UNO-X, LA WILDCARD PER IL TOUR E LA MEDIAZIONE DEL MITICO THOR

PROFESSIONISTI | 19/01/2024 | 08:15
di Francesca Monzone

La Uno-X Pro Cycling continua a fare storia e in questo 2024 tornerà al Tour de France dopo l’esordio avvenuto lo scorso anno. La wildcard per il team nordico non era scontata: a fare da ponte tra la fredda Norvegia e la corsa più importante del mondo è stato il campione Thor Hushovd, che segretamente ha incontrato Prudhomme con il dirigente del team Jens Haugland. Poco prima di Natale, il manager della Uno-X è andato a Parigi per incontrare la direzione del Tour de France e al segretissimo incontro c’era anche, in veste di sostenitore della candidatura, Thor Hushovd, autentica leggenda del ciclismo norvegese.


Secondo Haugland, se non sei una squadra World Tour per partecipare alle corse più famose devi far pesare la tua nazionalità e devi contattare tutte le persone importanti che possono appoggiare la tua causa. Così il manager ha deciso di puntare sul simbolo del ciclismo norvegese: Thor Hushovd, campione del mondo su strada, che alla corsa francese ha vinto 10 tappe e ha vestito a Parigi per due volte la maglia verde di leader della classifica a punti.


Lo scorso anno la Uno-X ha fatto un esordio coi fiocchi alla Grande Boucle: undici piazzamenti nelle top ten di tappa con i terzi posti di Tobias Johannessen e Jonas Abrahamsen a brillare in particolare. E poi il sesto posto dello stesso Johannessen nella classifica dei giovani, mentre la squadra è giunta quindicesima nella speciale classifica a tempi.

Un bell’esordio, ma le wildcard a disposizione degli organizzatori sono solo due e la concorrenza cresce, come bene dimostrano le wildcard assegnate da Aso per il 2024 alla Tudor di Cancellara per la Parigi-Nizza e alla Q36.5 di Nibali per il Delfinato. Quindi alla Uno-X serviva un testimonial importante ed è così che è arrivato il nome di Hushovd.

Il campione norvegese è la persona giusta perché parla bene il francese, vive a Monaco ed è una figura molto rispettata nel ciclismo internazionale e molto apprezzato da ASO. Inoltre ha un rapporto diretto proprio con Aso grazie all’Arctic Race, corsa norvegese organizzata da ASO e della quale Hushovd è ambasciatore.

«Con Thor in Francia abbiamo avuto un incontro molto caloroso, con una bella chiacchierata - ha detto Jens Haugland alla stampa norvegese -. C’è stata molta curiosità verso il nostro progetto e penso sia stata un'esperienza meravigliosa. La sera sono tornato a casa con una bella sensazione, ma senza un messaggio chiaro su come sarebbero andate le cose».

Haugland ha poi raccontato che stava per uscire di strada quando Christian Prudhomme lo ha chiamato il giorno di Capodanno con la notizia che la sua squadra avrebbe corso anche quest’anno il Tour de France.  

Dal 2017 ad oggi la Uno-X ha fatto grandi passi avanti, vincendo corse con giovani talenti norvegesi e danesi, che sono cresciuti e in alcuni casi hanno anche spiccato il volo. Lo scorso anno Uno-X è stato il primo team norvegese a correre la Parigi-Roubaix e quest’anno al via del Tour si presenterà con ambizioni importanti. Rispetto al 2023 i giovani hanno un anno di esperienza in più, Kristoff vuol continuare a dire la sua in volata, è arrivato un corridore estroso come Magnus Cort Nielsen, è tornato un attaccante come Andreas Leknessund. «Abbiamo corridori in grado di vincere tappe al Tour de France – ha continuato Jens Haugland -  ma allo stesso tempo dobbiamo dire che non abbiamo ambizioni per la classifica generale: di sicuro andremo alla Grande Boucle con l’ambizione di lasciare un segno nella storia della corsa e del ciclismo norvegese».

Copyright © TBW
COMMENTI
Très bin article
19 gennaio 2024 10:16 Merlin1
Oui, merci pour ce très bon article qui explique bien le renom mérité de cette équipe qui mérite amplement de participer au Tour de France.

E ci mancherebbe
20 gennaio 2024 06:13 kristi
La unoX è la prof di più ampie prospettive in Europa, la wildcard dovrebbe appartenergli di diritto . Piuttosto che le solite squadrette francesi ridicole

@ wildcard
20 gennaio 2024 20:08 Cicorececconi
Non hai bene in mente il concetto di Wildcard, allora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024