TOUR DOWN UNDER. STEPHEN WILLIAMS METTE IL SIGILLO. 8° SCARONI, BENE VERGALLITO

PROFESSIONISTI | 21/01/2024 | 05:30
di tuttobiciweb

Stephen Williams è il signore del Down Under. Il britannico della Israel Premier Tech ha vito infatti la sesta e ultima tappa del Santos Tour Down Under, la Unley - Mount Lofty di 128,2 km, e ha conquistato la vittoria finale nella corsa australiana.


È stato il giovane messicano Isaac Del Toro a fare la differenza sulla salita finale di Mount Lofty, ma Williams è stato bravissimo a resistere e ad imporre la sua legge sul rettilineo finle precedendo Narvaez e lo stesso Del Toro. Miglior italiano di giornata è stato Cristian Scaroni, ottavo, giunto a 10 secondi dal vicitore nel grupptto dei migliori comprendente ancheil ledaer della corsa Onley.


Nella classifica finale - che ha ricalcato l'ordine d'arrivo dell'ultima tappa  con Wlliams davanti a Narvaez e Del Toro - il miglior italiano è stato Luca Vergallito, diciassettesimo a 1'02" dal vincitore.

ORDINE D’ARRIVO

1. Williams Stephen (Israel-Premier Tech) in 03:05:26
2. Narvaez Jhonnatan (INEOS Grenadiers)
3. Del Toro Isaac (UAE Team Emirates)
4. Lemmen Bart (Team Visma | Lease a Bike)
5. Pithie Laurence (Groupama-FDJ) + 03
6. Alaphilippe Julian (Soudal Quick-Step) + 10
7. Howson Damien (Australia)
8. Scaroni Cristian (Astana Qazaqstan Team)
9. Mollema Bauke (Lidl-Trek)
10. Boven Lars (Alpecin-Deceuninck)

CLASSIFICA FINALE   

1. Williams Stephen (Israel-Premier Tech) in 19:13:34
2. Narvaez Jhonnatan (INEOS Grenadiers) + 09
3. Del Toro Isaac (UAE Team Emirates) + 11
4. Onley Oscar (Team dsm-firmenich PostNL) + 20
5. Lemmen Bart (Team Visma | Lease a Bike) + 23
6. Alaphilippe Julian (Soudal Quick-Step) + 33
7. Yates Simon (Team Jayco-AlUla) + 33
8. Paret-Peintre Valentin (Decathlon AG2R La Mondiale Team) + 36
9. Howson Damien (Australia) + 42
10. Haig Jack (Bahrain Victorious) + 50

Copyright © TBW
COMMENTI
Ha vito
21 gennaio 2024 09:53 Arrivo1991
E vabbè...

Si parte
21 gennaio 2024 11:19 Bullet
Miglior italiano diciassettesimo, quindi non bene visto anche la quantità di nazioni che ci sono davanti, che se non ci fosse stata la possibilità data dalle gare sui rulli non ci sarebbe neanche tra i prof. visto che in Italia era già stato messo fuori dal giro che conta...detto tutto...

bene 17esimo
21 gennaio 2024 11:48 VERGOGNA
siamo arrivati a mettere in un titolo che uno è andato bene perchè è arrivato 17esimo. Follia.

Bene si
21 gennaio 2024 13:06 lupin3
Visto che per tanti non doveva neanche passare e invece é lá a tra i primi. Se ne é accorto addirittura Tuttobici

Bene
21 gennaio 2024 15:09 cervo2
Se in una gara del genere il 17esimo in classifica riceve pure una menzione al merito… vuol dire che siamo proprio alla frutta

@ vergogna
21 gennaio 2024 20:10 Arrivo1991
Perche' ti sorprendi ? Basta leggere gli articoli a getto continuo su squadre che pedalano sulle dichiarazioni da salotto e le presentazioni stile " Hollywood ". Lo ripeto, troppa enfasi. Tra qualche mese vedrai che rideremo.

Bravo Vergallito
21 gennaio 2024 22:11 michelep
Secondo me Vergallito è stato un grande, alla sua prima esperienza nel world tour è arrivato a un solo minuto dal vincitore e sempre nel gruppetto dei migliori. Gli manca esperienza e cattiveria. A lui non si poteva chiedere di più anzi ha fatto più del dovuto. Bravo

Ma per favore
22 gennaio 2024 06:32 kristi
Il tour down Under è una gara di bassissimo livello, nessun vero corridore di rilievo , che poi i media lo vendano come una Parigi Nizza di febbraio , vabbe , loro devono riempire articoli e pagine . Ma ad esempio far passare il ragazzino messicano per nuovo crack , per uno scattino contro degli amatori ( in pratica) sono esagerazioni paesi . Non dico non sia forte ma parliamone a giugno magari .
Vergallito ? Boh ho già più volte detto come la penso sul fatto di caricare tutta la pressione dei media italiani su ragazzi alle prime uscite ben fatte

Considerazioni
22 gennaio 2024 11:27 italia
Vincere e piazzarsi nel ciclismo moderno e sempre difficile perché la concorrenza e' forte; vedo bene per il futuro Del Toro Onley e Tanfield ; quest'ultimo fra uno o due anni dovrebbe essere il più forte cronomem mondiale e se va ad Aguacaliente dovrebbe sbriciolare il record dell'ora; vedremo ...

Amatori?
22 gennaio 2024 13:06 Bullet
Scattino contro degli amatori? Capisco che qualcuno fosse lì solo per far la gamba ma i primi avevano tutti in programma questa corsa per fare bene e si parla di prof. che si allenano nelle migliori squadre del mondo e se sono in quelle squadre non è che vadano la metà dei nomi più noti...non diciamo eresie.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024