MILANO SANREMO 1914. SILVANO LISSONI RACCONTA LA VITTORIA DI UGO AGOSTONI

LIBRI | 31/01/2024 | 08:05
di Luca Galimberti

Uno scrigno che costudisce un tesoro fatto di racconti, documenti storici e fotografie. “ La Milano – Sanremo e la Milano – Sanremo d’epoca” è l’opera di Silvano Lissoni, il libro che il presidente onorario della Mobili Lissone ha presentato nei giorni scorsi a Palazzo Terragni, nel cuore della cittadina brianzola, alla presenza di amici, appassionati e figure di spicco del mondo del ciclismo.


Un libro che, anche nel formato, ricorda i cataloghi delle mostre d’arte. Un libro in cui l’autore ha deciso di puntare i riflettori sull’ottava edizione della Classicissima - quella del 1914 - vinta da Ugo Agostoni, semplicemente “l’Ugo” per i lissonesi.


L’opera, divisa in quattordici capitoli, è una cronaca di quel 5 aprile di 110 anni fa. Si inizia con la presentazione delle squadre e in particolare della Bianchi – Pirelli per cui correva Agostoni, si prosegue con l’elenco iscritti, le curiosità della vigilia, il racconto della punzonatura e della partenza: «Ci vogliono 5 minuti per arrivare all’Osteria della Conca Fallata…alle 6.15, con un po’ di ritardo, lo starter, l’avvocato Edgardo Longoni, il direttore della Gazzetta, sbandiera il via…».

Le immagini color seppia e l’inchiostro nero del testo accompagnano il lettore in pianura, al rifornimento di Ovada e poi sulle rampe del Turchino: «La salita non è il miglior terreno per l’Ugo che, comunque, non si sfila troppo… » Scrive Lissoni che poi racconta di un Agostoni sempre audace in discesa.

Ecco la Riviera. Agostoni, che non ha mai forato, pedala con i migliori lungo l’Aurelia. La cronaca prosegue e, aiutato da un grande lavoro di ricerca, l’autore riferisce fatti, racconta aneddoti, ci porta all’arrivo. «L’Ugo scatta deciso ai 400 metri…nessuno riesce a rimontarlo e così coglie il successo più importante della sua carriera».

Conclusa la cronaca della gara, Lissoni riporta l’ordine d’arrivo, cita alcuni passaggi delle interviste raccolte nel dopo corsa dal giornalista Emilio Colombo e – vera chicca per gli appassionati - raccoglie alcuni ritagli di giornali dell’epoca.

Il libro, dedicato da Silvano Lissoni al figlio Federico e alla Mobili Lissone, si conclude con un salto in avanti nel tempo di cento anni: era infatti il 2014 quando la Società brianzola, presieduta all’epoca da Romano Erba, organizzò una mostra rievocativa ed anche la Milano – Sanremo d’Epoca per celebrare la mitica impresa di Ugo Agostoni.

Quest’anno, nel 110° anniversario della vittoria della Classicissima, la compagine lissonese organizzerà la “Rievocazione Storica sulle strade di Ugo Agostoni” che si terrà il prossimo 7 aprile. Lo ha comunicato il presidente della Mobili Lissone Enrico Biganzoli ricordando i numerosi impegni organizzativi in cu lui e i suoi collaboratori impegnati per la promozione del ciclismo: fiore all’occhiello della Mobili Lissone è certamente la Coppa Ugo Agostoni che i Professionisti correranno il 6 ottobre 2024.

Condotta da Luca Gregorio e Riccardo Magrini, la serata ha visto la partecipazione di diversi ospiti tra cui il vicepresidente della Federciclismo Ruggero Cazzaniga, il Commissario della Lega Ciclismo Professionistico Avvocato Cesare Di Cintio, il Sindaco di Lissone Laura Borella, l’assessore allo sport Giovanni Camarda e Luciano Caspani, presidente dell’azienda Cleaf, da anni vicino allo Sport Club Mobili Lissone.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024