LICENZE UCI, NESSUNA SORPRESA: 35 LE SQUADRE PROFESSIONISTICHE MASCHILI, 15 I TEAM FEMMINILI

UCI | 12/12/2023 | 16:10

A seguito della procedura di registrazione delle squadre professionistiche UCI (UCI Women's WorldTeams, UCI WorldTeams e UCI ProTeams), l'UCI annuncia i nomi delle squadre iscritte per la stagione 2024. La stagione 2024 segna l'inizio del secondo ciclo di licenze per gli UCI Women's WorldTeams, dopo il ciclo iniziato con la creazione di questa categoria nel 2020 e terminato nel 2023.


Al termine della stagione 2023, le 15 licenze disponibili sono state assegnate il periodo 2024-2025. A partire dal 2026, le 15 licenze UCI Women's WorldTour saranno assegnate per un periodo di tre anni, in linea con la durata delle licenze UCI WorldTour.


Nell'ambito dell'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour per il periodo 2024-2025, a seguito di una revisione completa delle pratiche ricevute alla luce di tutti i criteri applicabili (etici, finanziari, amministrativi, organizzativi e sportivi) e in conformità con i regolamenti UCI (art. 2.13.035), la Commissione Licenze dell'UCI ha deciso di attribuire le 15 licenze alle seguenti squadre:

AG INSURANCE – SOUDAL TEAM (AGS – BEL)

CANYON//SRAM RACING (CSR – GER)

CERATIZIT – WNT PRO CYCLING TEAM (WNT – GER)

FDJ – SUEZ (FST – FRA)

FENIX–DECEUNINCK (FED – BEL)

HUMAN POWERED HEALTH (HPH – USA)

LIDL –TREK (LTK – USA)

LIV –ALULA – JAYCO (LAJ – AUS)

MOVISTAR TEAM (MOV – ESP)

ROLAND (CGS – SUI)

TEAM DSM– FIRMENICH POSTNL (DFP – NED)

TEAM SD WORX (SDW – NED)

TEAM VISMA | LEASE A BIKE (TVL – NED)

UAE TEAM ADQ (UAD – UAE)

UNO-X MOBILITY (UXM – NOR).

Poiché il numero delle squadre richiedenti era superiore al numero delle licenze disponibili, è stato applicato il criterio sportivo, conformemente all'articolo 2.13.035 §2 dei Regolamenti UCI. Pertanto non è stato possibile accettare la candidatura del seguente team: LABORAL KUTXA - FUNDACION EUSKADI (LKF - ESP). Questa squadra sarà quindi registrata come squadra continentale femminile UCI nel 2024, previo accordo della Federazione Nazionale interessata, conformemente alle disposizioni dell'articolo 2.13.057 dei Regolamenti UCI.

WORLD TOUR UOMINI

L'UCI ha iscritto (art. 2.15.070 dei Regolamenti UCI) i seguenti 18 UCI WorldTeams - già titolari di licenza UCI WorldTour e la cui domanda è stata ritenuta conforme dall'UCI - per la stagione 2024:

ALPECIN –DECEUNINCK (ADC – BEL)

ARKEA – B&B HOTELS (ARK – FRA)

ASTANA QAZAQSTAN TEAM (AST – KAZ)

BAHRAIN VICTORIOUS (TBV – BRN)

BORA – HANSGROHE (BOH – GER)

COFIDIS (COF – FRA)

DECATHLON AG2R LA MONDIALE TEAM (DAT – FRA)

EF EDUCATION – EASYPOST (EFE – USA)

GROUPAMA – FDJ (GFC – FRA)

INEOS GRENADIERS (IGD – GBR)

INTERMARCHÉ – WANTY (IWA – BEL)

LIDL – TREK (LTK – USA)

MOVISTAR TEAM (MOV – ESP)

SOUDAL QUICK-STEP (SOQ – BEL)

TEAM DSM – FIRMENICH POSTNL (DFP – NED)

TEAM JAYCO ALULA (JAY – AUS)

TEAM VISMA | LEASE A BIKE (TVL – NED)

UAE TEAM EMIRATES (UAD – UAE).

PRO TEAM UOMINI

In conformità con i Regolamenti UCI, e in seguito ad una revisione completa dei vari criteri (etici, finanziari e amministrativi), l'UCI ha deciso (art. 2.16.016 dei Regolamenti UCI) di iscrivere i 16 UCI ProTeams elencati di seguito per il 2024 stagione:

BINGOAL WB (BWB – BEL)

BURGOS – BH (BBH – ESP)

CAJA RURAL – SEGUROS RGA (CJR – ESP)

CORRATEC (COR – ITA)

EQUIPO KERN PHARMA (EKP – ESP)

EUSKALTEL – EUSKADI (EUS – ESP)

ISRAEL – PREMIER TECH (IPT – ISR)

LOTTO DSTNY (LTD – BEL)

TEAM POLTI KOMETA (PTK – ITA)

TDT – UNIBET (TDT – NED) – new UCI ProTeam

TEAM FLANDERS – BALOISE (TFB – BEL)

TEAM NOVO NORDISK (TNN – USA)

TOTALENERGIES (TEN – FRA)

TUDOR PRO CYCLING TEAM (TUD – SUI

UNO-X MOBILITY (UXM – NOR)

VF GROUP – BARDIANI CSF – FAIZANE’ (VBF – ITA)

Inoltre, dopo aver convocato le squadre che non avevano potuto farsi registrare direttamente dall'UCI, la Commissione delle Licenze ha deciso di iscrivere per la prossima stagione il seguente UCI ProTeam:

Q36.5 PRO CYCLING TEAM (Q36 – SUI).

La procedura di registrazione per gli UCI Women's WorldTeams, UCI WorldTeams e UCI ProTeams per la prossima stagione è stata completata. Per la stagione 2024 sono stati iscritti un totale di 15 UCI Women's WorldTeams, 18 UCI WorldTeams e 17 UCI ProTeams. Rispetto alla scorsa stagione in campo maschile hanno chiuso i battenti la statunitense Human Powered Health, che si è concentrata sul solo team femminile, e la neozelandese Bolton Equities ed è entrata l'olandese TdT Unibet.

Essendo i primi due UCI ProTeam elencati nella classifica mondiale UCI 2023 per squadre, i seguenti UCI ProTeam sono invitati a tutti gli eventi UCI WorldTour per la stagione 2024:

LOTTO DSTNY (LTD - BEL)

ISRAEL - PREMIER TECH (IPT - ISR).

Il terzo UCI ProTeam con il punteggio più alto nella classifica mondiale UCI 2023 per squadre è invitato agli eventi di un giorno dell'UCI WorldTour per la stagione 2024:

UNO-X MOBILITY (UXM – NOR)

Le seguenti squadre continental femminili UCI sono invitate a tutti gli eventi UCI Women's WorldTour per la stagione 2024:
EQUIPE COFIDIS WOMEN (FRA) 
TASHKENT CITY WOMEN PROFESSIONAL CYCLING TEAM (UZB).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024