TRICOLORI CROSS. SARA CASASOLA COME DA PRONOSTICO. ARGENTO BORGHESI, BRONZO GARIBOLDI. GALLERY

CICLOCROSS | 14/01/2024 | 15:54
di Danilo Viganò

Il pronostico è stato rispettato. Sara Casasola è la nuova campionessa italiana delle Elite. La friulana ha fatto la differenza subito dopo il via prendendo la testa della gara per non lasciarla più. Nettamente la più forte, Casasola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) trionfa alla grande anticipando la trentina Letizia Borghesi (EF Education EasyPost) e la brianzola Rebecca Gariboldi (Team Cingolani) argento e bronzo rispettivamente.


Sara Casasola, classe 1999 friulana di Maiano, è al suo quarto titolo italiano. Oltre a quello odierno si era imposta con le allieve di primo anno ad Orvieto nel 2014; allieve di secondo anno a Brindisi nel 2015 e con le under 23 all'Idroscalo di Milano nel 2019. 


«Per chiudere quest’anno mancano ancora tre prove: gli ultimi due round di Coppa del Mondo e il Mondiale di Tabor», ricorda la neo campionessa italiana. «Però posso già ritenermi soddisfatta di quanto fatto: la medaglia di bronzo agli Europei, le tre top 5 in Coppa del Mondo e ora la conquista del titolo nazionale sono risultati che mi inorgogliscono» ha detto Sara Casasola.

SODDISFAZIONE GUERCIOTTI. «Avere oltre 500 atleti al via nella due giorni e aver centrato il record di quattro titoli nazionali con Elisa Ferri, Valentina Corvi, Sara Casasola e nel Team Relay sono sicuramente gli aspetti più positivi di questo weekend», conferma Alessandro Guerciotti, team manager del team e una delle anime organizzative del Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti. «L’ondata di freddo di questo fine settimana ci ha messo alla prova, rendendo il tracciato ancora più selettivo, ma tutto è andato alla perfezione. Possiamo dire di aver iniziato al meglio il 60° anniversario della fondazione dell’azienda Guerciotti, di cui l’Italiano Ciclocross rappresenta solo la prima delle iniziative in programma».


Copyright © TBW
COMMENTI
Saraaaa
15 gennaio 2024 06:26 kristi
Bravissima sara, ora sarà ancor più gioioso vederti ma con la tricolore combattere nel cx di quelli che contano..... yuppiee .
P.s. non vedo l ora poi che Stefano vezzi arrivi tra gli elite

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024