RACHELE BARBIERI. «PARTO DALL'UAE TOUR PER LANCIARE CHARLOTTE KOOL E IL TEAM DSM FIRMENICH»

INTERVISTA | 16/01/2024 | 08:15
di Luca Galimberti

Anno nuovo vita nuova” recita un detto popolare. Per Rachele Barbieri la “vita” e le abitudini rimangono sempre quelle di una ciclista professionista ma per la modenese, tesserata anche per il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, il 2024 è un anno di cambiamenti.


«È una stagione piena di novità ma affronto questa nuova sfida con tanta fiducia» dichiara a tuttobiciweb la vice campionessa italiana e bronzo europeo su strada del 2022. Ventisette anni da compiere il prossimo 21 febbraio, dopo due stagioni in cui ha indossato la maglia a tinte scure della Liv Racing TeqFind, la ciclista di Serramazzoni da quest’anno sfoggerà la nuova divisa bianca – azzurra – arancione del Team dsm-firmenich PostNL. 


«Nel nuovo team mi trovo davvero bene, è molto organizzato. La squadra è giovane (età media 22 anni,ndr) ma tutte le mie compagne hanno già maturato esperienza. Anche se sono la più “anziana”, certamente potrò imparare ancora molto in questo gruppo» afferma Rachele dal ritiro spagnolo di Calpe dove si sta preparando in vista della nuova stagione agonistica che la impegnerà esclusivamente in prove su strada.

Per vedere Barbieri con il numero sulla schiena in gare ufficiali dovremo aspettare ancora qualche settimana. «Inizierò all’UAE Tour che è in programma dall’8 all’11 febbraio; gli altri appuntamenti chiave del mio calendario saranno le Classiche e il Tour de France Fammes» ci dice l’emiliana che avrà un ruolo fondamentale nel “treno” del Team dsm-firmenich PostNL: «Sarò al fianco di Charlotte (Kool, ndr), per lanciarle le volate; lei è una delle velociste migliori del mondo e il mio compito è quello di metterla sempre nelle condizioni migliori perché possa andare a caccia di vittorie. Sarò la sua “ultima donna”». 

L’emiliana ha già individuato chiaramente i suoi obiettivi: «Migliorare sempre più il feeling con Charlotte e fare in modo che quello del Team dsm-firmenich PostNL sia il miglior lead-out in gara».

In attesa di iniziare a correre Rachele ha potuto già gioire per le belle prestazioni che la sua nuova squadra ha messo in mostra al Tour Down Under dove Nienke Vinke è salita sul podio e Francesca Barale ha centrato due piazzamenti in “top10” concludendo undicesima in classifica generale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Solo lead-out?
16 gennaio 2024 15:45 rufus
Dall'intervista mi pare di capire che il suo ruolo sara' quello di apripista per la Kool, voglio sperare che possa avere anche ambizioni personali. In fondo, a parte lo scorso anno, si e' sempre rivelata una delle migliori velociste del gruppo, se ritrova lo smalto non credo sia inferiore alla Kool

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024