L'ORA DEL PASTO. BICI E BACI CON UN POSTO SPECIALE IN BIBLIOTECA...

LIBRI | 03/01/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Si baciano. E sono in bicicletta. Lui, braccio sinistro sulle spalle di lei, mano destra avvinta al manubrio. Lei, entrambe le mani aggrappate al manubrio. Lui, abito gessato, camicia bianca e cravatta. Lei, gilet con tre bottoni e gomma, camicia bianca senza polsini.


Si baciano. Sono in bicicletta. Ed è una bicicletta per due. Un tandem. Non di quei tandem tradizionali, dove si sta uno davanti e l’altro dietro, ma uno di quei tandem speciali, dove si sta appaiati, uno a destra e l’altro a sinistra. Lui sta a destra, che è la nostra sinistra. Lei sta a sinistra, che è la nostra destra. Ognuno sulla sua sella.


E’ la fotografia in bianco e nero firmata Keystone/Getty Images sulla copertina di “Il Romanzo della Nazione”, il libro che Maurizio Maggiani ha scritto nel 2015 (Feltrinelli, 297 pagine, 17 euro), la storia – il romanzo, la leggenda, l’epopea, la canzone, la verità – di ognuno di noi, che diventa la storia comune, una sorta di libero patto di condivisione della storia comune. A cominciare, per Maggiani, dalla storia del padre e della madre. Quei due che si baciano in bicicletta.

Non sono loro, il padre e la madre di Maggiani. Ma potrebbero essere loro, quei due che si baciano in bicicletta, così come potrebbero essere un altro uomo e un’altra donna, di ieri, oggi o domani (si direbbe, a occhio, la Liberazione), ma non è il caso di specificare né di fissare né di costringere in un tempo e in uno spazio. È una foto – come si dice – emblematica, simbolica, esemplare. Valida sempre. Valida per tutti. Bici e baci.

E la bicicletta è palcoscenico dunque teatro, è strumento dunque musica, è ricordo dunque memoria, è territorio comunque dunque storia comune. Anche la nostra. Anche se noi, su una bicicletta così, baciando perdipiù, non ci siamo mai stati, non ci siamo mai andati, non ci siamo mai avventurati. Non ancora.

“Il Romanzo della Nazione” (con una copertina così potrebbe anche chiamarsi “Il Bacio della Nazione”) emerge fatalmente da un book crossing e si guadagna, a buon diritto, il suo meritato surplace nella Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, in una speciale sezione dedicata a quei romanzi che, in copertina, mostrano una bicicletta. Benvenuto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata di gare ai Mondiali di Santiago del Cile con un programma intenso. E azzurri già protagonisti nella prima delle due sessioni. KM DONNE. Martina Fidanza entra i finale con il sesto tempo (1.05.673, record italiano) e a tarda...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024