BORA, PER IL 2025 C'E' IL PROGETTO VAN AERT PIU' EVENEPOEL...

MERCATO | 16/01/2024 | 18:00
di Francesca Monzone

Wout Van Aert e Remco Evenepoel avrebbero potuto diventare compagni di squadra nel 2024, ma dopo la mancata fusione tra la Visma e la Soudal-Quick Step i due belgi sono rimasti con le loro squadre e quindi rivali. Oggi però l’agenzia di stampa tedesca DPA e Kicker è tornata a parlare di una possibile convivenza dei due belgi all’interno dello stesso team, possibilità questa che potrebbe concretizzarsi nel momento in cui la Red Bull decidesse di entrare nella Bora-Hansgrohe come azionista di maggioranza. Nei giorni scorsi si era già parlato di un possibile passaggio di Van Aert al team tedesco e solo nelle ultime ore si sarebbe aggiunto anche il nome di Evenepoel.


Secondo il media tedesco, le trattative tra la Bora-Hansgrohe e la Red Bull sarebbero già abbastanza avanti, tanto che Roglic sarebbe già impegnato in uno spot pubblicitario con la nota bevanda austriaca, mentre Ralph Denk sarebbe negli Stati Uniti per formalizzare il contratto insieme a Specialized, fornitore ufficiale di bici del team.


Red Bull è già entrata a far parte del team tedesco e bisogna anche ricordare che Wout Van Aert come sponsor personale ha proprio il noto marchio di bibite energetiche austriaco, tanto che in squadra corre con un casco personalizzato da Red Bull. Per tanto un suo passaggio alla Bora-Hansgrohe, nel momento in cui Red Bull dovesse acquisire il 51% per cento delle azioni del team come sta per accadere, non sarebbe poi una cosa così strana.

A questo punto c’è da chiedersi cosa legherebbe il team tedesco a Evenepoel... In questo caso a entrare in gioco ci sarebbe il produttore di bici Specialized, che è sia sponsor della Soudal-Quick Step, attuale squadra di Evenepoel, che della Bora-Hansgrohe. Tra il fiammingo e la Specialized c’è un rapporto molto forte e secondo alcune voci legate all’ambiente sembra che l'azienda statunitense veda bene Evenepoel come nuova punta di diamante nel team di Ralph Denk.

Attualmente c’è Primoz Roglic come leader nella Bora, ma bisogna ricordare che tra lo sloveno e il giovane belga ci sono 11 anni di differenza. Inoltre in casa Bora-Hansgrohe ci sono corridori importanti come Jai Hindley, Aleksandr Vlasov e Lennard Kämna in scadenza di contratto, pertanto verrebbe liberato un budget considerevole che potrebbe essere impiegato proprio per acquistare le due stelle del ciclismo belga. 

Bora aveva già mostrato interesse per Evenepoel nel 2021 e all’epoca Patrick Lefevere si era già lamentato del metodo di lavoro di Denk e soci, per le proposte che gli erano state fatte per portare Evenepoel in Germania. Tre anni fa Lefevere fu categorico e il passaggio non venne fatto. In seguito ci sarebbe stata un’offerta fatta al padre di Remco, più precisamente a marzo del 2023, ma in quel periodo tutto venne congelato e un ulteriore blocco arrivò poi con la tentata fusione tra Jumbo-Visma e Soudal-Quick Step.

Adesso sembra che tutto sia diverso e che eventuali proposte potrebbero essere accettate da tutte le parti, considerando anche che le due stelle del ciclismo belga hanno dei contratti che scadranno nel 2026.

Bora-Hansgrohe vuole crescere ancora e, dopo aver portato in squadra Primoz Roglic con l’intento di vincere il prossimo Tour de France, per il 2025 vorrebbe rafforzare il team con uno specialista delle corse di un giorno e un giovane di talento destinato a vincere le grandi corse a tappe. Solo nei prossimi mesi sarà possibile sapere cosa accadrà e bisogna anche ricordare che il ciclomercato comincerà ufficialmente solo il prossimo 1 agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma le regole valgono o no?
17 gennaio 2024 02:59 Bastiano
Siamo parlando di portare in Bora, due atleti con contratto in scadenza 2026 ma stiamo scherzando oppure dovremo ritenere i contratti in optional? Se è così, l'UCI che figura ci fa con tutte le regole che vanno sistematicamente a farsi benedire?
Sarà interessante capire se i contatti in futuro avranno valore solo per una parte e se L'UCI sarà spettatore passivo di trattative fatte con atleti sotto contratto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024