ALBANESE: «NIENTE GRANDI GIRI QUEST’ANNO, ANCHE SE IL TOUR A FIRENZE…»

INTERVISTA | 27/01/2024 | 08:25
di Carlo Malvestio

Gli ostacoli non sono mancati, ma dopo 7 stagioni di gavetta, crescita e buoni risultati, Vincenzo Albanese è finalmente arrivato nel WorldTour. Il proficuo triennio con la Eolo-Kometa non è passato inosservato alle grandi squadre e da quest’anno andrà cercato con la maglia rossa dell’Arkéa-B&B Hotels, con la quale ha esordito in questi giorni al Challenge Mallorca 2024.


Il 27enne campano-toscano ci teneva a presentarsi bene a compagni e staff, e al Trofeo Calvià ha centrato subito un’incoraggiante Top 10. «Sono due mesi che praticamente non torno a casa, sono arrivato a Maiorca direttamente dal ritiro di Sierra Nevada e sono contento che la gamba giri bene - ha esordito Albanese -. La squadra mi ha accolto al meglio e mi sto inserendo in maniera positiva, che non era scontato essendo un italiano in mezzo a tanti francesi. Io comunque mi butto nella mischia, ascolto, provo a partecipare, e qualcosa in francese sto anche cominciando a dirlo. Sono davvero sereno».


Nel 2022 ha centrato la bellezza di 32 (!) top 10, alla quale si aggiungono le 18 del 2023 (ha cominciato la stagione ad aprile). Non ha vinto molto - “solo” una tappa al Tour du Limousin 2022 - ma, per una qualsiasi squadra, avere una tale garanzia di risultati e prestazioni durante tutto l’arco dell’anno è cosa piuttosto rara. «Dal punto di vista fisico sono uno che non necessita di tante gare per ingranare. Poi, certo, un po’ di brillantezza sento che manca ancora, ma è normale in questo periodo della stagione, i primi appuntamenti importanti arrivano nelle prossime settimane. L’approccio alla stagione è stato abbastanza simile a quello che ho avuto negli ultimi anni, anche se ho lavorato un po’ di più in palestra e questo è un aspetto che, spero, possa portare dei frutti più avanti».

Il cambio di casacca gli offrirà anche la possibilità di affrontare un calendario un po’ diverso. Dopo il Trofeo Palma di domani, Albanese si trasferirà in Portogallo per la Figueira Classic, poi in Francia per Tour des Alpes-Maritimes, Faun-Ardèche e Drome, e quindi in Italia per Strade Bianche, Tirreno-Adriatico e Milano-Sanremo, prima di fare rotta al nord per qualche classica sul pavè. «Nel corso dell’anno farò molte gare del calendario francese perché hanno percorsi adatti alle mie caratteristiche, un po’ come quelli che stiamo affrontando in questi giorni a Maiorca». La notizia, però, è un’altra: «Quest’anno niente Giro d’Italia e, con buone probabilità, nessun Grande Giro in programma - ammette ancora Vincenzo -. Mi dispiace? Neanche troppo in realtà, in una corsa a tappe di tre settimane le possibilità per un corridore come me sono relative e negli ultimi anni, al Giro, ho sofferto molto nella terza settimana. Certo, il Tour parte da Firenze ed esserci sarebbe affascinante, però vediamo come va questa prima parte di stagione e capiamo cosa vuole fare la squadra. In ogni caso avremo un calendario bello fitto, saremo in praticamente tutte le corse, quindi ci saranno tante possibilità e tanti giorni di corsa, anche senza Grandi Giri».

In questi giorni Albanese sta anche affinando il feeling con Arnaud Démare, il faro della squadra, al quale potrà capitare durante l’anno di dover tirare la volata. «Ogni volta che correremo insieme e ci sarà una volata, sarò ovviamente a sua disposizione. Lui farà la Parigi-Nizza e poi ci ritroveremo alla Sanremo. Se ci saranno i presupposti per arrivare allo sprint, sarò al suo fianco, anche se non nego che è la classica che più si adatta alle mie caratteristiche e mi fa sognare…».

(foto: Dario Belingheri - Getty Images)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
In Eolo
27 gennaio 2024 09:57 Cicorececconi
In Eolo era l'unico a far qualcosa di decente. Un peccato che fatto il salto di qualita', non possa misurarsi nei Gt

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024