TROFEO SERRA DE TRAMUNTANA, IL GIORNO PIÙ DURO: C’È LA SALITA DEL PUIG MAJOR

PROFESSIONISTI | 26/01/2024 | 08:12
di Carlo Malvestio

Col Trofeo Serra de Tramuntana arriva il primo test stagionale su una lunga salita, il Coll de Puig Major. Non parliamo di un mostro, sono 14,2 km al 6% piuttosto regolari, con scollinamento a nemmeno 900 metri di altitudine, ma siamo ad inizio anno e anche una salita come questa può fare danni. In più verrà superata a 20 km dall’arrivo, motivo per cui verrà probabilmente affrontata a tutta.


L’altro giorno al Calvià i più pimpanti in salita sono stati Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), coadiuvato dal sempre generoso compagno di squadra Marc Soler, quindi è lecito attenderseli in modalità offensiva anche oggi. L’anno scorso, pur con un percorso decisamente più facile, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) fu secondo e Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep) terzo, e quest’anno proveranno senz’altro a puntare al bersaglio grosso. Il secondo, in particolare, può contare su di un Wolfpack con grande morale dopo la vittoria di ieri del giovane Magnier. Attenzione dunque a Mauri Vansevenant e ai nostri Mattia Cattaneo e Gianni Moscon


Chi però ha fatto il bello e il cattivo tempo a Calvià è stata la EF Education-EasyPost, con Simon Carr che ha ammesso di essere in grande forma e reclama spazio in squadra, Rui Costa che allo stesso modo è segnalato in buone condizioni, e Alberto Bettiol che anche quest’anno si è presentato subito pimpante dopo l’inverno. La lunga salita di Puig Major non è probabilmente la più adatta alle sue caratteristiche, ma tentare non guasta. 

Ci sono poi Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), gli esperti Ion Izagirre e Jesus Herrada (Cofidis), Clément Champoussin e Élie Gesbert (Arkéa-Samsic), Yannis Voisard (Tudor), Pelayo Sanchez (Movistar) e magari anche Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), che però potrebbe dover scortare Vlasov il più a lungo possibile. Le Professional italiane punteranno probabilmente su Paul Double e Mattia Bais, la Polti Kometa, e Luca Covili, Alessandro Tonelli, 8° lo scorso anno, e Samuele Zoccarato - magari con un attacco da lontano alla sua maniera - la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes festeggia la 104esima vittoria della sua carriera al termine della prima edizione della Copenhagen Sprint, una gara di 151 chilometri partita da Roskilde e terminata nel centro della capitale danese. L'atleta della SD Worx Protime, campionessa europea in carica, ha...


Finale esplosivo di Joao Almeida che si aggiudica la settima e penultima tappa del Giro di Svizzera, la Neuhausen am Rheinfall-Emmetten di 207 km con arrivo in salita. Il portoghese della UAE Team Emirates XRG supera il britannico Onley, che...


Festa francese alla Route d'Occitanie. Gli appassionati d'Oltralpe vedono un loro connazionale aggiudicarsi la classifica finale 12 anni dopo Voeckler e un altro connazionale vincere la frazione conclusiva. Se infatti Nicolas Prodhomme (Decathlon Ag2r) conferma senza problemi la leadership della...


Capolavoro di Pavel Novak nel tappone di Prato Nevoso al Giro Next Gen 2025. Il portacolori della MBH Bank Ballan Csb si è reso protagonista di un'azione da ricordare, attaccando dal gruppo a circa 85 km dall'arrivo, rientrando sui fuggitivi...


Matilde Rossignoli (BTF Burzoni VO2 Team Pink) è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne juniores. La figlia dell'ex professionista Francesco (Carrera Inoxpran, Carrera Vagabond, Fagor, Jolly 88 vincitore di una cronosquadre al Giro di Svizzera e tricolore su pista)...


Michele Bartoli è stato un campione capace di vincere tanto, ma ha sempre saputo rimanere semplice, lontano dai clamori e dai riflettori. Nel ciclismo come nella vita, ha dato valore prima alla persona e poi all’atleta. Un approccio che lo...


Un vento di cambiamento attraversò il Tour de France del 1975. Quando gli organizzatori decisero di introdurre diverse innovazioni, non avevano idea di quanto sarebbero state durature, ma il tempo ha dato loro ragione. Tre di questi cambiamenti festeggiano ora...


Ed eccoci pronti per assistere ad un nuovo scontro frontale tra gli scalatori e ii pretendenti alla vittoria finale: la tappa numero 7 del Giro Next Gen è la Bra - Prato Nevoso di 163 km ed pè la frazione...


Kim Le Court si è confermata campionessa mauriziana a cronometro e domani affronterà il campionato nazionale in linea. La 29enne atleta della AG Insurance - Soudal Team è  certamente la ciclista più rappresentativa dell’Ile Maurice, con sua vittoria di tappa al...


Continua il progetto di Amatorilombardia “Conosciamo la Bicicletta” con Edubici Vanzaghello 2025, voluto e realizzato dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Arconte Gattim collaboratore della struttura medica del Giro d’Italia, dall’Assessore alla Cultura e Istruzione Doris Giugliano e al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024