ANCHE LA BICI DI GINO BARTALI (DAL GHISALLO A ROMA VIA SANTA MARIA DI SALA...) AL QUIRINALE PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

NEWS | 25/01/2024 | 08:02
di Francesco Coppola

Sabato 27 gennaio in occasione della Mostra organizzata per la Giornata della Memoria nelle sale del Quirinale, a Roma, sarà esposta anche una bicicletta utilizzata dal mitico Gino Bartali, normalmente visibile presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio, nella teca centrale del museo dedicato a tutti i ciclisti, in provincia di Como.


La bicicletta di Bartali ha un significato speciale poiché potrebbe essere quella o una di quelle usate da Ginettaccio per salvare la vita a diversi ebrei perseguitati dai nazifascisti durante la seconda Guerra Mondiale. La bicicletta di “Bartali Il Giusto” è quella con la quale riuscì a vincere il Tour de France nel 1938, come documentano al Museo del Ghisallo, un cimelio messo a disposizione degli appassionati grazie alla generosità dell’imprenditore di Santa Maria di Sala, Bruno Carraro che ha concesso anche lo spostamento temporaneo per la Giornata della Memoria.


La mostra del Quirinale, fortemente voluta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, vede dunque al centro un cimelio di grande significato, allestito con oggetti del Museo di Assisi e preziosi documenti storici: il tutto è stato possibile anche grazie alla stretta amicizia e collaborazione di Gioia Bartali, nipote del campione, che si è messa subito in contatto con il proprietario della bicicletta di Bartali, Bruno Carraro e con Fiorenzo Andreatta. Quest’ultimo si è occupato dello spostamento della bici dal Museo del Ghisallo a Roma nelle Sale del Quirinale.

Per l’occasione, Fiorenzo Andreatta, amico e stretto collaboratore di Carraro, è partito martedì 23 da Santa Maria di Sala per raggiungere Magreglio per prelevare la bici di Bartali dalla teca del Museo del Ghisallo, con “la benedizione” del presidente della Fondazione Antonio Molteni, per poi trasferirla a Roma per essere esposta nella sala della mostra  allestita al Quirinale. “Sono contentissimo di aver portato a termine l’obiettivo - ha raccontato con grande soddisfazione Fiorenzo Andreatta  - . Devo dire che per realizzarlo non ho dormito neanche di notte e se ci sono riuscito lo devo anche a Gioia Bartali”.

L’esposizione dedicata alla Giornata della Memoria a Roma è stata organizzata dal Museo di Assisi e proprio lì la bicicletta di Gino Bartali sarà successivamente trasferita, per restare esposta per un mese in una sala a lui dedicata, prima di tornare al Ghisallo che riapre i battenti il 2 marzo prossimo, dove l’attende una importante stagione museale che vedrà protagoniste anche altre biciclette, preziosamente prestate da generosi custodi di memorabilia come Bruno Carraro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadirs) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turnmer ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024