SEREGNO. OTTIMA RIUSCITA DEL TERZO MEMORIAL ENRICO LAINATI

CICLOCROSS | 07/01/2024 | 08:20
di Danilo Viganò

Una bella edizione quella del Trofeo città di Seregno-Memorial Enrico Lainati di Ciclocross che si è svolta al Parco Porada di Seregno. Tanto entusiasmo e una sana atmosfera sportiva con vincitori e vinti circondati da un pubblico divertito di appassionati e tifosi. Momento magico per Elisa Bianchi della Guerciotti Salus la quale, dopo aver chiuso con il trionfo in Coppa Italia il 2023, ha concesso il bis nella gara delle allieve in cui ha preceduto la compagna di squadra Elisa Giangrasso e la trentina Nicole Azzetti. In gran spolvero anche il monzese Matteo Jacopo Gualtieri e Lorenzo Milani del GS Cicli Fiorin. Il primo, anch'egli della Guerciotti Salus, tronfa con gli esordienti davanti a Longo e La Capria, mentre Milani fa sua la prova allievi di primo anno battendo Armanasco  dell'US Biassono e il compagno di colori Andrea Colombo per un podio tutto di marca brianzola. Di buon aspucio per i tricolori di fine mese, il terzo posto del medese Matteo Villa con gli allievi di secondo anno che chiude nella scia del figlio d'arte PAtrik Pezzo Rosola vincitore della competizione su Ivan Colombo. Tra le gare più attese quella degli juniores maschile che ha visto in corsa i ragazzi della Salus Seregno Academy. Purtroppo Diego Nembrini è rimasto ai piedi del podio ottenendo la quarta posizione alle spalle di Riccardo Colombo (terzo), mentre il cesanese Daniele Longoni ha dovuto accontentarsi del quinto rango. Ha vinto Nicolò D'Alessandro della STM Associazione Sportiva. 

L'Open maschile ha lauerato Samuele Leone, mentre al femminile si è imposta Nicole Pesse della Fas Airport Services Guerciotti Premac. Quest'ultima formazione ha dominato la gara delle juniores occupando l'intero podio con il trio Elisa Ferri-Bianchi-Kabetaj. Cala dunque il sipario sulla terza edizione del Cross nazionale di Seregno promosso da Respace Bike Team e Cicli Brianza. L'organizzazione è stata ottima: tutti hanno lavorato benissimo, sia sul campo di gare che dietro le quinte. Soddisfatto anche il Sindaco di Seregno Alberto Rossi e gli organi federali rappresentati da Ruggero Cazzaniga, Stefano Pedrinazzi, Marino Valtorta e Arif Messora.


CLASSIFICHE
OPEN MASCHILE. 1. Samuele Leone (Fas Airport Services Guerciotti Premac); 2. Nicolas Samparisi (KTM Alchemist Powered Brenta Brakes); 3. Samuele Scappini (Beltrami TSA Tre Colli). OPEN DONNE. 1. Nicole Pesse (Fas Airport Services Guerciotti Premac); 2. Marta Zanga (Beltrami TSA Tre Colli), 3. Vittoria Rizzo (STM Associazione Sportiva). JUNIORES. 1. Nicolo D'Alessandro (STM Associazione Sportiva); 2. Christian Fantini (KTM Alchemist Powered Brenta Brakes); 3. Riccardo Colombo (GB Junior Pool Cantù). DONNE JUNIOR. 1. Elisa Ferri (Fas Airport Services Guerciotti Premac); 2. Arianna Bianchi (Fas Airport Services Guerciotti Premac); 3. Nelia Kabetaj (Fas Airport Services Guerciotti Premac). ESORDIENTI 1.ANNO. 1. Luca Ferro (Bustese Olonia); 2. Nicolò Maglietti (MTB I Cinghiali); 3. Jacopo Palermo (Velò Montirone). DONNE ESORDIENTI 1.ANNO. 1. Anna Mombello (MTB I Cinghiali); 2. Viola Moretti (Cicli Fiorin); 3. Camilla Isorni (Cicli Fiorin). ESORDIENTI 2.ANNO. 1. Matteo Jacopo Gualtieri (Guerciotti Salus); 2. Riccardo Longo (Team Serio); 3. Matteo La Capria (Melavì Tirano). DONNE ESORDIENTI 2.ANNO. 1. Beatrice Maifrè (Melavì Tirano); 2. Giorgia Sardi (Gagabike); 3. Eva Ghilotti (Team Rebel Bike Paredi). ALLIEVI 1.ANNO. 1. Lorenzo Milani (Cicli Fiorin), 2. Raffaele Armanasco (US Biassono); 3. Andrea Colombo (Cicli Fiorin). DONNE ALLIEVE 1.ANNO. 1. Elisa Zipoli (Team Serio); 2. Emma Sara Riccardi (Hard Rock); 3. Giada Galasso (Ciclistica Rostese). ALLIEVI 2.ANNO. 1. Patrik Pezzo Rosola (Zanolini Q36.5); 2. Ivan Colombo (GB Junior Pool Cantù); 3. Matteo Villa (GC Montegrappa). DONNE ALLIEVE 2.ANNO. 1. Elisa Bianchi (Guerciotti Salus); 2. Elisa Giangrasso (Guerciotti Salus); 3. Nicole Azzetti (Zanolini Q36.5)


Copyright © TBW
COMMENTI
Bello
7 gennaio 2024 11:49 frakie
Bellissima manifestazione. Percorso lungo e veloce, con dei piccoli, ma terribili saliscendi veramente scivolosi. Vista la tanta pioggia dei giorni prima, il tracciato è diventato veramente tecnico e duro. Tanti corridori e tanto pubblico. Complimenti a tutti. Tifoso del ciclismo soddisfattissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024