ASCOLI PICENO. A SANT'ELPIDIO A MARE PREMIATI I CAMPIONI PROVINCIALI

PREMI | 30/12/2023 | 07:55

Con una semplice ma importante cerimonia ospitata a Sant’Elpidio a Mare, presso l’auditorium comunale Graziano Giusti, su iniziativa del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo, in collaborazione con il comitato regionale FCI Marche, ha avuto luogo la riunione delle società ciclistiche provinciali e con essa anche le premiazioni per atleti, tecnici, dirigenti e società che si sono fatti onore nell’anno solare 2023 con l'obiettivo di continuare a fare del bene per il ciclismo anche per l’anno nuovo che sta bussando alle porte.


Ad intervenire per i classici saluti istituzionali e sportivi in avvio Alessio Pignotti e Roberto Greci (sindaco e assessore allo sport di Sant’Elpidio a Mare), Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo), per la Federciclismo Marche il presidente Lino Secchi, i due vice presidenti Massimo Romanelli e Marco Marinuk, oltre alla consigliera Sara Grifi.


La coinvolgente cerimonia ha avuto il suo momento clou con il convegno dedicato al tema “Lo Sport nella crescita dei giovani” (organizzato con il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Legislativa delle Marche), nel corso del quale sono intervenuti il tecnico regionale FCI Marche Stefano Vitellozzi e Carlo Pasqualini, presidente del comitato provinciale FCI Macerata e componente della commissione nazionale Promozione Ciclismo FCI.

Alessio Pignotti, primo cittadino di Sant’Elpidio a Mare: “Siamo veramente felici che il comitato FCI provinciale di Ascoli Piceno-Fermo abbia scelto Sant’Elpidio a Mare e l'Auditorium Giusti per far svolgere le premiazioni di fine anno di concerto con la Federciclismo Marche. È un tributo al nostro territorio, sempre più a spiccata vocazione ciclistica, ma siamo molto orgogliosi di tutto il fermento che si sta creando nella nostra comunità per la bicicletta. Sacrificio è la parola azzeccata che possiamo utilizzare in questo sport e l’augurio che rivolgo ai ragazzi è quello di mettersi in gioco per raggiungere gli obiettivi e costruirsi una grandissima carriera”.

Lino Secchi, presidente regionale FCI Marche: “Come negli anni passati, è un appuntamento nel quale gratifichiamo le società e gli atleti per quello che hanno fatto in una stagione a livello locale e nazionale. Questa cerimonia di premiazione, organizzata di concerto con il comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo, è la degna conclusione di un impegno come risultato sportivo ma anche organizzativo se pensiamo al Gran Premio Capodarco fino alle gare dei giovanissimi in tutto il territorio piceno e fermano. Ci hanno onorato della presenza il sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessio Pignotti e l’assessore allo sport Roberto Greci che hanno a cuore questo sport per favorire l’attività del sodalizio locale dell’OP Bike, allo scopo di incrementare il numero di giovanissimi tesserati e anche gli spazi appropriati per allenarsi in sicurezza. E qui mi riallaccio al progetto con le scuole che in questa provincia è sinonimo di continuità, in sintonia con i comuni e le realtà locali, in modo tale da avvicinare tanti piccoli campioni a questo sport”.

Massimo Romanelli, vice presidente vicario FCI Marche: “Le premiazioni regionali, abbinate con quelle dei singoli comitati provinciali, sono una formula ben collaudata che abbiamo ottimizzato in poco tempo e sperimentato con successo quando eravamo ancora in periodo pandemico. In questo frangente riusciamo ad abbinare anche dei convegni di approfondimento su alcuni temi legati alla bicicletta, sull’impegno dei giovani in questo sport e anche dei dirigenti. Questo è un momento importante da condividere con le nostre società che sono quasi esclusivamente composte da volontari che si mettono in gioco per garantire, in primis, un servizio civile più che sportivo. Il nostro obiettivo è avere atleti che devono crescere gradualmente prima di fare il salto nella categoria professionistica e il raggiungimento di questo punto di arrivo rappresenta il massimo della nostra ambizione”.

Marco Lelli, presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo: “La nostra attività è stabile da parecchi anni, siamo sempre il comitato che ha il maggior numero di affiliati e che riesce a tenere buoni numeri con i tesserati in rapporto al territorio. Oltre a complimentarci con gli atleti e le società per i tanti risultati collezionati durante l’anno, la peculiarità del nostro comitato provinciale è quella di prendere contatto con gli istituti scolastici dove noi stiamo lavorando intensamente da almeno 15 anni. I vari momenti di incontro con le scuole ci hanno permesso di promuovere il progetto sulla sicurezza stradale per cercare di sensibilizzare l’attività dei giovani che vanno in bicicletta nel pieno rispetto delle regole”.

Marco Marinuk, vice presidente regionale FCI Marche: “Un ottimo anno per gli atleti e le società ciclistiche del territorio ascolano e fermano. Abbiamo riproposto questa unione della festa del comitato regionale insieme ai comitati provinciali ottenendo un grande risconto. Un grazie va all'amministrazione comunale di Sant'Elpidio al Mare che ci ha accolto in questo auditorium ed è sempre disponibile con noi e con le nostre società per dare impulso a tutto il movimento ciclistico della nostra regione”.

ELENCO CAMPIONI/ATLETI E TEAM PREMIATI FCI PROVINCIALE ASCOLI PICENO-FERMO

Francesco Ceci (Piceno Cycling Team), Julia Giacobbi (Stampi Italia-Civitanova Bike Academy), Pietro Di Genova (Calzaturieri Montegranaro-Marini Silvano), Leonardo Alesi (Progetto Ciclismo Piceno), Elisa Corradetti (Zhiraf Marche), Dario Zampieri (Piceno Cycling Team), Wladimiro D’Ascenzo (HG Cycling Team), Stefano Scotti (HG Cycling Team), Emidio Celani (HG Cycling Team), Ivan Martinelli (HG Cycling Team), Franco Abruzzetti (Team Studio Moda), Flavio Mosca (HG Cycling Team), Francesco Roselli (HG Cycling Team), Valeria Zappacosta (HG Cycling Team), Ludovico Basso (Abitacolo Sport Club), Davide Breccia (Team Studio Moda), Emanuele Di Fiore (Abitacolo Sport Club), Giovanni Lattanzi (Team Studio Moda), Lucio Griccini (GC Capodarco), Alberto Laloni (Abitacolo Sport Club), Adamo Re (Bike Racing Team) e Sara Grifi (GC Capodarco). Ad essere premiati i campioni provinciali Riccardo Pierangelini del GCS La Montagnola, Andrea Gabriele Alessiani (Pedale Rossoblù Picenum), Riccardo Mircoli (OP Bike), Davide Novelli (Scap Trodica di Morrovalle) e Pietro Di Genova.

PREMIAZIONI GIOVANISSIMI

A vincere la speciale classifica del campionato provinciale giovanissimi per società l’OP Bike davanti all’Abitacolo Sport Club e alla Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci. Tra le società con il maggior numero di tesserati, primo posto per l’Asd The Black Sheep, secondo per la Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci e terzo per il Progetto Ciclismo Piceno.

CONSEGNA PREMI SPECIALI

Per quanto riguarda i riconoscimenti, il premio Michele Jacewicz quest’anno è andato a Francesco Ceci, ciclista ascolano che pratica la pista, di recente argento iridato paralimpico nel tandem come guida di Stefano Meroni. Le benemerenze della FCI al merito del ciclismo sono state consegnate a  Stefano Vitellozzi e a Massimo Romanelli (bronzo), alla Calzaturieri Montegranaro quella d’argento più quella d’oro alla “memoria” per Paolo Fratini. A seguire sono stati premiati gli istituti scolastici che hanno partecipato al progetto “Sicuri in Bicicletta”. Gli attestati sono stati consegnati alle scuole primarie “Don Dino Mancini” e “S.Andrea” di Fermo, alle scuole secondarie di primo grado “Cestoni” di Montegiorgio, “Ramadori” di Monte San Pietrangeli e “Pupilli” di Grottazzolina”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024