ALULA TOUR. SIMON YATES E LA VOGLIA DI LASCIARE UN SEGNO IMPORTANTE

PROFESSIONISTI | 29/01/2024 | 16:29
di Francesca Cazzaniga

Tra i grandi favoriti dell’AlUla Tour c’è il britannico Simon Yates, che dopo l’avvio di stagione in Australia è arrivato direttamente qui ad AlUla insieme a gran parte della Jayco AlUla e dello staff. A conclusione del Media Day al Maraya Theter ne abbiamo approfittato per fare una breve chiacchierata insieme al britannico che qui ad AlUla, grazie alla partnership con il suo team, è di casa.


Simon, come stai?
«Sto bene, sono qui da AlUla già da un paio di giorni perchè sono arrivato direttamente dall’Australia ma ne ho approfittato per riposarmi, per superare il jet lag e godermi questa bellissima terra».


Com’è andato l’inverno?
«Ho passato un buon inverno, la maggior parte del tempo sono stato in Spagna per evitare il freddo presente in quasi tutta l’Europa, tipico del periodo invernale, ed è stato utile per ambientarmi al clima australiano».

A che punto pensi di essere con la condizione?
«La sensazioni sono molto buone, mi sento bene. In Australia, al Tour Down Under, il livello era davvero alto ma sto bene e spero di poter fare qualcosa di bello qui ad AlUla».

Quali saranno gli obiettivi qui all’AlUla Tour?
«L’ultima tappa sarà quella regina e avrà una salita importante. Ho avuto modo di fare qualche ricognizione in questi giorni e sono andato a vedere la salita dove cercherò di prendere del vantaggio rispetto ai miei avversari ma non sarà semplice perchè il livello dei corridori è alto ma come sempre proverò a fare del mio meglio con l’obiettivo di centrare la vittoria di tappa».

Come proseguirà poi il tuo calendario?
«Avrò un piccolo periodo di pausa e poi verrò in Italia per le Strade Bianche e la Milano-Torino».

Grande obiettivo di questa stagione?
«Il Tour de France, lo scorso anno mio fratello Adam ci è andato molto vicino (terzo ndr) e quest’anno vorrei centrare un risultato importante».

Alula è il name sponsor del vostro Team. Cosa significa per te correre qui?
«La corsa è diventata per noi molto importante. C’è molta adrenalina e carica per cercare di fare del nostro meglio, manca poco e saremo al via di questa prestigiosa corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024