DAINESE: «TUDOR, MEGLIO DI UNA WORLDTOUR. E CHE BELLO SENTIRE QUESTA FIDUCIA»

PROFESSIONISTI | 25/01/2024 | 17:39
di Carlo Malvestio

Un velocista, quasi sempre, è contento solo se vince, ma nel caso di Alberto Dainese possiamo comunque dire “buona la prima”. Lo sprinter padovano, all’esordio in maglia Tudor, ha chiuso al secondo posto il Trofeo Ses Salines-Felanitx, seconda prova del Challenge Mallorca 2024, dimostrando subito di aver assorbito bene il cambio di maglia. 


«Le gambe erano buone e questa è senz’altro la notizia più positiva - ha detto dopo l’arrivo a tuttobiciweb -. Purtroppo ho perso le ruote di Mayrhofer prima dell’ultima curva, altrimenti credo che avrei potuto vincere. Ho tirato un po’ i freni, ho avuto un po’ di timore visto che il giro precedente la bici scivolava su un asfalto ancora umidiccio. L’arrivo era troppo pericoloso, una curva in discesa a 180 metri dalla linea del traguardo con le barriere a 5 metri non è certo ideale per un finale, ma siamo velocisti e tocca buttarci comunque».


La formazione svizzera di Fabian Cancellara non ha mai nascosto di puntare molto su Alberto che, quest’anno, per la prima volta da quando è professionista, potrà spesso contare su una squadra interamente al suo servizio. «Il team crede molto in me e tutte le volte che possiamo vorrà portarmi in volata, il che è positivo dopo due anni in cui non sempre avevo la certezza che sarei stato io a fare lo sprint - ha continuato Dainese -. In DSM era più che altro un battitore libero, ogni tanto sprinter, ogni tanto ultimo uomo ecc.. Qui sono velocista vero e proprio, quindi mi sto allenando per migliorare il picco di potenza, facendo molto lavoro in palestra. Un approccio diverso che secondo me darà i suoi frutti. E poi sapere il calendario da qui a fine anno aiuta molto ad impostare il lavoro quotidiano».

Il tutto si tradurrà in un treno da volata in cui lui sarà l’ultimo vagone: «Marius Mayrhofer mi seguirà per gran parte della stagione, ma ci saranno anche Matteo Trentin e Robin Froidevaux a darmi una mano. Stiamo lavorando sui meccanismi ed è bello, da velocista, sentirsi questa fiducia dalla squadra. L’obiettivo è essere al top al Giro d’Italia». Qualche giorno fa, infatti, è arrivata l’ufficialità che la Tudor sarà alla Corsa Rosa, per il tanto atteso esordio in una corsa a tappe di tre settimane. Dainese è sicuro che sia solo il primo mattoncino di un futuro che appare luminoso per la squadra: «Per noi ovviamente l’invito era già nell’aria, ma quando arriva la notizia ufficiale è sempre motivo per festeggiare. Se hanno influito le mie vittorie negli ultimi anni? Non credo, Tudor è una potenza che, secondo me, con gli investimenti che sta facendo, nel giro di qualche anno sarà una delle squadre più forti del mondo, senza dimenticare che è sponsor RCS. Dopo 4 anni nel WorldTour sono arrivato qui e mi sembra di aver fatto uno step in avanti. Credo che basti questo a spiegare quanto bene si lavori».

La prossima volata per Dainese è in programma al Trofeo Palma di domenica, dopodiché toccherà alla Clasica Almeria, la Volta ao Algarve e la Tirreno-Adriatico. «Milano-Sanremo? Mmm non lo so, vedremo…(risata,ndr)».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024