TROFEO SERRA DE TRAMUNTANA, IL GIORNO PIÙ DURO: C’È LA SALITA DEL PUIG MAJOR

PROFESSIONISTI | 26/01/2024 | 08:12
di Carlo Malvestio

Col Trofeo Serra de Tramuntana arriva il primo test stagionale su una lunga salita, il Coll de Puig Major. Non parliamo di un mostro, sono 14,2 km al 6% piuttosto regolari, con scollinamento a nemmeno 900 metri di altitudine, ma siamo ad inizio anno e anche una salita come questa può fare danni. In più verrà superata a 20 km dall’arrivo, motivo per cui verrà probabilmente affrontata a tutta.


L’altro giorno al Calvià i più pimpanti in salita sono stati Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), coadiuvato dal sempre generoso compagno di squadra Marc Soler, quindi è lecito attenderseli in modalità offensiva anche oggi. L’anno scorso, pur con un percorso decisamente più facile, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) fu secondo e Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep) terzo, e quest’anno proveranno senz’altro a puntare al bersaglio grosso. Il secondo, in particolare, può contare su di un Wolfpack con grande morale dopo la vittoria di ieri del giovane Magnier. Attenzione dunque a Mauri Vansevenant e ai nostri Mattia Cattaneo e Gianni Moscon


Chi però ha fatto il bello e il cattivo tempo a Calvià è stata la EF Education-EasyPost, con Simon Carr che ha ammesso di essere in grande forma e reclama spazio in squadra, Rui Costa che allo stesso modo è segnalato in buone condizioni, e Alberto Bettiol che anche quest’anno si è presentato subito pimpante dopo l’inverno. La lunga salita di Puig Major non è probabilmente la più adatta alle sue caratteristiche, ma tentare non guasta. 

Ci sono poi Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), gli esperti Ion Izagirre e Jesus Herrada (Cofidis), Clément Champoussin e Élie Gesbert (Arkéa-Samsic), Yannis Voisard (Tudor), Pelayo Sanchez (Movistar) e magari anche Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), che però potrebbe dover scortare Vlasov il più a lungo possibile. Le Professional italiane punteranno probabilmente su Paul Double e Mattia Bais, la Polti Kometa, e Luca Covili, Alessandro Tonelli, 8° lo scorso anno, e Samuele Zoccarato - magari con un attacco da lontano alla sua maniera - la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


Dal 4 al 6 luglio un’opera artistica dedicata ad Ottavio Bottecchia, primo italiano a vincere il Tour de France nato a San Martino di Colle Umberto (TV), sarà tra le protagoniste della World Model Expo che si terrà a Versailles....


Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti che tutti i ciclisti che partecipano ad un evento unico...


C’è una grande estate sportiva da vivere su Eurosport - visibile su discovery+, DAZN, TimVision e Prime Video Channels - a partire dal Tour de France, l’evento più atteso del ciclismo in diretta integrale dalla partenza di sabato 5 luglio a Lille, all’ultimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024