all’allenamento erano poche, ma mi sono sempre tenuta in forma. Una vita scandita da qualche sessione di rulli, sport alternativi sulla neve e tante ore di lavoro, in negozio”. 

Eppure, nonostante la scarsità di tempo, è riuscita ad imporsi nel percorso medio della Sportful Dolomiti, una granfondo esigente, e quella con arrivo al Monte Penice.

Essersi laureata, aver maturato un’esperienza lavorativa, l’hanno sicuramente resa più consapevole. Per questo il suo tentativo numero 2 con il ciclismo va seguito con attenzione. 

Dopo un inverno ad allenarsi al freddo della Valtellina è il momento di confrontarsi con le avversarie. “Teoricamente - continua - avendo corso da bambina, so guidare la bici e non ho paura ad affrontare i percorsi più impegnativi. Per il resto vedremo. Sicuramente ce la metterò tutta”.

L’esordio è già avvenuto.“E’una sfida - aggiunte la valtellinese che le frattempo in Spagna è giunta 33^ a 1’:04” dalla canadese Olivia Baril - in gara mi sono lanciata in una fuga fino ai meno 18 dall’arrivo, poi nel finale le gambe hanno patito. Non ho rimpianti. Devo ancora realizzare che l’avventura è di fatto già iniziata”.

Parole di apprezzamento sono giunte pure da Zini. “E’ una ragazza matura. L’ho inquadrata in fretta, brava in bici e abile pure giù di sella. La BePink Bongioanni 2024 ha però anche altri carte su cui puntare. Aspettiamo che la stagione entri nel vivo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non sarà facile, ma in bocca al lupo
30 gennaio 2024 10:11 Plinio di Lato
Chi è del mestiere sa che i ritmi agonistici, se uno li ha interrotti, si riacquisiscono al 100% dopo mesi, se non un anno. Ma comunque il tempo per mostrare se si vale c'è.

Determinazione
30 gennaio 2024 15:44 lele
Tanta! Avanti tutta Monica.

Giusto cosi'
30 gennaio 2024 15:55 rufus
Giusto cosi', mai avere rimpianti. Il ritmo gara arrivera', se il motore c'e' non ci saranno problemi. Auguroni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024