ALULA TOUR. SIMON YATES E LA VOGLIA DI LASCIARE UN SEGNO IMPORTANTE

PROFESSIONISTI | 29/01/2024 | 16:29
di Francesca Cazzaniga

Tra i grandi favoriti dell’AlUla Tour c’è il britannico Simon Yates, che dopo l’avvio di stagione in Australia è arrivato direttamente qui ad AlUla insieme a gran parte della Jayco AlUla e dello staff. A conclusione del Media Day al Maraya Theter ne abbiamo approfittato per fare una breve chiacchierata insieme al britannico che qui ad AlUla, grazie alla partnership con il suo team, è di casa.


Simon, come stai?
«Sto bene, sono qui da AlUla già da un paio di giorni perchè sono arrivato direttamente dall’Australia ma ne ho approfittato per riposarmi, per superare il jet lag e godermi questa bellissima terra».


Com’è andato l’inverno?
«Ho passato un buon inverno, la maggior parte del tempo sono stato in Spagna per evitare il freddo presente in quasi tutta l’Europa, tipico del periodo invernale, ed è stato utile per ambientarmi al clima australiano».

A che punto pensi di essere con la condizione?
«La sensazioni sono molto buone, mi sento bene. In Australia, al Tour Down Under, il livello era davvero alto ma sto bene e spero di poter fare qualcosa di bello qui ad AlUla».

Quali saranno gli obiettivi qui all’AlUla Tour?
«L’ultima tappa sarà quella regina e avrà una salita importante. Ho avuto modo di fare qualche ricognizione in questi giorni e sono andato a vedere la salita dove cercherò di prendere del vantaggio rispetto ai miei avversari ma non sarà semplice perchè il livello dei corridori è alto ma come sempre proverò a fare del mio meglio con l’obiettivo di centrare la vittoria di tappa».

Come proseguirà poi il tuo calendario?
«Avrò un piccolo periodo di pausa e poi verrò in Italia per le Strade Bianche e la Milano-Torino».

Grande obiettivo di questa stagione?
«Il Tour de France, lo scorso anno mio fratello Adam ci è andato molto vicino (terzo ndr) e quest’anno vorrei centrare un risultato importante».

Alula è il name sponsor del vostro Team. Cosa significa per te correre qui?
«La corsa è diventata per noi molto importante. C’è molta adrenalina e carica per cercare di fare del nostro meglio, manca poco e saremo al via di questa prestigiosa corsa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024