ROBBIE WILLIAMS , LA DOCUSERIE E IL SEGRETO DI QUELLA MITICA MAGLIA DELLA PEPSI-FANINI. GALLERY

STORIA | 11/12/2023 | 08:09
di Massimo Paluzzi

Ivano Fanini e tutto lo staff di Amore e Vita sono stati travolti in queste ore da una inaspettata quanto piacevole sorpresa: vedere una stella fra le più importanti nel mondo dello spettacolo indossare per lunghi tratti la maglietta Amore e Vita-Pepsi.


Tutto questo si è materializzato in un affascinante viaggio nel passato, la nuova e avvincente docuserie di Netflix dedicata alla vita del cantante inglese Robbie Williams, membro dei Take That, che ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico in tutto il mondo. La serie, balzata immediatamente in cima alle classifiche di visualizzazioni in Europa e negli Stati Uniti, offre uno sguardo profondo e appassionato sulla vita tanto privata quanto artistica di questo carismatico showman britannico.


Nei suggestivi primi minuti della serie Williams, con la sua consueta franchezza, ha condiviso con il pubblico i momenti più intensi e talvolta difficili legati alla sua rapida ascesa nel mondo della musica. Un momento di particolare fascino si è manifestato quando Robbie ha condiviso immagini e video inediti dei primi momenti di successo dei Take That. In queste rare clip, l’artista (all’epoca giovanissimo) si mostra in modo unico, indossando la divisa da ciclista del Team di Ivano Fanini, datata 1989, Pepsi - Fanini.

Le immagini mostrano Robbie durante prove, balli e preparazioni coreografiche insieme agli altri membri dei Take That, il tutto mentre sfoggia con fierezza la maglia della Pepsi - Fanini. In modo sorprendente, lo vediamo poi esibirsi in una celebre piazza di Manchester nel 1990 di fronte a un vasto pubblico, ancora indossando la maglia e i pantaloncini della squadra di patron Fanini.

Non solo Netflix ha ridato vita a queste straordinarie immagini, ma esse avevano già suscitato interesse in una trasmissione inglese che celebrava la riunione dei Take That. Durante quell'occasione, Gary Barlow, membro della band, ha fatto una curiosa osservazione sulla maglia e sullo stile di vestire di Robbie in quel periodo, con Robbie che ha risposto con un sorriso, confermando che la maglia della Pepsi - Fanini era la sua preferita, indossata non solo durante le prove ma anche nei concerti.

La reazione della famiglia Fanini è stata di grande gioia: «Numerosi amici, tra cui il presidente federale Cordiano Dagnoni e il nostro ex atleta e oggi commentatore di Europost Marco Cannone, hanno subito contattato sia me che mio padre mostrandomi screenshot della serie di Robbie Williams che stavano guardando. Notando che indossava la nostra maglia, ci hanno subito avvertiti» commenta Cristian Fanini, che ora spera di poter raggiungere Robbie Williams per fargli firmare una maglia come quella indossata nelle immagini e inserirla nel Museo Fanini, con tutti gli onori del caso.

La serie, anticipata da uno speciale in Inghilterra che aveva già suscitato interesse, ha ora regalato una visione più completa e appassionante, stimolando l'orgoglio della famiglia Fanini. Il ricordo della maglia preferita di Robbie Williams, esibita con tanto entusiasmo negli anni d'oro dei Take That, ha spinto Cristian Fanini a considerare l'idea di inviare al cantante la stessa maglia, con la speranza di poterla vedere autografata: "essere testimoni della nostra maglia indossata da una superstar mondiale come Williams è una soddisfazione che va oltre le parole – prosegue Cristian - la maglia Pepsi - Fanini è un simbolo intramontabile del nostro passato glorioso, e vedere che veniva indossata anche da una figura così iconica è una conferma della sua eternità anche nel mondo dello spettacolo. Per noi è una grande emozione. Tra l’altro da adolescente ero un grandissimo fan dei Take That e Robbie era il mio idolo e anche oggi continuo a seguirlo con molto interesse e passione. Adesso cercherò di contattarlo per mandargli quella specifica maglia, in passato vestita da gloriosi campioni come Baronchelli, Di Basco, Gaggioli, Marcussen e Tomasini, con la speranza che possa autografarla così da poterla poi appendere nel Museo Fanini – Amore e Vita qui presso la nostra sede di Lucca. L'unico rimpianto è aver visto queste immagini solo ora! Robbie Williams si è esibito in concerto a Lucca ben tre volte negli ultimi anni. La sua ultima performance è stata proprio a luglio 2023. Avrei avuto l'opportunità di invitarlo a visitare il nostro museo, sapendo del suo grande interesse per il ciclismo, e magari di consegnargli personalmente la maglia Pepsi - Fanini. Mantengo comunque vive le speranze di poterlo fare in futuro, specialmente se il presidente della Provincia Luca Menesini, e e il sindaco Pardini dessero il via al direttore del Lucca Summer Festival, il grande Mimmo D'Alessandro, per farlo tornare per un altro epocale concerto, come solo lui sa regalare. Sarebbe davvero un'occasione unica!».

La produzione, capace di incantare gli spettatori con la sua maestria narrativa, ha esplorato le tappe salienti della carriera di Williams, rivelando i successi trionfali e i momenti di riflessione più profonda che hanno plasmato il suo cammino. Dall'indimenticabile esordio con la leggendaria boy band dei Take That negli anni '90, ad un ritorno trionfante come cantautore solista e, più recentemente, all'acclamata reunion con i suoi compagni di band di Manchester, la docuserie è riuscita a catturare l'anima di un'epoca musicale senza precedenti.

Questo inatteso capitolo nella storia condivisa tra Robbie Williams e la maglia Pepsi - Fanini è un tributo tangibile all'eredità di entrambi, confermando che la passione per lo stile unico e intramontabile può attraversare generazioni e ambiti artistici, connettendo il mondo della musica con la grandezza del ciclismo.

da La Voce di Lucca a firma di Massimo Paluzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024