ANCHE ERCOLE DI CASERTA HA RICORDATO IL "SUO" FAUSTO COPPI

STORIA | 02/01/2024 | 15:00
di Gian Paolo Porreca

La scomparsa di Fausto Coppi, il campionissimo del ciclismo italiano, quel fatale 2 gennaio 1960 a Tortona, per una febbre malarica non diagnosticata per tempo, è stata ricordata oggi anche a Caserta, nel solco di una ben consolidata e custodita storia di affetto.


E così, questa mattina ad Ercole di Caserta, è stata celebrata alle ore 10,30 nella Cappella Privata Madonna della Libera, di proprietà della famiglia Michitto, in Vico Michitto, la rituale Messa in memoria, officiata da padre Pierangelo Marchi.


Promossa dalla Associazione Culturale Sportiva ‘Amici di Fausto Coppi Caserta’, gemellata con la Castellania luogo di nascita di Coppi, presieduta da  Renato Iaselli con la collaborazione di appassionati cultori del ciclismo - e della memoria di Fausto Coppi a Caserta, nello specifico - come Pasquale Ventriglia, Amedeo Marzaioli, Angelo Letizia, Biagio Pascarella, Pietro Delli Paoli, Domenico Pratillo, è stata ancora questa funzione religiosa l’occasione preziosa di incontro per illuminare il ruolo nobile e gentile che ebbe Ercole di Caserta nella parabola umana e sportiva di Fausto Coppi.

Già, quel grumo di case di Ercole, dove dal dicembre 1944 ai primi mesi del ‘45, il campione Coppi, nelle vesti umili e dolenti di un reduce destinato come ‘prigioniero di guerra’ attendente del tenente Towel al quartiere generale di Caserta della RAF, trascorse i lunghi tempi del ritorno in patria, lontano dal paese natio e dagli affetti familiari. E dove ritrovo’ per certo, nell’ atmosfera e nelle figure popolari di Palazzo Antonucci ad Ercole - dove si eleva una stele in memoria -, un piccolo mondo antico di valori solidali che lo avrebbe accompagnato con il suo amore a riprendere per mano il futuro. Così nella vita come nella gloria sportiva.

da Il Mattino, ed. Caserta, 2 gennaio 2024

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024