LIDL TREK. 23 ITALIANI IN ORGANICO E L'UNICA COPPIA DI MARITO E MOGLIE COMPAGNI DI SQUADRA

PROFESSIONISTI | 15/12/2023 | 08:19
di Giulia De Maio

Nei giorni scorsi siamo stati a Calpe, sulla Costa Blanca spagnola, dove sono concentrati i ritiri della maggior parte dei team World Tour maschili e femminili. Abbiamo partecipato al media day della Lidl-Trek che ha previsto un interessante e gustoso show cooking a cura di Marta Verona, sorella di Carlos in arrivo dalla Movistar e vincitrice di Masterchef Spagna. Tra una portata e l'altra, tutte rigorosamente cucinate con prodotti freschi by Lidl, abbiamo raccolto tante interviste che vi proporremo a breve, soprattutto con i numerosissimi italiani in organico.


Se contiamo tutti i membri della formazione maschile, femminile e di sviluppo sono ben 23 gli azzurri in forza al team americano, l'unico che vanta anche al suo interno una coppia di marito e moglie compagni di squadra. Un unicum nel ciclismo professionistico così eccezionale da non prevedere nei training camp una stanza matrimoniale per Elisa Longo Borghini e Jacopo Mosca, convolati a nozze lo scorso 28 ottobre a Ornavasso (Verbania), ma in camere divise quando in ritiro.


A capo del gruppo che per primo ha equiparato le condizioni lavorative delle proprie dipendenti a quelle dei colleghi uomini c'è come sempre il general manager Luca Guercilena. L'esperto tecnico milanese nel 2024 avrà ancora al suo fianco Elke Weylandt, sorella del compianto Wouter in qualità di operations manager, e tanti fidati compagni di viaggio, tra cui la fanno da padrone donne e uomini di casa nostra. Tra loro confermati lo sponsorship manager Bruno Savona, la product manager Leslie Zamboni e il press manager Paolo Barbieri, i ds Adriano Baffi e Paolo Slongo (attivo anche in veste di preparatore), la psicologa Elisabetta Borgia, ex ciclista che a proposito di legami familiari con nomi noti nel mondo delle due ruote ricordiamo è la moglie del campione di mtb Marco Aurelio Fontana.

Nello staff spiccano i medici Nino Daniele, Francesca Della Bianca e Michele De Grandi, i cuochi Mirko Sut e Ivan Battistella, il preparatore Matteo Azzolini cresciuto presso il Centro Ricerche Mapei Sport a cui il team da sempre si affida, i meccanici Mauro Adobati, Giuseppe Archetti e Giuseppe Campanella, gli osteopati Leonardo Morelli e Stefano Guaschino e ben 5 massaggiatori: Stefano Cerea, Thomas Rech, Elvio Barcella, Pierluigi Marchioro ed Eugenio Alafaci, in passato corridore della stessa Trek.

12 i corridori italiani nel roster 2024 della Lidl-Trek. 7 uomini: Giulio Ciccone, Jacopo Mosca, il veterano Dario Cataldo, che vivrà la sua 18a stagione tra i pro', e i nuovi arrivati Jonathan Milan, Andrea Bagioli, Fabio Felline e Simone Consonni. 4 donne: Elisa Longo Borghini, Elisa Balsamo, Gaia Realini ed Ilaria Sanguineti. Per completare la quota italiana ci sarà il debutto nel neonato team development di Matteo Milan, come il fratello maggiore Jonny cresciuto al Cycling Team Friuli e ora pronto ad iniziare una nuova avventura con questa grande famiglia a stelle e strisce ma dal cuore profondamente tricolore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024