TROFEO SERRA DE TRAMUNTANA, IL GIORNO PIÙ DURO: C’È LA SALITA DEL PUIG MAJOR

PROFESSIONISTI | 26/01/2024 | 08:12
di Carlo Malvestio

Col Trofeo Serra de Tramuntana arriva il primo test stagionale su una lunga salita, il Coll de Puig Major. Non parliamo di un mostro, sono 14,2 km al 6% piuttosto regolari, con scollinamento a nemmeno 900 metri di altitudine, ma siamo ad inizio anno e anche una salita come questa può fare danni. In più verrà superata a 20 km dall’arrivo, motivo per cui verrà probabilmente affrontata a tutta.


L’altro giorno al Calvià i più pimpanti in salita sono stati Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), coadiuvato dal sempre generoso compagno di squadra Marc Soler, quindi è lecito attenderseli in modalità offensiva anche oggi. L’anno scorso, pur con un percorso decisamente più facile, Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny) fu secondo e Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep) terzo, e quest’anno proveranno senz’altro a puntare al bersaglio grosso. Il secondo, in particolare, può contare su di un Wolfpack con grande morale dopo la vittoria di ieri del giovane Magnier. Attenzione dunque a Mauri Vansevenant e ai nostri Mattia Cattaneo e Gianni Moscon


Chi però ha fatto il bello e il cattivo tempo a Calvià è stata la EF Education-EasyPost, con Simon Carr che ha ammesso di essere in grande forma e reclama spazio in squadra, Rui Costa che allo stesso modo è segnalato in buone condizioni, e Alberto Bettiol che anche quest’anno si è presentato subito pimpante dopo l’inverno. La lunga salita di Puig Major non è probabilmente la più adatta alle sue caratteristiche, ma tentare non guasta. 

Ci sono poi Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility), gli esperti Ion Izagirre e Jesus Herrada (Cofidis), Clément Champoussin e Élie Gesbert (Arkéa-Samsic), Yannis Voisard (Tudor), Pelayo Sanchez (Movistar) e magari anche Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), che però potrebbe dover scortare Vlasov il più a lungo possibile. Le Professional italiane punteranno probabilmente su Paul Double e Mattia Bais, la Polti Kometa, e Luca Covili, Alessandro Tonelli, 8° lo scorso anno, e Samuele Zoccarato - magari con un attacco da lontano alla sua maniera - la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024