MATTIA GAFFURI SULLE ORME DELL'AMICO VERGALLITO: E' IN FINALE NELLA ZWIFT ACADEMY

NEWS | 23/01/2024 | 08:19
di tuttobiciweb

Sei settimane di lavoro e di sfide, 100.000 atleti al via, alla fine quasi 65.000 a concludere tutto il programma e sei atleti - tre donne e tre uomini - a contendersi la vittoria finale che vale un posto in un team pofessionistico: la Canyon SRAM Generation per le donne e la Alpecin Deceuninck Development per gli uomini.


Sono i numeri e le storie di Zwift Academy Road, il contest che dal ciclismo virtuale, pedalato nel salotto di casa, porta alle strade del mondo.
Intendiamoci, non si tratta di ciclismo finto. I numeri e le prestazioni sono veri, le selezioni durissime e non è un caso che a contendersi la vittoria arrivino ragazzi che sono atleti già formati, magari non più giovanissimi, ma che hanno un passato e un presente in sella.


Ieri sono stati svelati i nomi dei sei finalisti: in campo femminile si batteranno per la vittoria Katy Hill, Laura Simenc e Maude (Maddie) Le Roux da una parte, Mattia Gaffuri, Louis Kitzki e Anton Schiffer dall’altra.

Nel prossimo mese di febbraio i sei atleti raggiungeranno Denia, in Spagna, per le Zwift Academy Road Finals: ad attenderli una serie di testa a testa in varie sfide, ma anche dei lavori in comune e dei test di valutazione che porteranno alla scelta dei vincitori della Zwift Academy. Non solo, anche lo staff e i corridori di Canyon-SRAM e Alpecin-Deceuninck, che lavoreranno con loro avranno voce in capitolo nella scelta dei successori di Alex Morrice (Canyon-SRAM) e Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck), ultimi vincitori della Zwift Academy e oggi entrambi professionisti, tra l’altro reduci tutti e due dalla partecipazione al Santos Tour Down Under con le loro squadre.

In campo femminile, Katie Hill sta seguendo la stessa strada di Morrice: come lei, ha iniziato la carriera agonistica con la sua università e arriverà alla finale con solo un paio di stagioni di gare al suo attivo. Simenc invece è due volte campione UCI Gran Fondo mentre Le Roux è specialista di Zwift e ha gareggiato per il Sud Africa nei Campionati mondiali di ciclismo Esports UCI.

In campo maschile, Mattia Gaffuri sta ripercorrendo il cammino di Luca Vergallito, il milanese che da quest’anno corre tra i prof della Alepcin Deceuninck ed è stato il miglor italiano alTour Down Under. Come lui, Gaffuri ha corso un paio di anni tra gli Under 23, poi ha mollato e ha ripreso correndo le granfondo. Nel 2023 ha percorso circa 30.000 km piazzandosi secondo al campionato europeo di cronoscalata dietro al professionista austriaco Felix Großschartner. È molto amico di Vergallito, come lui è diventato preparatore, insieme conducono il podcast "Ciclismo Kompetente" e quando possono condividono anche gli allenamenti.

Gaffuri, classe 1999, dovrà vedersela però con i tedeschi Louis Kitzki e Anton Schiffer. Kitzki ha 20 anni e milita nella Embrace The World, formazione dilettantistica tedesca, mentre Schiffer, anche lui classe 1999, ha corso sia il Tour of Türkiye che la Volta a Portugal con la  Bike Aid, formazione Continental tedesca .

Le finali della Zwift Academy saranno trasmesse da Eurosport a partire dal 20 febbraio ed il 23 febbraio ci sarà la proclamazione dei due vincitori.

Copyright © TBW
COMMENTI
Massì
23 gennaio 2024 16:39 Albertone
Non passano prof fiori di corridori,ma si fanno le selezioni sui rulli. Oscenita' della cultura moderna.

Massì
25 gennaio 2024 08:48 Xsantos
@Albertone, osceno è il tuo commento, che non accetta il nuovo, anche se vincente, ma si aggrappa ostinatamente al passato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024