VISMA - LEASE A BIKE. ENGELS: «L'OBIETTIVO E' MIGLIORARE SEMPRE E RESTARE AL VERTICE»

PROFESSIONISTI | 28/01/2024 | 08:16
di Francesca Monzone

Nel 2023 la Jumbo-Visma è stata la formazione più vittoriosa nel World Tour: con 69 successi la squadra di Vingegaard ha preceduto la UAE Emirates con 57 vittorie e la Soudal – Quick Step con 55 successi. Le vittorie di Vingegaard sono state 15 così come quelle ottenute da Roglic, mentre 13 sono stati i successi  di Olav Kooij e 5 quelli di Laporte e Van Aert.


In questa stagione, Primoz Roglic non indossa più la maglia giallo-nera e in molti si chiedono se il team olandese senza lo sloveno potrà confermarsi come squadra più vincente del World Tour. La squadra ha cambiato sponsor e si chiama Visma – Lease a Bike e dopo aver conquistato i tre grandi giri in una sola stagione, nel team olandese sono consapevoli di essere considerati una "preda" importante. E la convinzione è quella di potersi confermare ai vertici della classifica mondiale. «La mentalità è rimasta la stessa. Una volta eravamo sfavoriti e volevamo migliorare in tutto – ha raccontato alla televisione belga il direttore sportivo Addy Engels -: noi ogni giorno vogliamo fare le cose nel modo migliore e in questo non è cambiato nulla».


Il team non ha perso solo Roglic, ma anche un uomo importante come Nathan Van Hooydonck, costretto al ritiro dopo aver avuto problemi cardiaci. Malgrado ciò, il team può vantare ancora campioni importantissimi  come il due volte vincitore del Tour de France Jonas Vingegaard e il re della Vuelta di Spagna Sepp Kuss, oltre a Wout van Aert, Christophe Laporte e Olav Kooij. Senza dimenticare i nuovi acquisti come il ventenne Cian Uijtdebroeks e il giovanissimo Johannes Staune-Mittet, che insieme ad altri corridori è entrato in squadra dopo essere cresciuto nel team di sviluppo.

«Ora siamo al top delle classifiche, ma sappiamo che dobbiamo fare sempre meglio per cercare di restare in testa – ha continuato Angels -: è una nuova stagione e tutti ricominciano da zero. Dobbiamo fare le cose nel modo giusto, dobbiamo guardare a ciò che possiamo fare meglio. È la mentalità che fa parte del DNA della nostra squadra. Tutto lo staff ha questa mentalità, sia che si tratti di un meccanico, un massaggiatore o un allenatore. Una volta raggiunto un obiettivo, non possiamo rilassarci e dobbiamo continuare a guardare sempre avanti. Naturalmente siamo felici per il successo ottenuto, ma si deve andare anche avanti».

Van Aert ha diminuito le corse del ciclocross per essere più competitivo in primavera e Vingegaard vuole conquistare il suo terzo Tour de France. Vincere non è mai facile e lo è ancora meno, quando nel gruppo sei la squadra più controllata.

«Una squadra come la nostra è abituata a cercare la vittoria in ogni gara: Noi siamo abituati a correre per vincere. Nel momento in cui pensi di essere arrivato a un traguardo e di poterti rilassare un po’, scivoli sempre indietro. Il livello è diventato veramente altissimo ed è impossibile rilassarsi e bisogna avere la consapevolezza che solo continuando ad andare avanti si può rimanere primi. Questo è quello che insegniamo ai nostri ragazzi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024